<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid e scuola (+ banchi a rotelle...) | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Covid e scuola (+ banchi a rotelle...)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un mesetto fa, la mia pensionanda (contro la sua volontà :) ) dirigente scolastica, mi ha raccontato che:
- all'inizio erano partiti con un distanziamento "dinamica" di 1,5 metri
- essendosi resi conto che non sarebbe stato possibile rispettarlo, hanno iniziato a calare le pretese, fino ad arrivare a un metro "statico" che, come rapporto persone/superficie è meno restrittivo del testo unico 81 sulla sicurezza
- tutto è sempre a livello di "consigliato", per cui, essendo discrezionale, essendo il contagio da Covid equiparato a infortunio sul lavoro, essendo, nelle scuole, datore di lavoro il dirigente scolastico, se qualcuno si contagia sono cxxxx del dirigente che ne
risponde anche penalmente.

Non c'e' da meravigliarsi....
Se non si puo' fare nella massima sicurezza, quella pretesa inizialmente, si calano le pretese
Presente i Bus passati all' 80%....
??
Un numero assurdo
Fino all 66, aveva senso ( leggi 2 su 3 )
ma 80....
??
E' solo per accontentare tutti.
Tranne chi ci deve lavorare.
Rinnovo il " Buon pro "

O, presente quei " paesi " dove certi inquinanti, tipo Arsenicati, sono superiori ai valori imposti dalla legge
??
Si cambiano questi....
Non certo si sistemano le tubature o le sorgenti coinvolte.
 
Ultima modifica:
Dovrei fare una considerazione politica.
Mi limito a dire che, in attesa del 30 settembre si stanno facendo cose senza senso per assecondare il desiderio diffuso di riaprire le scuole.
Secondo me la riapertura durerà poco perché avremo un impennata dell'Rt.
 
basta ordinarne la stessa quantita', ma singoli, che suppongo costino comunque meno di quelli doppi.
la stessa disposizione funziona anche se metti un banco doppio ed uno singolo.
e comunque, il distanziamento nelle classi, son solo seghe mentali.
i ragazzi fanno gruppo, puoi tenerli separati un po', ma appena escono, vanno al parchetto a giocare a pallone, e stanno tutti assieme.
separarli a scuola, serve solo a parare il portacoda a qualcuno.
per non parlare del fatto che, sui mezzi, saranno tutti appiccicati come sardine, perche' non e' pensabile che triplichino i mezzi pubblici per non affollarli nelle ore di punta
 
basta ordinarne la stessa quantita', ma singoli, che suppongo costino comunque meno di quelli doppi.
la stessa disposizione funziona anche se metti un banco doppio ed uno singolo.
e comunque, il distanziamento nelle classi, son solo seghe mentali.
i ragazzi fanno gruppo, puoi tenerli separati un po', ma appena escono, vanno al parchetto a giocare a pallone, e stanno tutti assieme.
separarli a scuola, serve solo a parare il portacoda a qualcuno.
per non parlare del fatto che, sui mezzi, saranno tutti appiccicati come sardine, perche' non e' pensabile che triplichino i mezzi pubblici per non affollarli nelle ore di punta
banchi a parte, concordo. l’altro giorno son passato davanti una scuola ( medie superiori), fuori c’erano una 30ina di ragazzi/e senza mascherina ed uno accanto all’altro.
 
Quando poi vieni a scoprire che la signora che in spiaggia urlava "non ce n'è coviddi" ha 90mila follower su Instagram, puoi solo pregare di portare a casa la pelle.....
 
Quando poi vieni a scoprire che la signora che in spiaggia urlava "non ce n'è coviddi" ha 90mila follower su Instagram, puoi solo pregare di portare a casa la pelle.....


Sara' sempre vero....
Fin che non lo incontri non c'e'.
E' come quello che cadde dal 90° piano e, al 40°:
" Per adesso, tutto bene "
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto