<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 88 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Purtroppo qui non si può parlare di calcio, ma concordo.

In ogni caso non sarà certo una stagione "normale" e non solo per i GP cancellati. Sarà molto triste vedere pochissima gente nel paddock, non vedere le consuete interviste "sul campo", vedere dei GP "doppione" (potrebbero essere molto simili quelli sulla stessa pista), non poter vedere piloti che si danno le pacche sulle spalle sul podio (a proposito, prevedo podi più larghi per il "distanziamento" di 1 metro...) o che si buttano lo champagne in faccia, e tanto altro in meno che ci sarà.

Questo ormai è un anno da dimenticare. Speriamo che il 2021 non sia uguale, sarebbe terribile............
Sara' comunque interessante vedere le gare bis per capire cosa puo' cambiare nell'arco di una settimana e magari con condizioni meteo diverse.
Da aggiungere poi che per le 2 gare di Silverstone sono previste mescole diverse (piu' dure la prima gara e meno la seconda).
 
Il gp degli stati uniti è in programma il 25 ottobre, senza entrare troppo in politica ma credo che un evento mondiale di tale spessore entrerà nella disputa elettorale con il presidente uscente che non vorrà annullarlo per dimostrare che la situazione è sotto controllo, oltretutto in Texas
 
Il ringraziamento va girato a tutti, perche' ognuno e' riuscito ad esprimere le proprie opinioni con toni piacevoli che hanno stimolato discussioni interessanti.
Mi auguro solo che la ripartenza della F1 sia migliore di quella del calcio (.... mi riferisco al risultato di ieri sera !!)

Ringrazio anche io Manlio e gli altri mod per il pensiero e la "permissività" di cui qualche volta abbiamo approfittato durante qualche sessione di off-topic... ;)

E condivido il tuo ringraziamento a tutti gli utenti che hanno partecipato alla crescita e allo sviluppo di tutte le nostre discussioni con idee, punti di vista, confronti e spirito di comunità: come ho già detto è un vero peccato che non ci si possa trovare fisicamente davanti a qualche pinta di buona birra (altro tema che ci ha più volte stimolati)!

Buona F1 a tutti!
 
E pensare che avevo aperto questo topic a Maggio del 2019 in merito alla stagione 2020 visto che sembrava allora già muoversi il mercato, mai avrei immaginato che dopo un anno e più siamo ancora in attesa che il mondiale cominci e con tante voci di mercato che girano
 

Secondo me in Mercedes non hanno mai avuto al inizio gerarchie, se non ricordo male lo scorso anno per i primi Gp Bottas aveva dato del filo da torcere ad Hamilton, poi è uscita fuori la classe del Inglese e quindi anche giustamente il team ha lavorato per la vittoria di questo. Sempre a mio modesto avviso questa è la strada da seguire, fino a quando uno dei due piloti non prende il largo si danno pari opportunità quando poi un pilota acquisisce un discreto vantaggio di fatto diventa prima guida, sarebbe la strada da seguire anche in Ferrari
 
Secondo me in Mercedes non hanno mai avuto al inizio gerarchie, se non ricordo male lo scorso anno per i primi Gp Bottas aveva dato del filo da torcere ad Hamilton, poi è uscita fuori la classe del Inglese e quindi anche giustamente il team ha lavorato per la vittoria di questo. Sempre a mio modesto avviso questa è la strada da seguire, fino a quando uno dei due piloti non prende il largo si danno pari opportunità quando poi un pilota acquisisce un discreto vantaggio di fatto diventa prima guida, sarebbe la strada da seguire anche in Ferrari

Questa è sempre stata la mio posizione, la tua in precedenza se ricordo bene era diversa (ruoli ben definiti di 1a e 2a guida). Hai cambiato idea o ricordo male io?
 
Questa è sempre stata la mio posizione, la tua in precedenza se ricordo bene era diversa (ruoli ben definiti di 1a e 2a guida). Hai cambiato idea o ricordo male io?

In linea generale ho sempre pensato così, anzi per me Montecarlo di solito è il momento della stagione in cui si comincia a fare un bilancio e se il mondiale è combattuto con altri team dopo di quella gara se un pilota ha circa 25 punti di vantaggio sul compagno merita una priorità, insomma dipende anche dal tipo di mondiale, nei primi 3 mondiali vinti dalla Mercedes per me era anche inutile dare una priorità, visto il vantaggio sulla concorrenza, nel 2018 con vettel in lotta dopo pochi Gp era giusto aiutare Hamilton
 
In linea generale ho sempre pensato così, anzi per me Montecarlo di solito è il momento della stagione in cui si comincia a fare un bilancio e se il mondiale è combattuto con altri team dopo di quella gara se un pilota ha circa 25 punti di vantaggio sul compagno merita una priorità, insomma dipende anche dal tipo di mondiale, nei primi 3 mondiali vinti dalla Mercedes per me era anche inutile dare una priorità, visto il vantaggio sulla concorrenza, nel 2018 con vettel in lotta dopo pochi Gp era giusto aiutare Hamilton

Allora ti ho confuso con Danilo, lui è di sicuro un fautore della 1a e seconda guida stabilite a priori.
 
Allora ti ho confuso con Danilo, lui è di sicuro un fautore della 1a e seconda guida stabilite a priori.
Si sono io.
Ma ci tengo a precisare che secondo me e' una scelta obbligata per cercare di riuscire a vincere qualcosa contro un'avversario fortissimo (la Mercedes dal 2014, mentre i 4 anni precedenti era la Red Bull).
Sportivamente e per lo spettacolo sarebbe meglio che i giochi di squadra non ci fossero.
...... poi non ci sono comunque riusciti a vincere !!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto