<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid e scuola (+ banchi a rotelle...) | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Covid e scuola (+ banchi a rotelle...)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io porto ad esempio sempre la mia classe, con la professoressa di matematica in classe, o nelle vicinanze , non volava una mosca, la stessa classe con il professore di storia diventava un mercato, il mio amico, che ancora corre, allora in età da karting in classe durante la lezione si costruiva il kart con sedie giacchetti e zaini e faceva finta di correrci, per dire che alla fine quando succedono queste cose forse si dovrebbe fare qualche domanda chi dovrebbe avere gestire le classi più che gli studenti o gli utensili che utilizzano


Non saprei....
E' un po' come l' uovo e la gallina.
Fatto sta che ( per fortuna ) non fanno tutti cosi'.
E comunque, un conto e' accontentarsi di fare " kasino....",
tradizionale.
( Chi non lo ha mai fatto, scagli la prima pietra )
Un conto, in aggiunta, perche' riesca meglio,
danneggiare beni che sono di tutti
 
Ultima modifica:
Regole ferree, protocolli draconiani ... la situazione reale fuori dalle scuole è questa (foto di oggi) e, ripeto, zero focolai

39DB3066-1423-464C-9DCC-DFADA68B0004.jpeg
 
Comunque stamane altro insegnante (asilo) positivo, tutti i bimbi a casa e soprattutto i loro genitori ... tempo un mese e saremo tutti in lockdown di fatto grazie ai protocolli scolastici.

Da noi dopo 3 giorni che sei assente dalla scuola materna ti chiedono il certificato redatto dal pediatra, quindi puoi immaginare che casino accadrà tra poche settimane.
Inoltre un pediatra che ho sentito settimana scorsa (il nostro era in ferie..) mi ha detto che dopo I 3 giorni se il bimbo presenta qualche problema alle vie respiratorie con febbre mi avrebbe prescritto il tampone perché per le scuole lo richiedono assieme al certificato.
Ha detto inoltre che le associazioni dei pediatri sono in "guerra" per cambiare questa disposizione.

Fermo restando che discorsi a parte del pediatra non ho approfondito, mi sembra alquanto esagerato oltre che non bellissimo per i bambini esser sottoposti a tampone dopo 3 giorni di mal di gola con febbre ad esempio ma anche la richiesta di certificato porterà a non poco lavoro in più per i pediatri.
 
non so se sono cambiati i tempi, ma non è che tra una lezione e l'altra a scuola regni l'anarchia , se fosse cosi le rotelle sarebbero solo il minimo dei problemi, o meglio chissà quante ne fanno i ragazzi a prescindere dalle sedie con le rotelle.
beh...non credo che capiti sempre peró succede tra tra una lezione e l’altra un prof arrivi qualche minuto in ritardo e..... Del resto non é che posso giocare all’autoscontro per un’ora, credo che dopo un po’ ci si stanchi anche.
 
puó essere, peró se é accaduto prima può succedere ancora. Ci scommetto.
Anche se, credo, questi banchi non dureranno a lungo. Come si fa a restare incastrati dentro per 5 ore?
Probabile che riaccada...

Mah non è che i banchi che ho usato anche io tra elementari e medie fossero molto più spaziosi... Poi le classi erano molto affollate e gli spazi per tirare indietro la sedia ridotti.

Anche all'università prima che aprissero la sede nuova (peccato che ero già tesista) ho fatto praticamente sempre lezione su quei banconi con le sedie a ribalta sulla parte davanti e nelle aule magne con quelle sedie con poggia foglio (non so come si chiama) ripiegabile sul lato solo destro con bella gioia dei mancini.
Nella sede nuova invece han adottato i banconi grandi a 4 posti con in mezzo qualche presa di corrente e una dati.
Certo che però si parla di università e sede aperta 8 anni fa...
 
Probabile che riaccada...

Mah non è che i banchi che ho usato anche io tra elementari e medie fossero molto più spaziosi... Poi le classi erano molto affollate e gli spazi per tirare indietro la sedia ridotti.

Anche all'università prima che aprissero la sede nuova (peccato che ero già tesista) ho fatto praticamente sempre lezione su quei banconi con le sedie a ribalta sulla parte davanti e nelle aule magne con quelle sedie con poggia foglio (non so come si chiama) ripiegabile sul lato solo destro con bella gioia dei mancini.
Nella sede nuova invece han adottato i banconi grandi a 4 posti con in mezzo qualche presa di corrente e una dati.
Certo che però si parla di università e sede aperta 8 anni fa...

anche mio figlio mi ha appena detto che all'università i banchi erano peggio di questi. 20 anni fa, ora non sa se qualcosa è cambiato
 
Ma se non collaborano coloro che sono i protagonisti primi....*
Difficile venirne fuori a rischi accettabili

* E si che sono grandini
Comunque il video è di tre anni fa. Non metto il link perché c'è il simbolo di un partito. Vedere su "bufale.net" . Tre anni fa nessuno ha detto niente.
 
Da noi dopo 3 giorni che sei assente dalla scuola materna ti chiedono il certificato redatto dal pediatra, quindi puoi immaginare che casino accadrà tra poche settimane.
Inoltre un pediatra che ho sentito settimana scorsa (il nostro era in ferie..) mi ha detto che dopo I 3 giorni se il bimbo presenta qualche problema alle vie respiratorie con febbre mi avrebbe prescritto il tampone perché per le scuole lo richiedono assieme al certificato.
Ha detto inoltre che le associazioni dei pediatri sono in "guerra" per cambiare questa disposizione.

Fermo restando che discorsi a parte del pediatra non ho approfondito, mi sembra alquanto esagerato oltre che non bellissimo per i bambini esser sottoposti a tampone dopo 3 giorni di mal di gola con febbre ad esempio ma anche la richiesta di certificato porterà a non poco lavoro in più per i pediatri.

Mi pare che adesso, il certificato dopo tre giorni sia obbligatorio per tutti.
 
Perché le evidenze fino ad ora mostrano grosso modo questo ...

Comunque stamane altro insegnante (asilo) positivo, tutti i bimbi a casa e soprattutto i loro genitori ... tempo un mese e saremo tutti in lockdown di fatto grazie ai protocolli scolastici.

Al che, per rimanere IT, si comprende la perfetta inutilità delle sedie-banco con rotelle (oltre alle negatività ergonomiche e funzionali)

Dici che i giovani non sono infettivi?
Non ho mai letto.
 
Non dico questo, ma che le evidenze sulle catene dei contagi evidenziano un top down e non il contrario


Se posso....


Quando
( se poi i dati, questi no, quelli si, )
c'e' stato il discorso relativo alla recidiva al rientro dalle vacanze, l' eta' media dei contagiati con problemi era scesa nel subito....piano piano
verso i 30 anni....
Era poi risalita, per stabilizzarsi verso i 50 attuali
( una volta rientrati i villeggianti in famiglia ).
 
Ultima modifica:
Se posso....


Quando
( se poi i dati, questi no, quelli si, )
c'e' stato il discorso relativo alla recidiva al rientro dalle vacanze, l' eta' media dei contagiati con problemi era scesa nel subito....piano piano
verso i 30 anni....
Era poi risalita, per stabilizzarsi verso i 50 attuali
( una volta rientrati i villeggianti in famiglia ).
Sì assolutamente, ma non sono omogenei né per zone geografiche né per età.

Posso dirti che si sta aprendo un solco generazionale con i giovani che accusano gli anziani di essere costretti a forti limitazioni per le problematiche di questi ultimi. Non sottovalutare tale aspetto per quanto accadrà nei prossimi mesi (è un discorso molto più ampio e grave di quanto non si ritenga ... pensa ad esempio al debito che gli scarichiamo addosso nella pia illusione che se ne faranno carico ...)
 
Sì assolutamente, ma non sono omogenei né per zone geografiche né per età.

Posso dirti che si sta aprendo un solco generazionale con i giovani che accusano gli anziani di essere costretti a forti limitazioni per le problematiche di questi ultimi. Non sottovalutare tale aspetto per quanto accadrà nei prossimi mesi (è un discorso molto più ampio e grave di quanto non si ritenga ... pensa ad esempio al debito che gli scarichiamo addosso nella pia illusione che se ne faranno carico ...)

-Parli di quegli anziani che ( ai giovani ) gli han tenuto i figli, alias nipoti
Che in tanti casi han fatto da ammortizzare sociale quando e' occorso. Ne conosco personalmente BENISSIMO, uno, una degnissima persona.
??
-Buona parte di quel debito....E' una storia vecchia....
Se ne parlava gia' ai tempi di mio padre quando ando' in pensione a 56 anni....
( con l' ultimo stipendio )
Per non dire della generazione pensionata con 19 anni....x mesi....y giorni.

Quel debito non lo ripaghera' mai nessuno....
Il mercato si accontentera' di un centinaio di milardi ( l' anno ).
Quelli che prendera' di interessi per tutta la vita.
Gli stessi quelli, che non consentiranno mai di riprendersi a questo disgraziato paese, perche' sottratti agli investimenti
 
-Parli di quegli anziani che ( ai giovani ) gli han tenuto i figli, alias nipoti
Che in tanti casi han fatto da ammortizzare sociale quando e' occorso. Ne conosco personalmente BENISSIMO, uno, una degnissima persona.
??
-Buona parte di quel debito....E' una storia vecchia....
Se ne parlava gia' ai tempi di mio padre quando ando' in pensione a 56 anni....
( con l' ultimo stipendio )
Per non dire della generazione pensionata con 19 anni....x mesi....y giorni.

Quel debito non lo ripaghera' mai nessuno....
Il mercato si accontentera' di un centinaio di milardi ( l' anno ).
Quelli che prendera' di interessi per tutta la vita
La differenza è che oggi dopo aver studiato qui, se ne vanno
Ed i giovani di cui parlo sono quelli che vanno a scuola. La frattura non la vedrà la tua generazione, ma quella dei cinquantenni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto