<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Girare con vecchie auto | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Girare con vecchie auto

Io esprimo una considerazione personale, quando si acquista tali vetture il piacere non risiede tanto nel girarci, anche perché temo che in alcuni casi ormai abituati a vetture moderne si potrebbe restare delusi, ma nella gestione e manutenzione del veicolo, se si hanno capacità per fare questo il piacere si moltiplica e si contengono i costi altrimenti si perde parecchio.

Io direi il contrario... Le vetture anni '90 in genere sono piú vive e meno filtrate di quelle attuali, e possono essere decisamente piú divertenti da guidare.
 
quelle da concorso, vengono mantenute cosi' dai proprietari, che ci si spendono soldi e tempo.
e non le usano tutti i giorni.

tutte le altre.... spesso son rottami su 4 ruote.
magari esteticamente discrete per l'eta', ma con l'affidabilita' di un politico
purtroppo le auto con una certa età alla fine ne hanno sempre una. Bisogna proprio star loro dietro.
 
quelle da concorso, vengono mantenute cosi' dai proprietari, che ci si spendono soldi e tempo.
e non le usano tutti i giorni.

tutte le altre.... spesso son rottami su 4 ruote.
magari esteticamente discrete per l'eta', ma con l'affidabilita' di un politico

Per esperienza personale potrei dirti il contrario, ma non amo troppo parlare delle mie auto
 
Io direi il contrario... Le vetture anni '90 in genere sono piú vive e meno filtrate di quelle attuali, e possono essere decisamente piú divertenti da guidare.

Se hai esperienza di guida che nasce anche con tali vetture, se prendi uno ragazzo patentato già da inizio anni 2000 non ne sono sicuro, poi io non mi riferisco a vetture sportive, ma a vetture tra virgolette normali, temo che la mia Renault 5 1000 SC del 1989 ora non è che farebbe proseliti in chi non ci rivive qualcosa di personale
 
Mi piacerebbe sapere quanti di quelli che dicono che le auto vecchie sono catorci e ogni giorno ne hanno una, abbiano davvero posseduto e usati quotidianamente una youngtimer tenuta bene e di qualità.
Nella mia esperienza, fra l'altro, per le auto é peggio stare ferme, che essere usate.
 
Se hai esperienza di guida che nasce anche con tali vetture, se prendi uno ragazzo patentato già da inizio anni 2000 non ne sono sicuro, poi io non mi riferisco a vetture sportive, ma a vetture tra virgolette normali, temo che la mia Renault 5 1000 SC del 1989 ora non è che farebbe proseliti in chi non ci rivive qualcosa di personale

Beh se lo metti per esempio su una Civic o su una MX-5 la musica cambia parecchio... Difficilmente troverà sensazioni del genere su un'auto di oggi. Non parlo di VTi o 1.8...anche le semplici versioni base
 
io ho avuto parecchie auto, molte comprate usate quando non avevo soldi da giovanotto, quindi avute tra i 3 e 8-10 anni.
e tutte, chi piu' chi meno, tra gli 8 e i 10 anni, han cominciato a diventare fonte di piccoli e rognosi grattacapi, che volevano dire andar spesso dal meccanico.
poi magari uno e' fortunato e una ogni tanto si rompe poco. a me e' successo con una primera prima serie, che ho tenuto 8 anni (comprata nuova) e ricordo solo un guasto (il sensore del pedale dell'acceleratore) e la frizione, che e' durata veramente poco.
ma tutte le altre ... meglio dimenticarle. vuoi davvero un elenco?
 
io ho avuto parecchie auto, molte comprate usate quando non avevo soldi da giovanotto, quindi avute tra i 3 e 8-10 anni.
e tutte, chi piu' chi meno, tra gli 8 e i 10 anni, han cominciato a diventare fonte di piccoli e rognosi grattacapi, che volevano dire andar spesso dal meccanico.
poi magari uno e' fortunato e una ogni tanto si rompe poco. a me e' successo con una primera prima serie, che ho tenuto 8 anni (comprata nuova) e ricordo solo un guasto (il sensore del pedale dell'acceleratore) e la frizione, che e' durata veramente poco.
ma tutte le altre ... meglio dimenticarle. vuoi davvero un elenco?


Esatto,
la fortuna diventa sempre piu' importante,
piu' l' auto avanza negli anni....
Poi, che ci sia uno statistico del fatto che alcune hanno piu' possibilita' di altre e' normale....
Ma alla fine....
 
Avete mai avuto una Honda degli anni '90?

La fortuna é una scusa... Se non avete mai provato l' esperienza di un'auto fatta con un'affidabilità pressoché totale, non potete capire.
Conosco gente che gira in pista con Civic di 25 anni e 350 mila km che non hanno mai aperto il motore.
Tutto si rompe, soprattutto se tenuto male, ma con certe auto é piú difficile, se sono tenute bene é molto difficile
P. S. Quelle tenute davvero bene sono comunque poche
 
Beh se lo metti per esempio su una Civic o su una MX-5 la musica cambia parecchio... Difficilmente troverà sensazioni del genere su un'auto di oggi. Non parlo di VTi o 1.8...anche le semplici versioni base

Sicuramente ma io sento spesso di gente che prende 126 o Uno, francamente posso capire la convenienza economica ma trovare passione a girare con queste auto almeno io ora non la troverei proprio. Poi io ho i ricordi da bambino, sulla 500 stavo bene sulla 126 era un inferno, non ne ho grande nostalgia da volerne una ora
 
Avete mai avuto una Honda degli anni '90?

La fortuna é una scusa... Se non avete mai provato l' esperienza di un'auto fatta con un'affidabilità pressoché totale, non potete capire.
Conosco gente che gira in pista con Civic di 25 anni e 350 mila km che non hanno mai aperto il motore.
Tutto si rompe, soprattutto se tenuto male, ma con certe auto é piú difficile, se sono tenute bene é molto difficile
P. S. Quelle tenute davvero bene sono comunque poche

honda civic anni 90, non ricordo esattamente l'anno.
riverniciata dopo 7 o 8 anni perche' faceva pena a vedersi. tutto il trasparente saltato dal tetto e dal cofano.
e parliamo di un'auto tenuta nella periferia di milano, non sotto al sole della sicilia.
idem il nero sulle modanature dei finestrini da un lato.
il motore e' vero, mai nulla che io ricordi (non che abbia fatto centinaia di migliaia di km).
ma piccole cose son saltate anche li'
ma mai restato a piedi, come due audi e una renault (ma erano della decade prima)
 
honda civic anni 90, non ricordo esattamente l'anno.
riverniciata dopo 7 o 8 anni perche' faceva pena a vedersi.
La mia ha 23 anni e ancora la vernice originale, buona, fra l'altro nera (e molto delicata). Non so come la tenessi, per conciarla così dopo soli 7 o 8 anni.
Con la vernice conciata come dici non ne ho mai vista una. Eppure ce ne sono tante qua. Semmai corrose dal sale sui parafanghi (qui il sale è un dramma). Le vecchie Civic non hanno una buona protezione alla corrosione per condizioni abbastanza estreme come quelle che si trovano qui. Quelle rosse invece si scoloriscono e diventano color fragola, se lasciate al sole e non lucidate regolarmente.
 
Ultima modifica:
Back
Alto