<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Effetti collaterali delle misure anticovid | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Effetti collaterali delle misure anticovid

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io non vado ad opinioni. Non ci sono pubblicazioni che dimostrino perdita di efficacia del virus. Chi sono quelli che lo affermano e quali pubblicazioni scientifiche a supporto?
A proposito di scienza e scienziati bisogna avere tutti l’onestà di riconoscere che abbiamo assistito ad una vergognosa gara a chi la sparava più grossa e più distante. Sorvoliamo sulla presenza in video H24, ma sul fatto che non abbiano trovato mai una linea comune anche no.
 
Se rileggessi meglio quanto ho scritto, ovvero di farne tesoro per tutelare le persone a rischio e per periodi e luoghi limitati... vabbè, buona giornata.
Infatti ho scritto se questo comportasse limitazioni (anche se questo riguardasse luoghi e periodi limitati)
E 82 anni mi sembra abbastanza a rischio
 
A proposito di scienza e scienziati bisogna avere tutti l’onestà di riconoscere che abbiamo assistito ad una vergognosa gara a chi la sparava più grossa e più distante. Sorvoliamo sulla presenza in video H24, ma sul fatto che non abbiano trovato mai una linea comune anche no.
che poi, i televirologi sono sempre gli stessi ( pure con visioni diverse)...gli altri....mai.
 
Un mio conoscente non esce quasi più di casa ed ha perso 15 kg. Altri non vanno al ristorante ecc ecc.

Insomma, ha fatto più danni ai cervelli che ai polmoni

E non parliamo di quelli recati alla economia.
 
finchè non ci si rende conto che i media devono essere assorbiti a dosi consigliate e con una capacità critica avremo una sempre maggiore esasperazione degli animi, oggi al supermercato un anziano è andato in escandescenza perchè è stato ripreso visto che non aveva i guanti, ha cominciato a gridare che il covid è una scusa dei poteri forti che vogliono che al mondo restiamo in 800.000 (chissà poi perchè quella cifra) , ho fatto allontanare il ragazzo del supermercato(giovannissimo che stava solo facendo il suo lavoro e rischiava anche di andarci a rimettere) e ho spiegato al signore che a prescindere dal covid toccare con le mani tutta la verdura non è proprio bellissimo, anche perchè ne vedo più di uno che giustamente ad una certa età ha dei bisogni impellenti , ecco io mi devo andare a mangiare la verdura che tu hai toccato dopo che hai espletato quello che dovevi espletare non mi sembra poi proprio carino.
Poi massimo rispetto e comprensione per le persone anziane , considerando che siamo una società che vuol fare vedere che c'è quello che ad 80 anni puoi ancora scalare l'everest ma in realtà ci sono tanti altri che perdono un poco di lucidità, ma certo che che certe scene fanno un poco riflettere perchè denotano la costante incapacità di accettare un minimo di regolamentazione, abitudine che sta aumentando a mio avviso , io continuo sempre di più a preoccuparmi perchè tra qualche anno avremo seri problemi a far rispettare le più elementari regole del vivere civile e ognuno si prenderà il diritto di decidere cosa è giusto o cosa è sbagliato fare.
 
Ultima modifica:
finchè non ci si rende conto che i media devono essere assorbiti a dosi consigliate e con una capacità critica avremo una sempre maggiore esasperazione degli animi, oggi al supermercato un anziano è andato in escandescenza perchè è stato ripreso visto che non aveva i guanti, ha cominciato a gridare che il covid è una scusa dei poteri forti che vogliono che al mondo restiamo in 800.000 (chissà poi perchè quella cifra) , ho fatto allontanare il ragazzo del supermercato(giovannissimo che stava solo facendo il suo lavoro e rischiava anche di andarci a rimettere) e ho spiegato al signore che a prescindere dal covid toccare con le mani tutta la verdura non è proprio bellissimo, anche perchè ne vedo più di uno che giustamente ad una certa età ha dei bisogni impellenti , ecco io mi devo andare a mangiare la verdura che tu hai toccato dopo che hai espletato quello che dovevi espletare non mi sembra poi proprio carino.
Poi massimo rispetto e comprensione per le persone anziane , considerando che siamo una società che vuol fare vedere che c'è quello che ad 80 anni puoi ancora scalare l'everest ma in realtà ci sono tanti altri che perdono un poco di lucidità, ma certo che che certe scene fanno un poco riflettere perchè denotano la costante incapacità di accettare un minimo di regolamentazione, abitudine che sta aumentando a mio avviso , io continuo sempre di più a preoccuparmi perchè tra qualche anno avremo seri problemi a far rispettare le più elementari regole del vivere civile e ognuno si prenderà il diritto di decidere cosa è giusto o cosa è sbagliato fare.
Tra qualche anno o da qualche anno?:emoji_thinking:
 
finchè non ci si rende conto che i media devono essere assorbiti a dosi consigliate e con una capacità critica avremo una sempre maggiore esasperazione degli animi,
Per rendersene conto serve quello stesso spirito critico utile a filtrare le informazioni, è una strada senza uscita.
Quanto agli anziani sono i più impermeabili alle regole, se vuoi ti racconto quanto ho penato per tenere i miei genitori lontani dal supermercato.
Ci andavano di nascosto in due con carrelli diversi....devo continuare?
 
Per rendersene conto serve quello stesso spirito critico utile a filtrare le informazioni, è una strada senza uscita.
Quanto agli anziani sono i più impermeabili alle regole, se vuoi ti racconto quanto ho penato per tenere i miei genitori lontani dal supermercato.
Ci andavano di nascosto in due con carrelli diversi....devo continuare?

credo che però sia un discorso che coinvolge tutte le generazione, al supermercato è più facile osservare i comportamenti delle persone adulte e degli anziani, se si fa vita mondana probabilmente più quella dei giovani, ma non so quanto cambi il riscontro.
 
ma non so quanto cambi il riscontro.
Il risultato non cambia, ma forse gli anziani trasgrediscono con poca consapevolezza, i ragazzi grandi ce l’hanno e se ne fregano (non tutti per fortuna).
Mia nipote da poco maggiorenne ha passato un’estate da leonessa, ogni sera una festa, vacanze di gruppo al mare in appartamento con gli amici e via di seguito...
 
tra qualche anno potrebbe essere peggiore, ma è un processo gia avviato.
Screenshot_2020-09-18-12-02-30-42.jpg
Einstein
 
A proposito di scienza e scienziati bisogna avere tutti l’onestà di riconoscere che abbiamo assistito ad una vergognosa gara a chi la sparava più grossa e più distante. Sorvoliamo sulla presenza in video H24, ma sul fatto che non abbiano trovato mai una linea comune anche no.
Ritengo di essere onesto e scientificamente documentato. Non riconosco la gara a sparararla più grossa. Almeno non tra le fonti che ho consultato. Mi riferisco a virologi ricercatori i da laboratorio, ad infettivologi clinici e ad immunoematologi. Poi se siano intervenuti specialisti non specializzati in materia, in cerca di notorietà e di appoggi politici, non riguarda l'approccio scientifico, clinico ed epidemiologico. Come tanti sedicenti esperti di motori che pubblicano inesattezze facilmente sgamabili da chiunque sia documentato in materia.
 
Ritengo di essere onesto e scientificamente documentato. Non riconosco la gara a sparararla più grossa. Almeno non tra le fonti che ho consultato.
Fortunatamente hai accesso a fonti migliori di quelle a cui la maggior parte attinge perché sei “del settore”, ma la gara a farsi vedere c’è stata eccome. E i concorrenti sono gli stessi che poi siedono nell’onnipotente CTS.
 
Fortunatamente hai accesso a fonti migliori di quelle a cui la maggior parte attinge perché sei “del settore”, ma la gara a farsi vedere c’è stata eccome. E i concorrenti sono gli stessi che poi siedono nell’onnipotente CTS.
Io accedo non solo alle riviste ad abbonamento, ma anche fonti libere, talora istituzionali come ISS, CSS, WHO et al, oltre a siti di divulgazione scientifica che fanno da mirror a quelli prettamente specialistici. Ritengo particolarmente probanti quellu statistici, che rilevano anomalie ed oscillazioni statistico-numeriche locali e globali, che rilevano che i dati ufficiali da rilevamento diretto dei contagi e dei decessi siano da moltiplicare per un fattore di almeno 2 o 3 a seconda dei casi. Virologi in TV che abbiano detto stpidaggini non ne ho sentiti. Tranne all'inizio in cui le analisi si basavano sui numeri comunicati e poco realistici del governo cinese. Ma i medici locali faticavano a propagare i dati veri.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto