<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'Inghilterra dice addio ai motori endotermici nel 2030 | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

L'Inghilterra dice addio ai motori endotermici nel 2030

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Però mi piace tanto il motore a scoppio.... :emoji_sweat_smile:


...te la ricordi questa?? La BMW Hydrogen 7....

BMW_Hydrogen_7_at_TED_2007.jpg
 
Certo che imponiamo limiti, ci sono già, per esempio per i consumi energetici degli edifici. Sono stati fatti passi da gigante negli ultimi 15 anni.

Sono limiti che la gente non percepisce...intendo limitazioni allo stile di vita....
Sull'efficienza energetica degli edifici, da un lato si fanno passi avanti, dall'altro passi indietro o quantomeno si sprecano i passi avanti fatti, ad esempio l'ossessione delle "torri di cristallo" in Nordamerica ed Asia...
 
Il problema e' che dobbiamo cambiare stile di vita riducendo i consumi eccessivi (di tutto) non spostando il problema da una parte all'altra lavandoci la coscienza....

Il mondo occidentale consuma troppo rispetto al resto del pianeta.

ma nessuno tira in ballo il vero problema che é la sovrappopolazione.
Nel 1970 eravamo 2 mld ora siamo 7.5/7.8
con tutto quel che comporta in termini di inquinamento ecc ecc.
 
Ultima modifica:
si ritengono "inutili" le auto fatte apposta con pacchi batterie piccoli più ecologici, etc etc

Sì, perchè hanno un rapporto costi/benefici peggiore. E' proprio la tecnologia delle batterie che è fallimentare, a prescindere dalle dimensioni. O si inventa qualcos'altro, o fra trent'anni saremo ancora qui a discutere di elettrofili vs. petroliferi.... più o meno come loro

hqdefault.jpg
 
Si, e lo dici tu, haha

Sì, lo dico io. In compagnia di diversi colleghi/conoscenti molto più esperti di me in materie energetiche. Haha.

di tecnologie possibili per le batterie ce ne sono moltissime.

...ma tutte affette dal problema della potenza se dovessero accettare una ricarica rapida. Ed è un problema che non dipende dalla tecnologia, ma dalla fisica (citofonare Volta, Ampere, Watt, Joule, Ohm e compagnia cantante)

Mancanza di visione futura, al solito

Io la visione futura ce l'ho eccome, l'ho già esposta più volte. Ma non contempla le batterie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto