Ma perche', in primis, abbiamo la peggior casta imprenditoriale del mondo....
Pagare poco*.
Questo è parlar chiaro, concordo al 100%
Bravo.
Ma perche', in primis, abbiamo la peggior casta imprenditoriale del mondo....
Pagare poco*.
D'altronde, che ci frega a noi di chi sta in classe coi nostri figli...È che mancano pediatri e ottenere il certificato significa perdere un giorno in più e mezza giornata di assenza dal lavoro ...
Il governo doveva potenziare e svecchiare gli organici. doveva aumentare gli spazi permettendo almeno, e sottolineo almeno, il dimezzamento del numero medio di alunni per classi
Al di là di chiusure o meno, un fatto che si sta verificando, è che, se in un plesso scolastico esce un positivo, nel giorni successivi si registra un assenteismo molto alto, tra gli studenti.
Evidentemente, molti genitori preferiscono non mandarli.
Il governo doveva potenziare e svecchiare gli organici. doveva aumentare gli spazi permettendo almeno, e sottolineo almeno, il dimezzamento del numero medio di alunni per classi. bisognava creare ingressi multipli e percorsi che impedissero il contatto tra le famose "bolle" (nuclei formati da insegnanti/alunni che dovrebbero evitare commistioni con altri). E occorre rendere immediato e accessibile il tampone per i ragazzi in eta' scolare.
Non e' stato fatto nulla.
Quindi come funzionera'? sintomi di qualsiasi tipo = tampone. sospensione della frequenza fino al risultato. se positivo sospensione di almeno 14 giorni.
questo moltiplicato per piu' volte per piu' alunni.
un disastro annunciato.
Un fallimento totale di quella che dovrebbe essere la prima linea di un
paese sviluppato.
Da una vita non si spendono soldi nella scuola....
Mi spiace si pensasse che in 3 mesi si potesse portare a buon fine il giusto programma ( mancato ) che disegni.
Un po' come ogni alluvione, i morti e le distruzioni....
Ma la manutenzione del territorio....
??
Bravo Paolo, inutile rompersi la testa per il passato e...., si guarda in avanti e si pensa al futuro.Quindi si devono trovare le soluzioni stabili e non attoppabuchi del momento! Sono daccordo con te.Questo per me è il punto, dovremmo essere più inclini a volere che i problemi vengano risolti nella normalità delle situazioni e non nelle emergenze anche perché ora si parla di scuola perché i riflettori sono puntati su questa, probabilmente tra qualche settimana questo tema verrà abbandonato a favore di un altro più attuale e via dicendo.
CitWeb - 20 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa