<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW Golf 8 | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

VW Golf 8

Per chiarire e sgombrare il campo da ipotesi di conflitto d'interesse:
Non vendo automobili.
Non posseggo Vw (ho una serie 1 Bmw) ne intendo acquistarne una.
Non mi interessa granchè del gruppo Vag.
Con riferimento al Test dell'Alce postato, nel primo tentativo la vettura scivola decisamente su tutte e quattro le ruote.
Non solo, la voce fuori campo dice che un altro test con le medesime gomme, mi sembra di una Cla Mercedes, ha dato un risultato ancora inferiore.
Inoltre dice che parte della colpa è del tester, e che le sospensioni lavorano decisamente bene.
Più di tanto a Golf non sembra si possa imputare.
 
Inoltre dice che parte della colpa è del tester, e che le sospensioni lavorano decisamente bene.
Più di tanto a Golf non sembra si possa imputare.

A me invece è sembrato veramente ma veramente squallido accusare il tester di incompetenza. E' il suo lavoro e lo sa fare sicuramente meglio di tutti noi e non è mai stato tirato in ballo questo argomento in altri test.
Se i tester non sono affidabili, allora nessun test è affidabile.
Delle gomme si è già detto.
 
Non ci sono scusanti per la Golf 8: in questo test si è comportata veramente male.
Il tester può sbagliare una, due volte (può accadere, è umano, anche se dovrebbe essere un tester esperto), ma quando provando per tutto il giorno il risultato è sempre lo stesso (come afferma la voce) e non si riesce ad andare oltre i 69 all'ora, allora il problema è l'auto, non il tester.
Comunque ribadiscono che è un risultato scarso, soprattutto per un veicolo di questo tipo. Non solo: non hanno rilevato differenze tra le modalità Comfort e Sport.
Ridicolo poi attribuire alle gomme la responsabilità: le Turanza T005 nei test hanno sempre ottenuto buoni risultati, e io che le monto posso confermare che non hanno problemi di grip.
E se dipendesse veramente dalle gomme, come mai la Mazda 3, che nello stesso test montava gomme peggiori, ha ottenuto un risultato molto migliore?
 
scusate ma un tester può fare la differenza nel controllo di un sovrasterzo, ma se la macchina sottosterzando va dritta il pilota è completamente ininfluente credo.
Inoltre queste prove sono fatte per testare la sicurezza dinamica nell'interesse di un utente medio, se ci vuole un pilota non può essere considerata una prestazione soddisfacente
 
A me invece è sembrato veramente ma veramente squallido accusare il tester di incompetenza. E' il suo lavoro e lo sa fare sicuramente meglio di tutti noi e non è mai stato tirato in ballo questo argomento in altri test.
Se i tester non sono affidabili, allora nessun test è affidabile.
Delle gomme si è già detto.
Squallido?
Non l'ho mica detto io!
Lo dicono loro durante la prova! Perchè mai dovrebbero dichiararlo se non fosse vero?
 
Non ci sono scusanti per la Golf 8: in questo test si è comportata veramente male.
Il tester può sbagliare una, due volte (può accadere, è umano, anche se dovrebbe essere un tester esperto), ma quando provando per tutto il giorno il risultato è sempre lo stesso (come afferma la voce) e non si riesce ad andare oltre i 69 all'ora, allora il problema è l'auto, non il tester.
Comunque ribadiscono che è un risultato scarso, soprattutto per un veicolo di questo tipo. Non solo: non hanno rilevato differenze tra le modalità Comfort e Sport.
Ridicolo poi attribuire alle gomme la responsabilità: le Turanza T005 nei test hanno sempre ottenuto buoni risultati, e io che le monto posso confermare che non hanno problemi di grip.
E se dipendesse veramente dalle gomme, come mai la Mazda 3, che nello stesso test montava gomme peggiori, ha ottenuto un risultato molto migliore?
Cioè, fammi capire, i test sono validi ma se dicono che il problema sono le gomme, allora non lo sono più, perchè tu le ritieni buone gomme???
 
scusate ma un tester può fare la differenza nel controllo di un sovrasterzo, ma se la macchina sottosterzando va dritta il pilota è completamente ininfluente credo.
Inoltre queste prove sono fatte per testare la sicurezza dinamica nell'interesse di un utente medio, se ci vuole un pilota non può essere considerata una prestazione soddisfacente
Lo dicono LOROOOOOOOOOOO!
 
