<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 236 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stamane ho fatto un giro in macchina, andando a casaccio tra i paesini irpini, ho ritrovato tanti ciclisti, tutti attaccati l'un l'altro, ansimanti per lo sforzo, ed ovviamente senza alcuna protezione.

Per precauzione quando li sorpassavo chiudevo i vetri dell'auto...
 
Ultima modifica:
Ieri la nipotina piccola (3 anni) ha voluto telefonare con la videochiamata WA fatta ovviamente con mio figlio. "Nonno voglio venire a casa tua e dormire nel mio lettino blu.....". E' vero, a casa mia ha un lettino blu.
Per scherzo le abbiamo detto: "Ma forse non ci entri più, sei più grande". E lei: "No, sono piccola, sono solo cresciuta un po'..."
Che tesoro.
 
Stamane ho fatto un giro in macchina, andando a casaccio tra i paesini irpini, ho ritrovato tanti ciclisti, tutti attaccati l'un l'altro, ansimanti per lo sforzo, ed ovviamente senza alcuna protezione.

Per precauzione quando li sorpassavo chiudevo i vetri dell'auto...
Io li chiudo già quando gli arrivo dietro, specie se sono sollevati sul sellino. Sai, si sa mai che abbiano mangiato fagioli....
 
Una società che tra l'altro risparmia evidentemente pochissimo, che non è in grado nemmeno di stare 2 mesi senza reddito, ovvero in maggioranza non ha messo da parte nemmeno i soldi per vivere 2 mesi

Mmmmmmmmmmmmm.............ho qualche dubbio, non dimentichiamoci che gli Italiani sono visti all'estero come degli eterni "piagnoni" .
Ho amici, commercianti, imbianchini, parrucchieri, idraulici, in questo periodo ho parlato con loro della situazione, beh tutti hanno detto che 70 giorni circa di chiusura sono stati "pesanti " economicamente però nessuno di loro si è messo a "piangere", perché sanno che io conosco le loro condizioni, probabilmente nella chiacchiera comune lo fanno anche loro.
E', purtroppo , un nostro grande difetto,......... non far sapere agli altri il tuo benessere, potrebbero guardarti male.........
Si può parlare di tutto ma nessuno dirà mai quanto guadagna, ( tabù....!!!!) .
Detto questo, mi rendo conto che c'è chi si è trovato con il c...o per terra, ma non credo tutti quelli che sentiamo dai dati.
 
Non mi meraviglio,ho evitato la piazza come la peste anche prima del Covid 19,provate ad indovinare il perché


Cosa vuoi mai....
E' cosi' dappertutto.
Anche qua in una delle citta' piu' tranquille da sempre....
Ieri sera c'e' stato talmente " casino " tanto da far chiamare le FFdOO da parte di molti residenti ( della zona di movida nostrana )
per schiamazzo notturni.
Quello che mi meraviglia e' che le autorita' si meraviglino....
Purtroppo i bar e le vinerie si sono concentrate tutte in pochissimi spazi,
non come potevano essere le osterie di 50 anni fa.
Pacifico, o almeno lo credevo, che
se la gente ci va, l' assembramento e' assicurato
 
Il problema dei luoghi affollati è che si possono generare vere e proprie bombe virali. Tipico è stato il caso di Ischgl dove un cameriere positivo ha infettato centinaia di turisti provenienti da tutta Europa.

Notizia di oggi: a Francoforte sono stati identificati 107 positivi riconducibili alla partecipazione ad una singola funzione religiosa in una congregazione Battista.

In un centro logistico delle poste vicino a Vienna 70 lavoratori sono stati trovati positivi, e tutti i 300 dipendenti sono stati messi in quarantena. Il lavoro di smistamento posta è ora eseguito dall’esercito. Secondo le Poste all’origine dell’infezione sono stati lavoratori temporanei assunti in un centro di raccolta profughi a Vienna, secondo il centro di raccolta profughi i casi di Corona nel centro sono stati portati dagli impiegati della Posta.
 
Bar del paesello, orario dell' aperitivo (movida mi sembra esagerato visto il posto), due ore fa: distanziamento di un metro "relativistico", mascherine in tutte le posizioni (roba da far invidia al kamasutra) meno che al posto giusto, solito gesticolare e parlato di almeno 30 dBA superiore ai limiti per i centri abitati.
Che strano il mondo, i computer hanno memorie sempre piú estese, quella di tanti umani forse utilizza due o tre neuroni ed é pure labile, ci prova la Regione Veneto a rinfrescarla con uno spot ad hoc , ma mi sa che servirà poco:
 
Non voglio andare troppo off topic ma la cosiddetta movida è figlia di una cultura gonfiata negli ultimi 15 anni e mutuata molto da altri paesi,in pratica lo stereotipo del personaggio di successo che con il drink in mano si sente padrone del mondo e superiore anche al corona virus, ovviamente tutta finzione perché alla fine chi ci guadagna sono solo chi con questo fenomeno ci fa soldi
 
Ultima modifica:
Movida o meno, non possiamo permetterci un altro lock-down, quindi credo che se ci sarà un (spero piccolo) incremento dei contagi si dovrà proseguire come ora, magari stando un po' più attenti, ma chiudere di nuovo tutto sarebbe la fine, la bancarotta di un sacco di aziende e con persino lo Stato italiano a rischo.

Intanto c'è qualche notizia positiva: 0 morti oggi in Lombardia, l'asta dei BTP Italia che ha chiuso con ben 22.3 miliardi collocati (con ritorno anche degli investitori esteri che a marzo avevano venduto 50 mliardi di titoli italian...) e lo spread, che dopo aver superato i 300 punti-base a marzo, ora è sui 212.
 
Movida o meno, non possiamo permetterci un altro lock-down, quindi credo che se ci sarà un (spero piccolo) incremento dei contagi si dovrà proseguire come ora, magari stando un po' più attenti, ma chiudere di nuovo tutto sarebbe la fine, la bancarotta di un sacco di aziende e con persino lo Stato italiano a rischo.


Già. Dovrebbe essere capibile in un batter d occhio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto