<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I 20 anni dell'Alfa 147 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

I 20 anni dell'Alfa 147

tutte 156/147 sterzo tradizionale, Giulietta elettrico ma più diretto con stessa tecnologia di mini "dual pinion"
Quello della 156 è il più diretto tra le macchine che abbia mai provato.
Con i 215/45 17 che mi ero raccomandato di far aggiungere a libretto e l'assetto (solo molle) copiava anche le giunture di asfalto longitudinali, dovevo sempre avere le mani ben salde sul volante... cosa mai capitata su nessun'altra altra auto.
Ma le mani sapevano sempre cosa succedeva alle ruote, il feedback era continuo, la testa sapeva sempre dove erano posizionate. Ogni minimo movimento del volante comportava un movimento delle ruote e un cambio di direzione, non c'erano laschi, vuoti al centro. Per me non aveva difetti
 
Quello della 156 è il più diretto tra le macchine che abbia mai provato.
Con i 215/45 17 che mi ero raccomandato di far aggiungere a libretto e l'assetto (solo molle) copiava anche le giunture di asfalto longitudinali, dovevo sempre avere le mani ben salde sul volante... cosa mai capitata su nessun'altra altra auto.
Ma le mani sapevano sempre cosa succedeva alle ruote, la testa sapeva sempre dove erano posizionate. Ogni minimo movimento del volante comportava un movimento delle ruote e un cambio di direzione, non c'erano laschi, vuoti al centro. Per me non aveva difetti
E quello della Stelvio come è? Che gomme monti?
 
E quello della Stelvio come è? Che gomme monti?
Quello della Stelvio è veramente ottimo ma preferivo quello della 156 come "consistenza".
Probabilmente si tratta di differenze di risposta che ti da un servo idraulico fatto bene rispetto ad un elettrico fatto bene.
Le gomme sono 235/55 R19
 
Approfitto per fare gli Auguri ad una delle più belle Alfiat! Lo dico senza disprezzo visto che ho la sua versione coupé... la Gt. All'utente che parla di continuo di bidoni etc... non vorrei rispondere, ma semplicemente invitarlo ad essere più educato, visto che si può benissimo dire che non piace una determinata auto, senza essere offensivi con chi la possiede o l'ammira. Cmq 156 e 147 hanno il dono di possedere gli stilemi delle grandi Alfa del passato reinterpretati in chiave moderna, con una pulizia di linee che le rende ancora attuali, ovviamente secondo la mia modesta opinione. Avendo la Gt e avendo da anni auto aziendali bmw, per prima una 320d e91, posso confermare che sterzo e tenuta dell'Alfa non hanno eguali neanche nei prodotti di Monaco.
 
Potrei tenere seminari sulla 147 per qaunto ne conosca pregi e difetti
...difetti...fondamentalemte era costriuta con materiali processi produttivie filosofia costruttiva Fiat anni 90, qundi il dettaglio era sempre trascurato, cablaggi elettrici sottodimensionati come parti meccaniche random, ciò portava ad una serie di difetti riscontrabili in serie di unità prodotte in numeri inbarazzanti che, agli occhi di quelli che conosci e in generale a quelli che alla parola quadrilatero alto è già tanto se pensano al risorgimento.....senza sapere che i cigolii e rumoracci delle sospensioni nelle buche era il rovescio della medaglia per avere una tenuta sopraffina, associandola quindi alle peggiori fiat di quel periodo...indubbiamente sugli oltre 600000 pezzi venduti il passaparola degli automobilisti medi ha fatto parecchi danni al marchio proprio perchè l'hanno comprata un po tutti

Comunque sia 147 che giulietta come tenuta e sterzo rimangono riferimenti assoluti per le TA seg C ma chi le ha avute entrambe parlano di uno sterzo più diretto della 147 meno filtrato ma sempre efficace....ma tra le due non si vedono proprio 10 anni di differenza come per altre caratteristiche...in Alfa sono riusciti con un economico McP e elettronica per lo meno a equiparare il quadrilatero ben più costoso complesso e delicato....hanno vinto comunque loro.

