Certamente 147 in 10 anni a parte il 1900 140/150cv non ha avuto evo motoristiche e una vera avversaria come motore al gti.Però una gamma più completa si. Finalmente si poteva scegliere un 2 litri diesel con una potenza sopra i 150cv (ok ducati corse esclusa ma era una versione speciale) oppure anche un bel benzina da 170cv che non consumava in modo esagerato, oltre che un ottimo motore a GPL.
Tra le trazioni anteriore del segmento era tra le migliori, se si escludono versioni ipersportive.
Inoltre aveva il cambio a 6 marce su tutta la gamma ed un doppia frizione anche sui diesel.
La 147 l'automatico lo aveva offerto solo sul 2.0 a benzina e sulla Gta ed era il selespeed...
GIulietta nel 2010 coi turbo si è riportata alla pari della concorrenza.
147 se la giocava con golf 4 e golf 5 ritenute da tutti ottime auto, ma in particolare la 4 senza gran guida neppure la gti.
Invece la ottima giulietta ma più "turistica" per me meglio così, se le giocata con golf 6 e golf7 e omologhe a3 ritenute da tutti, in particolare le non base, un netto passo avanti come guida rispetto alle precedenti. In pratica il livello di guida si è livellato parecchio, sempre meglio alfa ma senza la supremazia di handling che aveva il capolavoro di design 147.
Ultima modifica: