In pratica i componenti in questione sono diventati utilizzabili da più squadre solo quest'anno, ma il progetto è stato ceduto da Mercedes a RP già l'anno scorso (2019), dopo la delibera della FIA (giugno 2019), ma prima dell'effettiva entrata in vigore del provvedimento (1 gennaio 2020).
Io penso che sia la Ferrari che ha sbagliato clamorosamente i tempi.Il problema tra Vettel e la Ferrari a me sembra solo uno, trovare un modo per recidere il contrario senza che nessuna delle 2 parti ci perda molto, vedo la cosa difficile se non che Vettel faccia l"annuncio del suo nuovo team per la prossima stagione e a quel punto con le spalle coperte accetti di finire in anticipo la stagione rinunciando a qualcosa del suo contratto.
Certo che per lui questa stagione era prevedibile che sarebbe stata un calvario, lecitamente il team lavora per Leclerc e le scelte che vengono fatte sono a suo favore, francamente io se fossi stato in Vettel avrei risolto la cosa al annuncio di Sainz, trovavo un accordo con la Ferrari, arrivederci e grazie e mi cercavo un altro team, tanto una stagione così a lui serve poco, anzi in ottica nuovo ingaggio si sta facendo una cattiva pubblicità
Chi si ritiene serio dovrebbe......Ferrari lo sta pagando e non credo piu che si stia autolesionando per farlo scappare.....Cmq, mi piacerebbe sapere cosa cé davvero dietro,di sicuro la veritá non la stanno a dire nessuno dei due.....Io penso che sia la Ferrari che ha sbagliato clamorosamente i tempi.
Una volta che hai dato il ben servito non puoi' certo aspettarti che renda al 100% !!
La situazione in cui corre è assolutamente difficile dal punto di vista motivazionale e soprattutto tecnico.
Vettel, gira che ti rigira, questa macchina non la gradisce nè tantomeno la digerisce.
Col posteriore leggero, "ballerino" come ama dire qualcuno, Leclerc ci va a nozze mentre lui ha sempre dimostrato (anche in anni e scuderie passate) di avere un grande e insormontabile limite.
Naturalmente lo sviluppo e gli assetti vanno a massimizzare il rendimento di Leclerc, non bisogna nascondersi dietro a un dito, lui è bravo a capitalizzare e far "correre" questo tipo di auto ed è il pilota sul quale si è investito e scommesso.
Il testacoda (parziale) di Vettel, questa volta, è stato innescato dal salto che l'auto ha fatto sul cordolo, l'errore l'ha fatto lì, quando ha stretto troppo sul cordolo, poi il danno era fatto e irrecuperabile.
La situazione in cui corre è assolutamente difficile dal punto di vista motivazionale e soprattutto tecnico.
Vettel, gira che ti rigira, questa macchina non la gradisce nè tantomeno la digerisce.
Col posteriore leggero, "ballerino" come ama dire qualcuno, Leclerc ci va a nozze mentre lui ha sempre dimostrato (anche in anni e scuderie passate) di avere un grande e insormontabile limite.
Naturalmente lo sviluppo e gli assetti vanno a massimizzare il rendimento di Leclerc, non bisogna nascondersi dietro a un dito, lui è bravo a capitalizzare e far "correre" questo tipo di auto ed è il pilota sul quale si è investito e scommesso.
Il testacoda (parziale) di Vettel, questa volta, è stato innescato dal salto che l'auto ha fatto sul cordolo, l'errore l'ha fatto lì, quando ha stretto troppo sul cordolo, poi il danno era fatto e irrecuperabile.
Beh se la Ferrari non é seria e´mette a disposizione una macchina che non va solo a Vettel e Leclerc ha miglior prodotto fa lo stesso sbaglio di Vettel se guida male di preposito....Se Vettel guida male danneggia se stesso. Tutti ricordano la tua ultima prestazione e non quella passata
cuorern - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa