<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Golf del nonno: una decisione dolorosa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La Golf del nonno: una decisione dolorosa

Grigio chiaro metallizzato.

Però non vale, vi ho chiesto di convincermi a venderla!

PS E'una Comfortline, quindi ruote in lamiera con copricerchi (tutto originale), e davvero credo che in questo caso un cerchio 'giusto' basti a trasformarne la linea (magari un 18'' è anche troppo...a meno di non voler dire la propria alle fiere del tuning in Baviera :emoji_sweat_smile:)


E allora vendila o usala da rottamazione, all' epoca la Fiesta di mia moglie ci era stata valutata 5500 euro con gli incentivi 2007. Praticamente un valore irrecuperabile da un privato (1992,80000km,unipro sempre box)
 
Sembra la storia della Golf di mio padre
il quale
( Per fortuna sua e nostra )
non si presento' al rinnovo della patente dei 94 anni....
Stessi 70.000 km....E persino con l' aria condizionata
Rottamata dopo 6 mesi di fermo.
Avevo provato a venderla partendo da 1,5 mln e scendendo piano piano a 500 Euro....
Solo crashballs

Eh, purtroppo credo sia un destino comune a molti...
 
Bisognerebbe avere un nipote fresco di patente (almeno un anno, credo non sia adatta a neopatentati vista la cavalleria ) a cui darla. Sono fortune che a qualche giovane capitano. La Golf IV nonostante i 20 anni è ancora una bella macchina. È l'8v o il 16v?
 
Bisognerebbe avere un nipote fresco di patente (almeno un anno, credo non sia adatta a neopatentati vista la cavalleria ) a cui darla. Sono fortune che a qualche giovane capitano. La Golf IV nonostante i 20 anni è ancora una bella macchina. È l'8v o il 16v?

Se mi fosse capitato quando avevo vent'anni, sarei andato a prenderla anche avessi dovuto fare tutta l'Italia marciando sui gomiti...

é il 1.6 'SR' 8v 101 cv (tra l'altro non ho mai capito quale fosse il migliore tra i due, ho trovato pareri discordanti)
 
per me è più bella di qualche serie dopo... è l'8 valvole, motore semplicissimo
Forse il problema era il cambio, almeno così mi disse un mio amico che aveva l'8v e che lo ruppe (nello stesso periodo un altro aveva la 16v)
Però non sono sicuro che siano diversi e nemmeno che sia un difetto riconosciuto sulla golf IV 1.6
 
Back
Alto