Squallido?
Non l'ho mica detto io!
Lo dicono loro durante la prova! Perchè mai dovrebbero dichiararlo se non fosse vero?

Ma infatti non ce l'avevo con te!
Perché dovrebbero dichiararlo? io un'idea ce l'ho, ma non voglio fare troppa polemica.
In ogni caso, è evidentissimo come l'auto abbia un sotto sterzo terribile, tira dritto con ruote sterzate: nessun pilota può togliere il sottosterzo.
 
Cioè, fammi capire, i test sono validi ma se dicono che il problema sono le gomme, allora non lo sono più, perchè tu le ritieni buone gomme???

1) non dicono che il problema sono le gomme: dicono che parte della responsabilità può essere attribuita alle gomme, che è cosa ben diversa.

2) le ritengo buone gomme perché ho avuto modo di metterle alla frusta nelle curve e nei tornanti di montagna, come ho già scritto. Non sono sicuramente sportive, ma non ho mai evidenziato problemi di grip.
E non solo: anche in tutti i test che ho letto si sono piazzate bene come comportamento, come possono confermare gli altri. Quindi non è solo un mio giudizio personale.
 
Per far capire bene come stanno le cose:
la Mazda CX-30 in questo test montava anch'essa le Bridgestone Turanza T005 e lo ha superato a una velocità di 74 km/h. Lo hanno considerato un risultato piuttosto modesto, ma non hanno fatto cenno a problemi di grip della gomma.
Considerare che la CX-30 è un crossover, ben più alta di una Golf, e in teoria si dovrebbe comportare peggio in questo tipo di test. Eppure l'ha superato a una velocità superiore di ben 5 km/h... con le stesse gomme!

 
Per far capire bene come stanno le cose:
la Mazda CX-30 in questo test montava anch'essa le Bridgestone Turanza T005 e lo ha superato a una velocità di 74 km/h. Lo hanno considerato un risultato piuttosto modesto, ma non hanno fatto cenno a problemi di grip della gomma.
Considerare che la CX-30 è un crossover, ben più alta di una Golf, e in teoria si dovrebbe comportare peggio in questo tipo di test. Eppure l'ha superato a una velocità superiore di ben 5 km/h... con le stesse gomme!


disparità di trattamento piuttosto evidente...
 
Confermo con forza e convinzione che il problema non sono le Turanza T005.
Stamattina, approfittando del fatto che ho preso la Mazda 3, ho fatto un test per il grip delle gomme. Sono entrato e uscito da una rotonda al fulmicotone, come se non ci fosse un domani... con violenza e brutalità, senza alcun riguardo per le gomme. In pratica ho fatto due test dell'alce di seguito, uno in ingresso della rotonda e uno in uscita, dopo mezza rotonda. Grandi e veloci trasferimento di carico da una parte all'altra, senza neanche dare il tempo al corpo vettura di stabilizzarsi.
Una situazione in cui le gomme, se non hanno un ottimo grip, le senti scivolare (davanti se è una trazione anteriore, dietro se è una trazione posteriore e dai gas).
In questo caso le gomme hanno superato alla grande la prova, stupefacenti tenendo conto che non sono gomme sportive: sono riuscito a mantenere facilmente la traiettoria voluta, senza scarti né scivolate.
Quindi: se la Golf non ha superato bene quel test, la colpa non è di sicuro delle Bridgestone Turanza T005!

P.s. chiunque può procurarsi un treno di Turanza T005 e verificare se scrivo cazz.te o no.
 
Ultima modifica:
Back
Alto