<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Girare con vecchie auto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Girare con vecchie auto

Purtroppo dipende molto da regione a regione e a volte anche da comune a comune, in Italia funziona cosi e funziona MALE, come ho scritto più volte, sono passato "temporaneamente" a GPL proprio perchè a Roma prima del covid avevano fatto blocchi anche per i diesel euro 6, allucinante :emoji_cold_sweat:
Cambia da regione a regione, da comune a comune e da zona a zona della stessa città perché sono diversi i valori di inquinamento, di traffico e di densità di popolazione, non ha senso equiparare una zona rurale con una industriale con un centro cittadino pieno di residenti, attività lavorative varie ed utenti non residenti... che senso avrebbe bloccare tutto?
 
Cambia da regione a regione, da comune a comune e da zona a zona della stessa città perché sono diversi i valori di inquinamento, di traffico e di densità di popolazione, non ha senso equiparare una zona rurale con una industriale con un centro cittadino pieno di residenti, attività lavorative varie ed utenti non residenti... che senso avrebbe bloccare tutto?

Certo che non avrebbe senso, intendevo appunto dire che a seconda di dove uno vive, avendo un "trattamento" diverso può o non può permettersi un determinato tipo di auto o può convenire di meno o di più ;)
 
Una Golf GTI per tutti i giorni non la userei nemmeno con impianto gpl, secondo me non sarebbe abbastanza affidabile, però l'idea di andare a lavoro con una 127 o una A112 mi è sempre balenata per la testa, ovviamente anche quelle sono poco affidabili ma quantomeno quel poco che si può rompere qualsiasi meccanico ci sa mettere mani e a poco prezzo....anche una Uno 45.
 
Una Golf GTI per tutti i giorni non la userei nemmeno con impianto gpl, secondo me non sarebbe abbastanza affidabile, però l'idea di andare a lavoro con una 127 o una A112 mi è sempre balenata per la testa, ovviamente anche quelle sono poco affidabili ma quantomeno quel poco che si può rompere qualsiasi meccanico ci sa mettere mani e a poco prezzo....anche una Uno 45.

Quoto la UNO. L'ho avuta e per comodità non è molto differente da una punto classic per esempio.
 
Ma la contravvenzione in questi casi come viene fatta? Ti fermano per controlli o funziona tipo ztl? E se l'auto è solo parcheggiata?
 
Quoto la UNO. L'ho avuta e per comodità non è molto differente da una punto classic per esempio.
Certo che tenuta di strada e dinamica di guida non erano paragonabili. Io non per criticare quei modelli ma certe auto sono poco sicure sia in termini passivi che attivi.
Personalmente su auto di qualche generazione fà validerei bene questi aspetti.
 
io non girerei mai, tutti i giorni, con un'auto di 25 anni.
un conto e' se la prendi per sfizio, e te la coccoli e la usi il fine settimana, se c'e' il sole.
ma girare con la pioggia, con quei catorci, dove oggi non va la ventola, domani il tergicristallo.... ne farei a meno, se avessi i soldi.
 
io non girerei mai, tutti i giorni, con un'auto di 25 anni.
un conto e' se la prendi per sfizio, e te la coccoli e la usi il fine settimana, se c'e' il sole.
ma girare con la pioggia, con quei catorci, dove oggi non va la ventola, domani il tergicristallo.... ne farei a meno, se avessi i soldi.

Perché un'auto di 25 anni dovrebbe essere un catorcio?

Ce ne sono anche in condizioni da concorso, auto che sembrano nuove.

L'unico vero limite vero rispetto ad un'auto attuale é la sicurezza passiva.

Ma se già parliamo di auto post 1998/1999 o primi anni 2000, i migliori modelli sono messi abbastanza bene anche da quel punto di vista.
 
Ciao a tutti
Ultimamente mi balena l'idea di acquistare come auto per uso quotidiano un qualche modello anni 90 che magari all'epoca non potevo permettermi e che ora con 10000 euro si trova, unico dubbio il fatto dei centri abitati dove fanno blocchi del traffico per auto euro 3 e simili, secondo voi conviene comunque un simile acquisto come auto principale o ci si complica troppo la vita?



Affidabilita' a parte....
Il rischio
IMO,
e' quello che da un giorno all' altro si blocchi tutto cio' che e' inferiore
a X Euro
e quindi del tuo " nuovo " mezzo non te ne fai piu' nulla.
 
Io esprimo una considerazione personale, quando si acquista tali vetture il piacere non risiede tanto nel girarci, anche perché temo che in alcuni casi ormai abituati a vetture moderne si potrebbe restare delusi, ma nella gestione e manutenzione del veicolo, se si hanno capacità per fare questo il piacere si moltiplica e si contengono i costi altrimenti si perde parecchio.
 
Secondo me ti complichi la vita specialmente da novembre a marzo, quando ci sono i blocchi. Purtroppo dalle mie parti sono presenti anche nei paesini di campagna. Hai il via libera solo nei weekend. L'unica soluzione secondo me è installare l'impianto a gpl. Che auto stai valutando?
in molte regioni il blocco se euro 0 e 1 rigurada anche le auto gpl e metano
 
quelle da concorso, vengono mantenute cosi' dai proprietari, che ci si spendono soldi e tempo.
e non le usano tutti i giorni.

tutte le altre.... spesso son rottami su 4 ruote.
magari esteticamente discrete per l'eta', ma con l'affidabilita' di un politico
 
Back
Alto