<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio auto media/compatta/C (Mazda3, Mercedes Classe A, Honda Civic, Kia Xceed, vs mondo) | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

consiglio auto media/compatta/C (Mazda3, Mercedes Classe A, Honda Civic, Kia Xceed, vs mondo)

Per esperienza con 4 termiche non hai problemi su neve con l*rwd.. Sarei più dubbioso sul bagagliaio delle 2 perplessità
Ok grazie .. su forum alfisti parlano di problemi in ripartenza in salita. Conoscente con 3Er zf diceva che "slittava" per via dell'automatico (problema trazione).
 
Grazie per questi riscontri!
Sostanzialmente sarebbe quindi quasi vantaggiosa la D diesel!
Cmq sulla jap, il tipo sembra disposto a scendere e a far vedere l'auto a meccanico; ha giustificato il cambio per via di auto aziendale... come la vedete?
Che scenda + meccanico.
Ma è il 2.2? Ma è la BN o la BM con leva freno a mano?
 
Ultima modifica:
Ok grazie .. su forum alfisti parlano di problemi in ripartenza in salita. Conoscente con 3Er zf diceva che "slittava" per via dell'automatico (problema trazione).
Qualsiasi auto trazione ant/post ha prima o poi qualche problema su neve, in salita, o in discesa, o in curva, o che ne so io
Dipende quante occasioni annue hai di guidare su neve
Le integrali le hanno inventate apposta, lo sai meglio di me (se non ricordo male hai in casa una Subaru da ben prima del sottoscritto)
 
Ok grazie .. su forum alfisti parlano di problemi in ripartenza in salita. Conoscente con 3Er zf diceva che "slittava" per via dell'automatico (problema trazione).

Ma, io ho pure fatto una partenza in salita con neve ghiacciata. No problem, con termiche e automatico... Controlli inseriti...cerchio da 17,coi 19 barra 40 e gomme chissà però ne dobbiamo parlare ;) ... Per cronaca, una classe E termico gommata era dietro di me e li è rimasta
 
Qualsiasi auto trazione ant/post ha prima o poi qualche problema su neve, in salita, o in discesa, o in curva, o che ne so io
Dipende quante occasioni annue hai di guidare su neve
Le integrali le hanno inventate apposta, lo sai meglio di me (se non ricordo male hai in casa una Subaru da ben prima del sottoscritto)
Sì, ma io mi sono infossato con l'ImprezaD e 4 WRD3 Nokian (ero inseguito da un Caddy 4MOTION)... proprio perchè mi dava troppa sicurezza, paradossalmente, sorpassavo... Con la TA appena sento che parte levo il gas.. con la TI non parte mai poi parte tutta insieme. :emoji_man_dancing:
A scendere per quella strada con molti tornanti una volta vidi in panne solo TP.
Giulia dicono che sia bilanciata... ha il selettore "A" che dovrebbe aiutar...
 
Ultima modifica:
Ma, io ho pure fatto una partenza in salita con neve ghiacciata. No problem, con termiche e automatico... Controlli inseriti...cerchio da 17,coi 19 barra 40 e gomme chissà però ne dobbiamo parlare ;) ... Per cronaca, una classe E termico gommata era dietro di me e li è rimasta
Allora dipende pure dal bilanciamento e dai controlli... piàù che dalle gomme (per lo spunto in ripartenza).
 
Allora dipende pure dal bilanciamento e dai controlli... piàù che dalle gomme (per lo spunto in ripartenza).


Si... Anche se le gomme non è che siano poco importanti... Anzi... Intanto nel dubbio avevo Pirelli da 4000 km... A misura giusta... Mettici una gomma termica più frusta, una misura peggiore.. E anche a parità assoluta di powertrain le cose potrebbero cambiare.. Comunque non mi farei problemi li, anzi... Più che altro la versatilità dello spazio... Per 3... Magari è soggettivo.... E difficilmente carico tanta roba...
 
Sì, ma io mi sono infossato con l'ImprezaD e 4 WRD3 Nokian (ero inseguito da un Caddy 4MOTION)... proprio perchè mi dava troppa sicurezza, paradossalmente, sorpassavo... Con la TA appena sento che parte levo il gas.. con la TI non parte mai poi parte tutta insieme. :emoji_man_dancing:
A scendere per quella strada con molti tornanti una volta vidi in panne solo TP.
Giulia dicono che è bilanciata... ha il selettore "A" che dovrebbe aiutar...


Comunque se credi e hai visto negli anni che le strade sono critiche e non ti fidi.. Non esagerare e vai di Ti.. Alla fine ogni luogo ha storia a sé. Quando avevo il 4x4 se dovevo scommettere un posto da rimanerci mi giocavo il mio entroterra più che la val d Aosta.. Per dire....
 
grazie per le indicazioni di ieri; vi aggiorno, ho appena trovato un meccanico, forse!

