<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sondaggio curioso Ogni quanto lavate la macchina? e cosa succede a non lavarla mai? | Il Forum di Quattroruote

Sondaggio curioso Ogni quanto lavate la macchina? e cosa succede a non lavarla mai?

oppure a lavarla troppo?

Inauguro il mio profilo con questo sondaggio particolare, ogni quanto lavate la macchina sbizarritevi.
io ogni mesetto circa, mi è venuta questa curiosità particolare perchè c'è il mio fruttivendolo che come detto ha una punto 1 serie che usa per lavoro e non lava la macchina da 10 anni circa credo l' auto è del 1995 ma lui la possiede da una decina, e quindi montagne di polvere , buccie di banana a terra ,sigarette, ci porta anche le galline i gatti cani dentro quindi peli di animali, ...il bello che essendo un uomo un po rozzo ci va anche in giro con la famiglia
a cosa si puo andare in contro? mica rischio qualcosa avendomi dato un passaggio fino a casa? soprattutto che siamo in periodo Covid?

La cosa curiosa e che di carrozzeria sembra pulita, eccetto i vetri che non so come faccia a vedere. forse con gli anni la pioggia lava la carrozzeria?
 
Ultima modifica:
ciao, a parte il fatto che essendo allergico alla polvere pulisco la macchina dentro tutte le settimane e fuori ogni volta che ne ho il tempo, ma almeno due volte al mese, penso che non lavarla mai sia dannoso per la vettura stessa, ma soprattutto nocivo per chi ci sale.
lo sporco porta germi, figuriamoci accumulato da anni all'interno dell'abitacolo....che schifo. sicuramente ci sarà la fila per salire
 
Io la pulisco dentro una volta al mese per bene, ma faccio sempre attenzione a non sporcarla: niente cibo in auto, niente cartacce, niente scarpe sporche.
Fuori: una volta l'anno. Forse.
 
Io odio l'odore di polvere e/o sporco in auto.
Quindi:
- tappeti in gomma al posto di quelli in moquette fin dal primo giorno
- non si mangia in auto
- quando trasporto qualcosa che può sporcare (sci, bici, ecc), sempre con adeguata protezione di teli, nylon, giornali
- quando sono sporco (ad esempio, sudato dopo una gara di corsa), metto un coprisedile da officina.
Essendo da solo, mi è più facile mantenerla pulita.
La lavo circa 15 volte l'anno.
 
a cosa si puo andare in contro? mica rischio qualcosa avendomi dato un passaggio fino a casa? soprattutto che siamo in periodo Covid?
probabilmente ha dei germi che si mangiano il covid :D

scherzi a parte, credo che lavare la carrozzeria almeno una volta ogni 3 o 4 mesi sia anche utile per lavare il sale dell'inverno o l'acido delle piogge e dello smog. Non farlo porta a lungo andare ad un opacizzazione non uniforme del colore
 
Pure io cerco di fare molta attenzione a non sporcare gli interni, che pulisco mediamente ogni 15-20 giorni.. pure l'interno del parabrezza, mentre vedo in giro auto col parabrezza opaco che pare sabbiato.. come fanno a vedere???
Per l'esterno, provvedo ogni 30-45, anche in base alle condizioni meteo.
 
Pure io cerco di fare molta attenzione a non sporcare gli interni, che pulisco mediamente ogni 15-20 giorni.. pure l'interno del parabrezza, mentre vedo in giro auto col parabrezza opaco che pare sabbiato.. come fanno a vedere???
Per l'esterno, provvedo ogni 30-45, anche in base alle condizioni meteo.

Idem anche io son fissato col parabrezza, pensa che odio anche l' arco che si disegna quando usi il tergicristallo, il vetro deve essere pulito uniformemente.
 
probabilmente ha dei germi che si mangiano il covid :D

scherzi a parte, credo che lavare la carrozzeria almeno una volta ogni 3 o 4 mesi sia anche utile per lavare il sale dell'inverno o l'acido delle piogge e dello smog. Non farlo porta a lungo andare ad un opacizzazione non uniforme del colore

però la sua stranamente come detto di carrozzeria è diciamo non sporchissima, mo 2 sono le cose o fuori la sciaqua con la pompa, oppure stesso le piogge tendono a pulire.
è di color grigio topo scuro
 
Io odio l'odore di polvere e/o sporco in auto.
Quindi:
- tappeti in gomma al posto di quelli in moquette fin dal primo giorno
- non si mangia in auto
- quando trasporto qualcosa che può sporcare (sci, bici, ecc), sempre con adeguata protezione di teli, nylon, giornali
- quando sono sporco (ad esempio, sudato dopo una gara di corsa), metto un coprisedile da officina.
Essendo da solo, mi è più facile mantenerla pulita.
La lavo circa 15 volte l'anno.

La pensiamo uguale tranne che sui tappetini, rigorosamente in moquette e sportivi
 
Dentro appena si spsorca un po,fuori una volta alla settimana,se la tieni mediamente pulita te la cavi in 5 minuti..se gli fai fare strati di sporco poi c'è da stare li metà pomeriggio...
Cera 4 volte l'anno.

Ho dato dentro la Mito con 210000km 9 anni che era più nuova di quando era nuova.
 
come disse il mio meccanico la polvere è tutta protezione :D dunque una macchina zozza è infettata di germi come una apparentemente pulita anzi forse è anche meglio, perchè vedi la zozzeria e cerchi di non toccare....
 
Dentro appena si spsorca un po,fuori una volta alla settimana,se la tieni mediamente pulita te la cavi in 5 minuti..se gli fai fare strati di sporco poi c'è da stare li metà pomeriggio...
Cera 4 volte l'anno.

Ho dato dentro la Mito con 210000km 9 anni che era più nuova di quando era nuova.

Io una volta ogni 10-15 giorni passo il panno pelle dentro, pulisco tappetini bordi, e vetri ogni mese mese e mezzo due mesi lavaggio a mano
 
Back
Alto