<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SW o SUV medio benzina 4x4? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SW o SUV medio benzina 4x4?

L'ibrido, con 8kkm/anno di percorrenza, non sposta molto i costi di gestione se andiamo a considerare l'aggravio di costo di acquisto rispetto ad un powertrain esclusivamente termico a benzina.
Ad esempio nel caso del Forester non riuscirai mai a recuperare i maggiori costi (5 mila euro secchi se va bene) con il ridicolo risparmio di benzina (1 litro per 100 km nella migliore delle ipotesi), tenendo presenti anche i maggiori oneri di mannutenzione (tanto per dirne una, doppia batteria di avviamento e doppio motore di avviamento ...UCAS)


Da quello che ho visto sulla Rav il ruotino si può avere.
Ah ottimo a sapersi. Il Rav non te lo regalano, ma almeno è un vero ibrido (l'unico vero ibrido), consuma poco e immagino che come aiutino sulla neve - visto che la necessita del 4wd sarebbe limitata a questo particolare - il motore elettrico posteriore potenziato possa risolvere la maggior parte delle difficoltà


Il problema è che in Italia di SW integrali a benzina con potenze "umane" c'è solo la Levorg (che comunque non mi sembra malaccio).
Mah, io avevo una voglia matta di Forester e me lo sono preso un anno fa (quello a fine serie, solo termico grazie a Dio) nonostante il cambio e motore da ultraottuagenario con cappello in testa - stesso powertrain dell'attuale Levorg, mi pare che gli ultimi 1.6 turbo sono esauriti. A parità di dotazioni ho risparmiato 8.000 euro secchi rispetto all'attuale (hanno "rimodulato le dotazioni, il tetto apribile era un must irrinunciabile), quindi non dovrei smenarci una cifra assurda quando lo cambierò, proprio grazie agli aumenti folli dell'attuale serie.

Eppure, non lo riprenderei. E' davvero "spento" (ho avuto tanti aspirati benzina, ma il Lineartronic lo ammazza)

Temo che mi toccherà valutare di nuovo il diesel :emoji_frowning2:
Penso che la campagna anti-diesel si fermerà visti i ben altri e più pressanti problemi. Tuttavia occhio ai tuoi percorsi, gli attuali Euro 6D rigenerano molto più di prima e se fai tragitti brevi possono essere fastidi pesanti
 
Ah ottimo a sapersi. Il Rav non te lo regalano, ma almeno è un vero ibrido (l'unico vero ibrido),

Anche il CR-V lo è, anzi ha un powertrain ancora più "radicale" di quello Toyota/Lexus perché è un ibrido seriale, con trazione solo elettrica nella maggior parte delle condizioni di uso
Poi andando su dimensoni più compatte c'è la Kia Niro che è pure un vero full hybrid ma con cambio a doppia frizione, ma è solo 2WD mi pare.
Ovviamente lasciando perdere le plug in che sono un altro discorso.
 
Ultima modifica:
Penso che la campagna anti-diesel si fermerà visti i ben altri e più pressanti problemi. Tuttavia occhio ai tuoi percorsi, gli attuali Euro 6D rigenerano molto più di prima e se fai tragitti brevi possono essere fastidi pesanti

La mia voglia di benzina viene proprio da qui: negli ultimi 8 mesi pre-lockdown ho fatto quasi sempre urbano "corto" e, cosa mai successa in 6 anni di possesso, ho avuto qualche grana (per fortuna piccola) con la EGR.
E si parla di un motore E5b, al netto dello scandalo dieselgate, fondamentalmente sano e a cui non ho fatto applicare il vituperato "fix": rigenera sempre ogni circa 700km.

L'idea di avere nel cofano un diesel E6d con tutto il corredo di DPF, doppia EGR, doppio SCR, etc mi fa sicuramente pensare ad un benzina sia pure con GPF
 
Anche il CR-V lo è, anzi ha un powertrain ancora più "radicale" di quello Toyota/Lexus perché è un ibrido seriale, con trazione solo elettrica nella maggior parte delle condizioni di uso
Poi andando su dimensoni più compatte c'è la Kia Niro che è pure un vero full hybrid ma con cambio a doppia frizione, ma è solo 2WD mi pare.
Ovviamente lasciando perdere le plug in che sono un altro discorso.
Beh io parlavo di suv con una cartea capienza e non di piccoli crossover che pagano pegno allo stile (con riferimento a CR-V)

I coreani li conosco poco, onestamente
 
Beh io parlavo di suv con una cartea capienza e non di piccoli crossover che pagano pegno allo stile (con riferimento a CR-V)

I coreani li conosco poco, onestamente

Non ti seguo, il CR-V è molto capiente, anzi è uno dei più spaziosi nella sua categoria, almeno lo era fino alla serie precedente, sulla ultima dovrei controllare un po' le misure ma l'impostazione è quella. Non a caso è un bestseller in USA oltre che in tutto il mondo.
Oggi ci sono per esempio i SUV Skoda che hanno una grande volumetria bagagliaio dichiarata, ma qualcosa mi dice che potrebbe essere a scapito dello spazio abitacolo nel confronto con CR-V (da verificare)
 
Ultima modifica:
Il problema è solo la neve.
Pur vivendo in pianura frequento assiduamente la montagna e in certi casi mi è stato necessario montare le catene sulle gomme termiche. Con una 4x4 avrei probabilmente evitato.
Ah ottimo a sapersi. Il Rav non te lo regalano, ma almeno è un vero ibrido (l'unico vero ibrido), consuma poco e immagino che come aiutino sulla neve - visto che la necessita del 4wd sarebbe limitata a questo particolare - il motore elettrico posteriore potenziato possa risolvere la maggior parte delle difficoltà
Se sono state necessarie le catene oltre alle termiche, si tratta di neve abbastanza seria
Il motore elettrico posteriore RAV può dare un aiuto ma la trazione Subaru è ben altra cosa
Con 10mila km annui, il diesel non lo vorrei neanche regalato
A margine, su neve va molto meglio un aspirato
 
Non ti seguo, il CR-V è molto capiente, anzi è uno dei più spaziosi nella sua categoria, almeno lo era fino alla serie precedente, sulla ultima dovrei controllare un po' le misure ma l'impostazione è quella. Non a caso è un bestseller in USA oltre che in tutto il mondo.
Hai ragione, scusa.
Mi ero confuso con HR-V
 
Se sono state necessarie le catene oltre alle termiche, si tratta di neve abbastanza seria
Il motore elettrico posteriore RAV può dare un aiuto ma la trazione Subaru è ben altra cosa
Con 10mila km annui, il diesel non lo vorrei neanche regalato
A margine, su neve va molto meglio un aspirato

Forte pendenza, fondo ghiacciato con qualche cm di neve fresca incoerente. Bastava un piccolo slittamento delle ruote motrici per trovarsi sul ghiaccio vivo
 
ahahahahahahahah

Infatti ti volevo chiedere:
" Ma perche' non prendi il traghetto?? "

Poi, mi son detto:
" Prima di fare la parte del cioccolataro, speta, speta, che mi informo "

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Beh.... Farsela in auto non è esattamente un'esperienza esaltante. In traghetto si viaggia bene, specie se hai figli piccoli e hai l'accortezza/possibilità di prenotare una cabina" familiare"
 
già..la scelta non è ampia..d´altra parte, è una questione di coppia, il benzina ne ha meno del diesel a pari potenza massima (e infatti sviluppa la potenza massima a regimi più elevati) quindi devo andare su modelli più potenti per avere una buona coppia..e per il 4x4 ne serve di coppia, altrimenti ha poco senso..ma..alzare un po´il target di potenza e prendere la superb 2.0 tsi 4x4 da 200kW?
 
Back
Alto