<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> telecamera auto parcheggiata per atti vandalici | Il Forum di Quattroruote

telecamera auto parcheggiata per atti vandalici

Buonasera a tutti,

c'è un simpaticone che pensa i parcheggi pubblici siano di sua proprietà e mi sgonfia le gomme.
un'altra volta ho trovato graffi.
ho provato a comprare una videocamera mini, quelle a cubo, ma il motion detection non funziona.
sapreste segnalarmi un articolo che tratta l'argomento in modo aggiornato e non troppo settoriale?
oppure darmi qualche consiglio, la vorrei a batteria, con il motion detector e un minimo di visibilità notturna. grazie!
 
ciao, grazie, però quelli sono elenchi di vari prodotti in cui non riesco bene a orientarmi. in base alle mie necessità cosa consiglieresti?
 
Il problema è che con la telecamera non ci fai niente, nel senso che anche se riesci a immortalare il farabutto non puoi usare la registrazione per denunciarlo. Purtroppo, per questi soggetti ci vorrebbero metodi che il nostro attuale ordinamento non raccomanda...
 
Buonasera a tutti,

c'è un simpaticone che pensa i parcheggi pubblici siano di sua proprietà e mi sgonfia le gomme.
un'altra volta ho trovato graffi.
ho provato a comprare una videocamera mini, quelle a cubo, ma il motion detection non funziona.
sapreste segnalarmi un articolo che tratta l'argomento in modo aggiornato e non troppo settoriale?
oppure darmi qualche consiglio, la vorrei a batteria, con il motion detector e un minimo di visibilità notturna. grazie!
complimenti al genio che ti sgonfia le gomme...ammetto di farlo anche io qualche volta (giro con la chiave per smontare le valvole, così nemmeno le rigonfia) ma..girando per campagne ogni tanto trovo dei bracconieri...e quelli sono armati...gomme sgonfie e chiamo la forestale a distanza di sicurezza...farlo invece tanto per..bisogna proprio essere deficenti..
 
Il problema è che con la telecamera non ci fai niente, nel senso che anche se riesci a immortalare il farabutto non puoi usare la registrazione per denunciarlo. Purtroppo, per questi soggetti ci vorrebbero metodi che il nostro attuale ordinamento non raccomanda...
In realtà, un paio d'anni fa avevo letto che uno dalla finestra aveva ripreso una vecchia strega che gli rigava la macchina ed era stata accettata come prova.
Da dire che il riprendere con un cellulare è diverso dall'avere una videocamera sempre in funzione (o che si attiva tramite "motion detection"). Non a caso nei vari luoghi espongono il cartello "area videosorvegliata" con specificato almeno il responsabile del trattamento dei dati.
Alla fin fine, anche non potendo utilizzare la prova, è sempre bello sapere chi ti sfascia la macchina così... anche solo per andarlo a salutare
 
in realtà anche le dash cam, che tanti dicono inutilizzabili per la privacy in italia, sono in realtà utilizzabili, specificato anche dal garante della privacy, pertanto penso che, a alcune condizioni, lo sia anche un sistema come quello descritto dall´opener..(ma utilizzabile in sede civile solo se non contestata, in modo circostanziato, dalla controparte)
 
in realtà anche le dash cam, che tanti dicono inutilizzabili per la privacy in italia, sono in realtà utilizzabili, specificato anche dal garante della privacy, pertanto penso che, a alcune condizioni, lo sia anche un sistema come quello descritto dall´opener..(ma utilizzabile in sede civile solo se non contestata, in modo circostanziato, dalla controparte)
Qui però, nonostante sia abbastanza recente come articolo, non si parla di Italia.
https://www.agendadigitale.eu/sicur...li-interventi-delle-autorita-privacy-europee/

Visto che ce l'ho anche io la dashcam, hai qualche link?

Edit, l'hanno lasciato per ultimo...
Il quadro italiano
 
non conosco il riferimento normativo, ma sono quasi sicuro che qui non si può, per tutte le ca22ate sulla privacy. Attendo comunque il parere di qualche forumer più competente di me.
Io ho trovato questo...
https://www.privacystudio.it/legale-installare-dashcam-auto/

Possiamo dividere la casistica sostanzialmente in due tronconi:

  1. Ripresa da auto in sosta con finalità di videosorveglianza
    Uno dei possibili utilizzi della dashcam è quello di vigilare sulla propria automobile allo scopo di prevenire o reagire ad eventuali danneggiamenti od atti vandalici mentre l’auto è in sosta. Con riguardo a questo utilizzo nulla cambia rispetto ad un tradizionale impianto di videosorveglianza, e la questione della videosorveglianza contro gli atti vandalici è stata ripetutamente analizzata da Cassazione, Corte di Giustizia e Garante Privacy. In generale è lecito riprendere il parcheggio condominiale o il garage, ma è necessario:
    • Limitare al massimo il raggio d’azione dell’obbiettivo, bilanciando le proprie esigenze di tutela del patrimonio con il diritto alla privacy degli altri condomini, in un caso specifico riguardante le riprese dell’ingresso di un box il Garante aveva reputato lecita l’installazione, purché nelle riprese non finissero gli altri box, gli altri condomini e le loro auto.
    • Affiggere l’apposito cartello che informi i passanti delle riprese prima che questi entrino nel raggio d’azione delle stesse.
    • Utilizzare le riprese esclusivamente per scopi personali, evitando ogni trasmissione o divulgazione di dati.
 
quindi ti devi portare 4 cartelli, da piazzare a debita distanza, per avvisare chi passera' di li', che verra' registrato.
comodo.



e comunque, una volta informati...... te la ciulerebbero (prima di sgonfiarti le gomme)
 
Back
Alto