Infine i motori ....vero...... si era in piena era diesel con il common rail in ascesa inarrestabile...i benzina erano messi da parte...poi mettere quelli nuovi su un telaio già di quasi 20 anni non so se era fattbile e economicamente vantaggioso....


..nelle prime righe hai descritto bene la macchina!
Il problema e' che Alfa ha usato quella filosofia costruttiva per molti troppi anni e per molti troppi modelli.. e nn tutta la clientela e' disposta ad avere un Alfa fatta come hai descritto tu: chi viene da Bmw difficilmente, l automobilosta medio anche perche vuole gli interni sempre rifiniti e zero scricchiolii ecc ..e alla fine li freghi una volta e poi nn li freghi piu ed il danno e' fatto! oppure devi giocare sul prezzo e visto che vendi roba con filosofia Fiat deve avere prezzi da Fiat nn da marchio premium (tipo il prezzo della Giulietta che ormai te la tirano dietro da 2 o 3 anni a questa parte) ..se no devi essere la VW che si puo permettere di vendere tutto a marchio Audi tanto la gente fa la fila per comprarla qualunque roba sia..
 
Approfitto per fare gli Auguri ad una delle più belle Alfiat! Lo dico senza disprezzo visto che ho la sua versione coupé... la Gt. All'utente che parla di continuo di bidoni etc... non vorrei rispondere, ma semplicemente invitarlo ad essere più educato, visto che si può benissimo dire che non piace una determinata auto, senza essere offensivi con chi la possiede o l'ammira. Cmq 156 e 147 hanno il dono di possedere gli stilemi delle grandi Alfa del passato reinterpretati in chiave moderna, con una pulizia di linee che le rende ancora attuali, ovviamente secondo la mia modesta opinione. Avendo la Gt e avendo da anni auto aziendali bmw, per prima una 320d e91, posso confermare che sterzo e tenuta dell'Alfa non hanno eguali neanche nei prodotti di Monaco.


ma io mica ho offeso nessuno: a chi piace fa bene a comprarla.. ma nn si puo pretendere di venderla come capolavoro di design o come chissa che mezzo come fatto in questa discussione senza accettare che qualcuno dissenta ..tu stesso dici che e' una Alfiat e ti lamenti se io chiamo bidone un Alfa che alla fine e' una mezza Fiat???? porta pazienza ma e' un controsenso..
Alfa era Alfa e per fortuna e' tornata di recente a fare Alfa.. le trazioni anteriori mal rifinite lasciamole fare a Fiat nn all Alfa.. prezzi diversi, clientela diversa..
poi se ti piacciono fai benissimo ad acquistarle ma devi accettare il fatto che nn a tutti piacciano delle Alfa accroccate su con filosofia Fiat.. l altro utente ha descritto bene come son fatte: se nn e' un bidone quello cosa lo e'??
 
Certo bidone non è offensivo!
Cmq posso essere d'accordo che una maggiore cura costruttiva avrebbe più facilmente trattenuto la clientela... ma abbiamo discusso in mille topic i problemi di mala gestione.
Mi permetto di dire che tutte le auto hanno pregi e difetti... anche le tedesche... perciò secondo la tua logica sono tutte bidoni. Allora visto che sono tutti bidoni, sorvolando il lato estetico, io scelgo quello che mi emoziona di più alla giuda.. anche se purtroppo scricchiola!
 
fai bene a sceglierlo nn mi sembra di aver mai detto il contrario..
e nn ho mai detto che i tedeschi nn facciano bidoni, anzi..
infine nn ho nemmeno detto che son tutti bidoni ma che alcuni modelli lo sono (e alfa purtroppo ne ha fatti tanti)
 
Si ma se chiami bidone una 147 allora una stilo (stesso pianale e motori e compnentistica) cos'è? Un auto che ha venduto oltre 600000 pezzi con i difetti che ho citato ma anche con dei pregi che portano il saldo ampaimente in attivo non la puoi chiamare bidone!
Per me sono bidoni la nuova serie 1 e la classe A ...eppure sono sicuro che non hanno le alette parasole che si allentano o le luci di posizione che vanno a massa.(anche se la classe A ci va molto vicino)......l'automobilista medio questo guarda e le compra!
147 conntenuti tecnici premium costruzione da fiat
Giulietta costruzione da fiat nuovo corso assolutamente in media delle concorrenti ma contenuti tecnici standard
Giulia tutti e due..che aspetti a comprarla?


Per lo sterzo ho scrtto non chiaro comunque:
147/156 idroguida classica con demoltiplica quasi diretta.
Giulietta servo elettrico gestito dall elttronica (DNA) più ovattato e filtrato a seconda della mappa scelta.
 
Si ma se chiami bidone una 147 allora una stilo (stesso pianale e motori e compnentistica) cos'è? Un auto che ha venduto oltre 600000 pezzi con i difetti che ho citato ma anche con dei pregi che portano il saldo ampaimente in attivo non la puoi chiamare bidone!
Per me sono bidoni la nuova serie 1 e la classe A ...eppure sono sicuro che non hanno le alette parasole che si allentano o le luci di posizione che vanno a massa.(anche se la classe A ci va molto vicino)......l'automobilista medio questo guarda e le compra!
147 conntenuti tecnici premium costruzione da fiat
Giulietta costruzione da fiat nuovo corso assolutamente in media delle concorrenti ma contenuti tecnici standard
Giulia tutti e due..che aspetti a comprarla?


Per lo sterzo ho scrtto non chiaro comunque:
147/156 idroguida classica con demoltiplica quasi diretta.
Giulietta servo elettrico gestito dall elttronica (DNA) più ovattato e filtrato a seconda della mappa scelta.
Questo utente dopo tutte le critiche a 147...dice mi pare di avere la alfiat giulietta, come io ho alfiat giulietta.
 
Si ma se chiami bidone una 147 allora una stilo (stesso pianale e motori e compnentistica) cos'è? Un auto che ha venduto oltre 600000 pezzi con i difetti che ho citato ma anche con dei pregi che portano il saldo ampaimente in attivo non la puoi chiamare bidone!
Per me sono bidoni la nuova serie 1 e la classe A ...eppure sono sicuro che non hanno le alette parasole che si allentano o le luci di posizione che vanno a massa.(anche se la classe A ci va molto vicino)......l'automobilista medio questo guarda e le compra!
147 conntenuti tecnici premium costruzione da fiat
Giulietta costruzione da fiat nuovo corso assolutamente in media delle concorrenti ma contenuti tecnici standard
Giulia tutti e due..che aspetti a comprarla?


Per lo sterzo ho scrtto non chiaro comunque:
147/156 idroguida classica con demoltiplica quasi diretta.
Giulietta servo elettrico gestito dall elttronica (DNA) più ovattato e filtrato a seconda della mappa scelta.


serie 1 e classe A nuovi, concordo con te bidoni di sicuro e mi pare di averlo gia detto..
Se ci fai caso han fatto quello che ha fatto Alfa tempo fa: passati alla TA e imbruttito il design, pero almeno han avuto l accortezza di riempirle di schermini 55" oggi tanto richiesti..
147 contenuti premium e costruzione da fiat e' un ossimoro perche un veicolo premium deve essere fatto come tale..
Giulia cosa aspetto a comprarla?? che si trovi a prezzi onesti la 280cv TP appena lanciata.. e poi che mi invecchi la Giulietta che ho preso nel 2018, l Abarth spero invece invecchi con me..
Giulietta che ho preso dopo praticamente 9 anni di carriera per necessita lavorative (40 mila km all anno) e perche ne ho trovata una full ( e fatta come dico: rossa, pack veloce, sedili sportivi ecc ecc) nuova a un prezzo veramente da crossover modaiolo fiat o renault..

p s
la stilo lasciala riposare in pace.. ma almeno quella e' una fiat vecchio corso e puo essere fatta come tale.. nn ha marchio, prezzo, clientela, storia premium..
 
Ultima modifica:
ma io mica ho offeso nessuno: a chi piace fa bene a comprarla.. ma nn si puo pretendere di venderla come capolavoro di design o come chissa che mezzo come fatto in questa discussione senza accettare che qualcuno dissenta ..tu stesso dici che e' una Alfiat e ti lamenti se io chiamo bidone un Alfa che alla fine e' una mezza Fiat???? porta pazienza ma e' un controsenso..

No, ha ragione Rob33, devi portare maggiore rispetto verso gli utenti, e questo è un avvertimento ufficiale perchè sei recidivo.

Dire questo: "Ti lamenti se io chiamo bidone un Alfa che alla fine e' una mezza Fiat????" è comunque offensivo, perchè offendi chi ha posseduto o possiede delle Fiat. Ti posso assicurare che ho avuto, oltre a 8 Alfa Romeo, anche una decina di Fiat (e mio padre più di me), e non erano affatto "bidoni".

Come ha detto Rob33 puoi pure dire che tale vettura, o tal'altra, non ti aggrada, che non ti piace, che non la compreresti mai, ma non che sono bidoni (oppure premetti, al massimo, "per me" tale auto è un bidone), anche se fossero Dacia o Trabant o un'auto cinese, per dire....
Ogni macchina ha una sua dignità, ma soprattutto ha una dignità chi l'ha scelta e la possiede.

Sei un fan Bmw? Benissimo, i fans, di qualsiasi casa o auto, in questo forum sono ammessi, purchè non insultino quelli che hanno gusti diversi.
 
Ultima modifica:
Pilota54, io nn ho assolutamente offeso nessuno.. e anzi parlato sempre di veicoli e MAI di persone.. anzi a chi mi ha chiesto dei MIEI mezzi personali ho cmq risposto.. tuttavia il moderatore sei tu ed e' assolutamente mia intenzione attenermi alle regole del forum ci mancherebbe.. puoi tranquillamente cancellare tutti i miei interventi se ritenuti offensivi nei confronti di chiunque..
Poi se il moderatore mi da addirittura del fan boy di bmw dopo quello che ho scritto sui nuovi modelli della casa tedesca e' evidente che abbia sbagliato forum.. :D
 
Ultima modifica:
Pilota54, io nn ho assolutamente offeso nessuno.. e anzi parlato sempre di veicoli e MAI di persone.. anzi a chi mi ha chiesto dei MIEI mezzi personali (nn so che gli importi) ho cmq risposto.. tuttavia il moderatore sei tu ed e' assolutamente mia intenzione attenermi alle regole del forum ci mancherebbe.. puoi tranquillamente cancellare tutti i miei interventi se ritenuti offensivi nei confronti di chiunque..
Poi se il moderatore mi da addirittura del fan boy di bmw dopo quello che ho scritto sui nuovi modelli della casa tedesca e' evidente che abbia sbagliato forum..

Ho letto che parlavi molto bene delle BMW, quindi ho pensato che fossi un fan della casa, ma se non lo sei ok, fa lo stesso.

Era solo per dire che i cosiddetti fans non sono certo esclusi dal forum, ma a tutti è sempre richiesto il rispetto degli altri.

Dire che una macchina è un bidone comunque indirettamente offende chi la possiede, quindi è sempre raccomandato evitare certi termini, e poi su certe vetture ci sono anche da fare valutazioni oggettive, come ho detto prima, quindi le cose palesemente non vere vanno evidenziate e corrette.
 
Back
Alto