<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Uniroyal, Toyo o Barum? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Uniroyal, Toyo o Barum?

Nonostante ci sia ancora il battistrada, io le cambierei, si stanno cominciando a rovinare. Hanno 3 anni e 2 mesi e quasi 51.000km. Voi che ne pensate?
20200819_141021.jpg
20200819_140959.jpg
 
Dipende come sono le prestazioni.

Certo da escludere di farci altri 20.000 Km, ma se ti danno ancora sicurezza, altri 5-10.000 potresti provare a farli.

L'unico che può decidere (oltre al tuo gommista) sei tu, che guidi l'auto e senti come si comporta.
 
Dipende come sono le prestazioni.

Certo da escludere di farci altri 20.000 Km, ma se ti danno ancora sicurezza, altri 5-10.000 potresti provare a farli.

L'unico che può decidere (oltre al tuo gommista) sei tu, che guidi l'auto e senti come si comporta.
A me sembrano a posto. Poi come già detto da Carloantonio dipende da come vanno su strada
Più che altro perché si vedono tutte quelle screpolature. Non ho una guida aggressiva e va a finire che nemmeno me ne accorgo se c'è un decadimento delle prestazioni.
 
Più che altro perché si vedono tutte quelle screpolature. Non ho una guida aggressiva e va a finire che nemmeno me ne accorgo se c'è un decadimento delle prestazioni.

Veccchio sistema...alla prossima pioggia, vai in un posto sicuro dove non c'è nessuno e non rischi di far danni e, a una velocità adeguata, pianta qualche frenatona stile panic stop... se ci sono problemi di aderenza te ne accorgerai.
 
Ultima modifica:
OT: giusto ieri ho fatto fuori una delle scarpe della Focus grazie a una foratura e un paio di km sgonfio..... Sgrunt.
 
Più che altro perché si vedono tutte quelle screpolature. Non ho una guida aggressiva e va a finire che nemmeno me ne accorgo se c'è un decadimento delle prestazioni.

Veccchio sistema...alla prossima pioggia, vai in un posto sicuro dove non c'è nessuno e non rischi di far danni e, a una velocità adeguata, pianta qualche frenatona stile panic stop... se ci sono problemi di aderenza te ne accorgerai.

Oltre questo se riesci ad adottare in sicurezza una guida un po più "allegra", ti assicuro che ti renderai conto subito se le gomme possono ancora andare o meno.

Ricordo una volta che, con delle Uniroyal montate sulla RAV4, sono stato costretto a cambiarle in fretta e furia, perchè sono praticamente arrivato al limite legale senza che le gomme mi abbiano dato dei segnali di decadimento delle prestazioni.
A vederle erano messe molto ma molto peggio delle tue, ma la tenuta era ancora buona anche sul bagnato.
Ogni treno ha una sua storia, quella è stata l'unica volta che sono sceso sotto i 2,5 mm e probabilmente solo perchè non le ho controllate, altrimenti le avrei cambiate prima.
 
Veccchio sistema...alla prossima pioggia, vai in un posto sicuro dove non c'è nessuno e non rischi di far danni e, a una velocità adeguata, pianta qualche frenatona stile panic stop... se ci sono problemi di aderenza te ne accorgerai.
Oltre questo se riesci ad adottare in sicurezza una guida un po più "allegra", ti assicuro che ti renderai conto subito se le gomme possono ancora andare o meno.

Ricordo una volta che, con delle Uniroyal montate sulla RAV4, sono stato costretto a cambiarle in fretta e furia, perchè sono praticamente arrivato al limite legale senza che le gomme mi abbiano dato dei segnali di decadimento delle prestazioni.
A vederle erano messe molto ma molto peggio delle tue, ma la tenuta era ancora buona anche sul bagnato.
Ogni treno ha una sua storia, quella è stata l'unica volta che sono sceso sotto i 2,5 mm e probabilmente solo perchè non le ho controllate, altrimenti le avrei cambiate prima.
Grazie per i consigli. Proverò dove e se possibile ad avere un guida più allegra, anche perché dalle mie parti, chissà quando pioverà.
 
Ho fatto qualche di curva in "modalità sport" ma non troppo e le gomme sembrano tenere bene la strada. Ovviamente mi trovavo in una zona non trafficata ed ho preso una strada che porta in alcune frazioni interne di Teramo.
 
Ho fatto qualche di curva in "modalità sport" ma non troppo e le gomme sembrano tenere bene la strada. Ovviamente mi trovavo in una zona non trafficata ed ho preso una strada che porta in alcune frazioni interne di Teramo.

Non penso che le tue gomme abbiano problemi, ma ricordati che il bagnato è fondamentale, comunque, per verificare se le gomme sono ancora ok.
Nella mia modesta esperienza, mi è capitato di guidare auto con gomme indurite, sull'asciutto erano discrete/buone ma sul bagnato erano veramente pericolose, anche perché ti lasciano repentinamente e non te l'aspetti.
 
Non penso che le tue gomme abbiano problemi, ma ricordati che il bagnato è fondamentale, comunque, per verificare se le gomme sono ancora ok.
Nella mia modesta esperienza, mi è capitato di guidare auto con gomme indurite, sull'asciutto erano discrete/buone ma sul bagnato erano veramente pericolose, anche perché ti lasciano repentinamente e non te l'aspetti.
Lunedì è prevista pioggia a Teramo, una prova senza esagerare la faccio.
 
Lunedì è prevista pioggia a Teramo, una prova senza esagerare la faccio.

Prova piú sicura: frenatona su bagnato a ruote dritte.
La potenza frenante é molto superiore a quella del motore, é il modo piú immediato per trovare il limite delle gomme;)
(anche se il trasferimento di carico ne aumenta, comunque l'aderenza).
Se fossero indurite, sul bagnato lo noteresti bene anche partendo da fermo allegramente, soprattutto con una TA.
 
Prova piú sicura: frenatona su bagnato a ruote dritte.
La potenza frenante é molto superiore a quella del motore, é il modo piú immediato per trovare il limite delle gomme;)
(anche se il trasferimento di carico ne aumenta, comunque l'aderenza).
Se fossero indurite, sul bagnato lo noteresti bene anche partendo da fermo allegramente, soprattutto con una TA.
Provo la partenza, mi sembra molto più sicuro.
 
Back
Alto