<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio auto media/compatta/C (Mazda3, Mercedes Classe A, Honda Civic, Kia Xceed, vs mondo) | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

consiglio auto media/compatta/C (Mazda3, Mercedes Classe A, Honda Civic, Kia Xceed, vs mondo)

sostanzialmente, ho usato il cuore per individuare le più papabile e il pc per valutare meglio la preferenza per l'una o l'altra

Suggerisco di invertire l'approccio.
Selezionare con PC e algoritmi il novero delle papabili e poi far scegliere la vincitrice al cuore.

Sono sempre più convinto che l'auto giusta per te sia la Mazda 3 nuova.
 
sostanzialmente, ho usato il cuore per individuare le più papabile e il pc per valutare meglio la preferenza per l'una o l'altra.
Cuore, puro, sarebbe Ghibli>Giulia/serie 4 GC>Mazda3(4a)/Alfa GT>ClasseA>Giulietta>Mazda3(3a)>CivicX.

Poi, comunque, sul PC ho valorizzato estetica e guidabilità, dando peso ai vari valori superiore, per dire, allo spazio per i passeggeri; ma tenendo conto di disponibilità economiche e bagagliaio (ho una moglie pure io :) ). A me continua a sembrare ragionevole il metodo che ho seguito.
Senza il peso attribuito a estetica/cuore, su PC avrebbe vinto spazio e consumi quindi Civic X, 1.0, cvt (usata e non nuova!!), o la tua 3(3a)
Invece da PC hanno vinto Mazda3(4a) e Giulia, pur inseguite dalla stessa Civic X.



Sto confrontando l'usato di Giulia da concessionari quindi abbastanza garantito, con un usato Mzd da privato ancora in garanzia ufficiale (anche il meccanico che ho sentito, considerata anche l'informazione sul recente tagliando, aprile, si è sbilanciato nell'escludere grane prima di vederla, pur assicurandomi che la esaminerà). Certo la fortuna peserà ma considerata l'analoga affidabilità media e i ricambi che mi pare siano analogamente costosi (il meccanico mi ha segnalato, spassionatamente, che quelli di Mazda costano quanto quelli teutonici... io, dall'altro lato, aggiungo che una D come Giulia dovrebbe averli a propria volta un po' più cari delle normali italiane, ma è vero che è molto diffusa qui..), non mi sembra che la comparazione sia folle.

Tutt'al più ritengo da considerare quanto mi convenga comprare ora un usato da privato risparmiando 4 k invece che una km0 a fine anno da concessionario e magari beccare sconti che riducano la distanza a 2k: sarà possibile o è una mera chimera? Saranno sconti effettivi o sempre e solo sconti vincolati a trappole finanziarie?
Mò pure la Ghibli... :emoji_grinning: ... benzina però! :emoji_fist:

Tutto comunque ti porta all'ultima mazda col ponte torcente che, se riuscirai a distrarre la moglie dal bagagliaio magari facendole osservare le cuciture simil-Maserati, sarà molto probabilmente la scelta giusta sia razionalmente che di cuore.

Se prorpio, forse la versione dove può scorrere un pò di sangue in quel cuore non potrà che essere la 3 2.0 MH 150cv imho e con cambio manuale. La X? Una variante costosa e che non offre nulla di più al momento. Quando si regoleranno con gli ottani chissà.

Cmq cuore per cuore e con spazi maggiori non trascurerei la Civic ma Sport e col 1.5 Turbo, con due scarichi centrali (tre costano oltre 1600 euro di bollo). Sempre perchè temi l'usato di una segmento D.
 
guarda che la ghibli l'avevo tirata fuori già qualche giorno fa, eh!
chiaramente fuori budget e neppure considerata con il comparatore excel, però il cuore può indebitarsi, volendo :)
 
Giulietta benzina ha un 1.4 che è un trogolo. Non è un esempio di benzina moderno.
Purtroppo Giulietta non è stata aggiornata nè seguita in maniera "seria". Un progetto che va per i 12 anni con qualche restyling poco profondo (e peggiorativo, vedi l'eliminazione dei tasti a bilanciere che hanno reso la prima serie assolutamente personale) non può essere un'opzione di acquisto per chi si accinge a prendere un'auto da tenere 7/8 anni e che sia un po' al passo coi tempi.
 
grazie per le indicazioni di ieri; vi aggiorno, ho appena trovato un meccanico, forse!

Comunque, Elancia, non ti seguo bene: BN/BM? stiamo parlando di quarta serie, quindi freno a mano con pulsante e 2.0.

Per gli appassionati del genere, credo Cuorern, ho integrato i miei excel (Giulia diesel supera Civic e insedia la 3; mi ha stupito che la 420g.c. diesel non faccia altrettanto), tuttavia, malgrado prezzi d'acquisto analoghi o comparabili (su usato), con Giulia (meno recente) tra ammortamento e spese varie, avrei un migliaio d'euro in più all'anno in capo ai miei 7-8 anni di ipotetico utilizzo..
ho provato a simulare su una giulietta (benza) e i costi esploderebbero, malgrado il prezzo basso: le assicurazioni sono più care che su tutte le altre, e consuma tantissimo a confronto!
Pensaci davvero perchè Giulia, se ne trovi una usata poco e ben allestita, è non uno ma almeno tre gradini sopra tutte quelle che stai considerando e sotto praticamente ogni punto di vista ad eccezione guida autonoma-adac evoluti-schermi a profusione.

Ovviamente devi valutare l'auto a gasolio, questo è il pre-requisito. Però 180cv AT8 anche a livello di consumi e costi di gestione è "affrontabile" poi mi pare abbia tagliandi long-life.

TP, dinamica da primato in segmento D (figurarsi confrontata a una segmento C), distribuzione dei pesi corsaiola, filante e elegantissima (con il cerchio "giusto").

Si vede che mi piace? Il problema è che a noi serviva (e serve tutt'ora) una SW con tanto tanto spazio ma se dovessi prendere oggi una berlina avrei solo due auto in lizza: Giulia e 508.
 
C'è anche la follìa del mezzo hybrid non hybrid, che pare che adesso tutto debba essere hybrid... soprattutto se uno gira in città. Questo incide (ora) per chi vuol tenere l'auto 8 anni. Tra 2-3 anni magari dovranno essere a levitazione magnetica o avere le ruote quadrate e bam: sei obsoleto.
 
Pensaci davvero perchè Giulia, se ne trovi una usata poco e ben allestita, è non uno ma almeno tre gradini sopra tutte quelle che stai considerando e sotto praticamente ogni punto di vista ad eccezione guida autonoma-adac evoluti-schermi a profusione.

Ovviamente devi valutare l'auto a gasolio, questo è il pre-requisito. Però 180cv AT8 anche a livello di consumi e costi di gestione è "affrontabile" poi mi pare abbia tagliandi long-life.

TP, dinamica da primato in segmento D (figurarsi confrontata a una segmento C), distribuzione dei pesi corsaiola, filante e elegantissima (con il cerchio "giusto").

Si vede che mi piace? Il problema è che a noi serviva (e serve tutt'ora) una SW con tanto tanto spazio ma se dovessi prendere oggi una berlina avrei solo due auto in lizza: Giulia e 508.

Imho ci sono quelle due gradini sotto che probabilmente sono un gradino sopra la 508 come guida, ovvero Civic almeno.
Diciamo che SULLA CARTA tutte le TA trasversali sono tutte uguali (Panda, Civic Type-R, MINI, Scénic ecc...) e quindi tutte una rampa sotto alla Giulia perchè meno nobili meccanicamente... nello specifico però, guidandole, non è così e magari sono una soglia sotto o sopra considerando le prestazioni (ad esempio Civic 1.5 T da 182cv VS Giulia 150cv diesel)... anche se vetture come Giulia possono offrire caratteristiche piacenti di guida che altre non possono offrire (ne offrono altre ma non quelle).
 
guarda che la ghibli l'avevo tirata fuori già qualche giorno fa, eh!
chiaramente fuori budget e neppure considerata con il comparatore excel, però il cuore può indebitarsi, volendo :)
Bellissima la Ghibli...

Però con usati da 45/50k e cavallerie a partire da 250cv non è neppure lontanamente paragonabile a una Giulia.

Cambia tutto, inclusi i costi accessori e i ricambi. Poi la porti da un meccanico standard?

Giulia rientra nei tuoi "parametri" solo in versione a gasolio (quelle a benzina, usate, superano abbondantemente i 30k € e sono pochissime) e solamente perchè ha subito una fortissima svalutazione.

Per assurdo, questa svalutazione, potrebbe rappresentare per te un "doppio" vangaggio consentendoti di comprare un'auto di un segmento superiore a costi non lontani da quelle che stavi valutando e poi di tenerla "senza pensieri" per 6/7 anni sapendo che ormai il grosso della cifra l'ha già perso e che, comunque sia andata, avrai fatto 6/7 anni alla grande e poi vedremo a che punto saranno le limitazioni alla circolazione nel milanese.

Sappi che potresti diventare "l'accompagnatore" della sposa ai matrimoni degli amici!
 
cavolo stavo dimenticando la 508 altra macchina che mi piace un sacco. Ha pure il portellone che amo (e consente di sostituire la SW).
Siam sicuri di non esser un clone io e te?

Però è troppo lunga per abitare in città, non saprei dove metterla!

Lo dico piano... In silenzio... Senza che mi senta nessuno (soprattutto la moglie)...

Pre covid sono andato a vederla, mi sono trovato davanti a un concessionario Peugeot ufficiale fuori Milano in un giorno feriale... E me l'hanno fatta provare...

Fuori e dentro è una cosa senza senso da quanto è "diversa" e splendida.

Anche su strada ha una presenza e un dinamismo da riferimento (stiamo parlando di una "barca" con la TA), provata con cambio automatico e sistema di sospensioni a controllo elettronico.

Non siamo un clone ma potremmo chiederci consigli l'un con l'altro sapendo di non andare molto lontano dalla "realtà"!
 
Bellissima la Ghibli...

Però con usati da 45/50k e cavallerie a partire da 250cv non è neppure lontanamente paragonabile a una Giulia.

Cambia tutto, inclusi i costi accessori e i ricambi. Poi la porti da un meccanico standard?

Giulia rientra nei tuoi "parametri" solo in versione a gasolio (quelle a benzina, usate, superano abbondantemente i 30k € e sono pochissime) e solamente perchè ha subito una fortissima svalutazione.

Per assurdo, questa svalutazione, potrebbe rappresentare per te un "doppio" vangaggio consentendoti di comprare un'auto di un segmento superiore a costi non lontani da quelle che stavi valutando e poi di tenerla "senza pensieri" per 6/7 anni sapendo che ormai il grosso della cifra l'ha già perso e che, comunque sia andata, avrai fatto 6/7 anni alla grande e poi vedremo a che punto saranno le limitazioni alla circolazione nel milanese.

Sappi che potresti diventare "l'accompagnatore" della sposa ai matrimoni degli amici!
Mi dirai che non è facile trovare la Giulia 200cv con palette (pack sportivo) o manuale (c'è?).
Cmq fa gli 11-13 km/lt.
 
Back
Alto