Comunque, Elancia, non ti seguo bene: BN/BM? stiamo parlando di quarta serie, quindi freno a mano con pulsante e 2.0.

Per gli appassionati del genere, credo Cuorern, ho integrato i miei excel (Giulia diesel supera Civic e insedia la 3; mi ha stupito che la 420g.c. diesel non faccia altrettanto), tuttavia, malgrado prezzi d'acquisto analoghi o comparabili (su usato), con Giulia (meno recente) tra ammortamento e spese varie, avrei un migliaio d'euro in più all'anno in capo ai miei 7-8 anni di ipotetico utilizzo..
ho provato a simulare su una giulietta (benza) e i costi esploderebbero, malgrado il prezzo basso: le assicurazioni sono più care che su tutte le altre, e consuma tantissimo a confronto!
 
L'essere percepiti come gradassi, dipende dall'atteggiamento della persona, di sicuro non dall'auto.
Ci sono fanfaroni con le Clio e persone umili con le Maserati.
Io purtroppo nella scelta della macchina, ho sempre avuto un atteggiamento molto di pancia, probabilmente sbagliando.
in realtà l'acquisto dell'auto, soprattutto se si è appassionati, non può che essere di pancia...a meno di bidoni non penso tu abbia sbagliato..
 
grazie per le indicazioni di ieri; vi aggiorno, ho appena trovato un meccanico, forse!

Comunque, Elancia, non ti seguo bene: BN/BM? stiamo parlando di quarta serie, quindi freno a mano con pulsante e 2.0.

Per gli appassionati del genere, credo Cuorern, ho integrato i miei excel (Giulia diesel supera Civic e insedia la 3; mi ha stupito che la 420g.c. diesel non faccia altrettanto), tuttavia, malgrado prezzi d'acquisto analoghi o comparabili (su usato), con Giulia (meno recente) tra ammortamento e spese varie, avrei un migliaio d'euro in più all'anno in capo ai miei 7-8 anni di ipotetico utilizzo..
ho provato a simulare su una giulietta (benza) e i costi esploderebbero, malgrado il prezzo basso: le assicurazioni sono più care che su tutte le altre, e consuma tantissimo a confronto!
Parlavamo anche di terza serie, da qui la distinzione.
Imho, parere spassionato, se devi scegliere un'auto devi decidere se usare l'intuito o il PC. Tra le auto che citi molte imho necessiterebbero di spegnere il PC.. anche perchè si mescola usato con nuovo, se non erro, e la variabile "fortuna" non può essere messa in nessuna casella essendo una variabile ignota.
 
Tra le auto che citi molte imho necessiterebbero di spegnere il PC..

sostanzialmente, ho usato il cuore per individuare le più papabile e il pc per valutare meglio la preferenza per l'una o l'altra.
Cuore, puro, sarebbe Ghibli>Giulia/serie 4 GC>Mazda3(4a)/Alfa GT>ClasseA>Giulietta>Mazda3(3a)>CivicX.

Poi, comunque, sul PC ho valorizzato estetica e guidabilità, dando peso ai vari valori superiore, per dire, allo spazio per i passeggeri; ma tenendo conto di disponibilità economiche e bagagliaio (ho una moglie pure io :) ). A me continua a sembrare ragionevole il metodo che ho seguito.
Senza il peso attribuito a estetica/cuore, su PC avrebbe vinto spazio e consumi quindi Civic X, 1.0, cvt (usata e non nuova!!), o la tua 3(3a)
Invece da PC hanno vinto Mazda3(4a) e Giulia, pur inseguite dalla stessa Civic X.

anche perchè si mescola usato con nuovo, se non erro, e la variabile "fortuna" non può essere messa in nessuna casella essendo una variabile ignota.

Sto confrontando l'usato di Giulia da concessionari quindi abbastanza garantito, con un usato Mzd da privato ancora in garanzia ufficiale (anche il meccanico che ho sentito, considerata anche l'informazione sul recente tagliando, aprile, si è sbilanciato nell'escludere grane prima di vederla, pur assicurandomi che la esaminerà). Certo la fortuna peserà ma considerata l'analoga affidabilità media e i ricambi che mi pare siano analogamente costosi (il meccanico mi ha segnalato, spassionatamente, che quelli di Mazda costano quanto quelli teutonici... io, dall'altro lato, aggiungo che una D come Giulia dovrebbe averli a propria volta un po' più cari delle normali italiane, ma è vero che è molto diffusa qui..), non mi sembra che la comparazione sia folle.

Tutt'al più ritengo da considerare quanto mi convenga comprare ora un usato da privato risparmiando 4 k invece che una km0 a fine anno da concessionario e magari beccare sconti che riducano la distanza a 2k: sarà possibile o è una mera chimera? Saranno sconti effettivi o sempre e solo sconti vincolati a trappole finanziarie?
 
Back
Alto