<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 87 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
quello "vecchio" viene trascurato, anche per impedire che diventi troppo popolare e faccia passare la Ferrari in secondo piano

Chi ha letto qualche libro e articolo sulle gesta del per me grande canadese "volante" Gilles Villeneuve, sicuramente saprà che anche Gilles era in quel punto del suo rapporto con Ferrari: troppo famoso ed acclamato gli veniva, anche dal Grande Vecchio, ormai preferito il francese Pironi, più ordinato ed inquadrato, rispetto all'esuberante canadese.

Fu in questo clima che arrivò lo sgarbo di Imola, non sanato dalla squadra ("l'importante abbia vinto una Ferrari") e la successiva tragedia di Zolder.

Poi, come detto, Vettel per quattro anni è stato il "nemico numero 1" della squadra rossa. Schumacher aveva vinto sì ma sconfiggendo la Williams, le rosse non erano in gara.
 
A proposito di programmazione, sarebbe utile sapere quante saranno le gare, perche' questo influenzera' il numero di PU disponibili.
Per esempio se le gare previste fossero almeno 15 ed una macchina montasse la 3° PU (diciamo alla decima gara) non dovrebbe essere penalizzata, ma se poi il campionato si concludesse con sole 14 gare, la macchina non avrebbe scontato la penalita' !!

Questo è un aspetto importante, non so come verranno gestite le PU visto che non si conosce il numero esatto di Gp che si effettueranno, sarebbe interessante cercare in rete a proposito
 
Dato che tra circa 15 giorni questo topic sarà superato, volevo ringraziare tutti per la grande partecipazione, che ha reso meno noiosa la lunga "astinenza" dalla F.1 reale.

Ma consentitemi una particolare menzione (senza nulla togliere agli altri) per Danilorse, GBortolo, Automoto3, Divergent e Cuorern. Cinque autentici pilastri (mod. esclusi ovviamente) di questa sezione Motorsport (e in particolare la sotto-sezione F.1). Hanno mostrato assiduità, con frequentazione praticamente giornaliera, competenza, garbo, e quindi hanno contribuito allo sviluppo della discussione e ad alzarne il tono tecnico.
Grazie ancora comunque a tutti.
 
Ultima modifica:
E certo, vanno in giro senza mascherine ed è tutto aperto. Non hanno mai chiuso. Però la percentuale vittime è simile a quella italiana.
Con il lockdown probabilmente avrebbero bloccato la circolazione del virus e quasi azzerato le vittime.
Noi purtroppo siamo stati tra i primi ad essere colpiti (sembra gia' da i primi di gennaio) e grazie al lockdown gran parte del centro sud se l'e' cavata piuttosto bene. Purtroppo pero' era gia' troppo tardi per salvare alcune zone della Lombardia e della provincia di Piacenza, dove si contano la maggior parte delle vittime.
 
Stamattina a Sky24 han detto che il calendario verra' ufficializzato prima della partenza della stagione in Austria.
Sembra probabile l'aggiunta di altre 2 gare europee. In lista ci sarebbero Germania (non ricordo quale circuito), Mugello e Portimao.

Dovrebbero aggiungere anche gare extra-comunitarie, per avvalorare l'accezione "mondiale". Speriamo che si facciano almeno Abu Dhabi e USA.
 
Dato che tra circa 15 giorni questo topic sarà superato, volevo ringraziare tutti per la grande partecipazione, che ha reso meno noiosa la lunga "astinenza" dalla F.1 reale.

Ma consentitemi una particolare menzione (senza nulla togliere agli altri) per Danilorse, GBortolo, Automoto3, Divergent e Cuorern. Cinque autentici pilastri (mod. esclusi ovviamente) di questa sezione Motorsport (e in particolare la sotto-sezione F.1). Hanno mostrato assiduità, con frequentazione praticamente giornaliera, competenza, garbo, e quindi hanno contribuito allo sviluppo della discussione e ad alzarne il tono tecnico.
Grazie ancora comunque a tutti.
Il ringraziamento va girato a tutti, perche' ognuno e' riuscito ad esprimere le proprie opinioni con toni piacevoli che hanno stimolato discussioni interessanti.
Mi auguro solo che la ripartenza della F1 sia migliore di quella del calcio (.... mi riferisco al risultato di ieri sera !!)
 
Dovrebbero aggiungere anche gare extra-comunitarie, per avvalorare l'accezione "mondiale". Speriamo che si facciano almeno Abu Dhabi e USA.
Penso che Abu Dhabi sara' confermato.
Avevano parlato anche di due gare in Bahrain.
Mi sembra piu' complessa la situazione in America, dove ci sarebbero Canada, Usa, Messico e Brasile, quest'ultimo temo che sia quello piu' a rischio e non ricordo se Canada era stato sospeso od annullato.
 
Mi auguro solo che la ripartenza della F1 sia migliore di quella del calcio (.... mi riferisco al risultato di ieri sera !!)

Purtroppo qui non si può parlare di calcio, ma concordo.

In ogni caso non sarà certo una stagione "normale" e non solo per i GP cancellati. Sarà molto triste vedere pochissima gente nel paddock, non vedere le consuete interviste "sul campo", vedere dei GP "doppione" (potrebbero essere molto simili quelli sulla stessa pista), non poter vedere piloti che si danno le pacche sulle spalle sul podio (a proposito, prevedo podi più larghi per il "distanziamento" di 1 metro...) o che si buttano lo champagne in faccia, e tanto altro in meno che ci sarà.

Questo ormai è un anno da dimenticare. Speriamo che il 2021 non sia uguale, sarebbe terribile............
 
Penso che Abu Dhabi sara' confermato.
Avevano parlato anche di due gare in Bahrain.
Mi sembra piu' complessa la situazione in America, dove ci sarebbero Canada, Usa, Messico e Brasile, quest'ultimo temo che sia quello piu' a rischio e non ricordo se Canada era stato sospeso od annullato.

Brasile certamente annullato, Canada e USA non so, Messico chissà, Bahrain potrebbero farne almeno 1, è una Nazione ricca.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto