<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 217 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi ho ordinato il pranzo a domicilio. Ottima esperienza. Arrivato tutto in perfetto orario, antipasto, primo, secondo e dolce. Qualità ottima porzioni, abbondanti. Ho bevuto un Barolo del 2014 che preso al ristorante mi sarebbe costato minimo 70/80€. Non ho dovuto guidare al ritorno. ;)
Sarà la chiave di volta per il futuro?
No. Perché al ristorante bisognerà andarci in auto, perché cosí verranno usate, si consumeranno e ci sarà la necessità di produrne e venderne di nuove.
Idem per lo smart working.
Altrimenti FCA non ripagherà il mega prestito che tra poco gli daranno, andrà in crisi e perderanno il lavoro migliaia di lavoratori..
Tutta colpa del barolo del 2014 che hai voluto bere a casa.
 
Caffè "da asporto" , il bicchierino usa-e-getta deve essere idoneo per liquidi ad alta temperatura (evitando "cessione" di molecole nocive)
Per ora, sul Garda, mi sono limitato a gelaterie e pasticcerie con servizio "take away"

2018 12 29 Lago di Garda.jpg
 
Caffè "da asporto" , il bicchierino usa-e-getta deve essere idoneo per liquidi ad alta temperatura (evitando "cessione" di molecole nocive)
Per ora, sul Garda, mi sono limitato a gelaterie e pasticcerie con servizio "take away"

Vedi l'allegato 13629
Cosa sono quelle in cielo, scie chimiche? Lo sai che se mangi un gelato take away in presenza di scie chimiche, magari vicino ad un' antenna 5G, il campo elettromagnetico a onde millimetriche potenziato dalle sostanze chimiche elettroconduttrici sparse nell' atmosfera, potrebbe mettere in crisi la batteria della Giulia Veloce e ti si accende qualche spia?:p:D
 
Oggi ho ordinato il pranzo a domicilio. Ottima esperienza. Arrivato tutto in perfetto orario, antipasto, primo, secondo e dolce. Qualità ottima porzioni, abbondanti. Ho bevuto un Barolo del 2014 che preso al ristorante mi sarebbe costato minimo 70/80€. Non ho dovuto guidare al ritorno. ;)
Sarà la chiave di volta per il futuro?


Anghe' dubi.*

A me ha offerto la cena mio figlio qualche giorno fa da parte di un ristoratore, gia' di una certa caratura, e deduco di pari prezzo,
( Se penso che a fine anni '90 ci ho pure lavorato ).
-Primi ( cappellacci e tagliatelle ) non piu' che medi, soprattutto per la temperatura
-Secondi ( assaggino di pesce spada e costine in salsa barbeque )
insomma, entrambi stopposi
-Patate al forno terribili, buona la maionese all' aglio.
-Dolcetti discreti
Al ristorante Barolo ( Barolo buono ) del 2014 non ce l' hanno....
E' come uscire con una minorenne. L' ha comprato al Super per l' occasione

:emoji_wink::emoji_wink:

* Se non sei il primo della lista per la consegna son ( IMO ) soldi spesi male
 
Ultima modifica:
...ma le spie delle Alfa una volta non vivevano di vita propria, come testimonia il mitico Alfa Check della 75 meglio noto come Alfa Ciuk?
Una volta...e comunque erano solo lucette che vivevano di vita propria, mica come certi retrotreni di vetture concorrenti che andavano dove volevano, specie sul bagnato.
Le spie della Veloce di Rovigolaw sono sensibili perché l' ESP che monta sta per "percezioni extra sensoriali"...:eek::D:D
 
Cosa sono quelle in cielo, scie chimiche? ... la batteria della Giulia Veloce e ti si accende qualche spia?:p:D

-:) scie chimiche per favore no

Però, finalmente, abbiamo scoperto perché, con selettore-fari sullo zero, nel display lampeggiava la spia (di colore bianco) "fari auto"

Era un difetto del servocomando che commuta luce abbagliante/anabbagliante del faro bi-xeno ant.sx

Sostituito a costo zero grazie alla estensione di garanzia "maximum care"

20200516_140337.jpg


Listino 1150 euro + IVA + manodopera

Per il resto, senza credere alle scie chimiche, evito di bere caffè in bicchieri di plastica
 
senza credere alle scie chimiche, evito di bere caffè in bicchieri di plastica
anch'io... nelle macchinette a lavoro hanno messo quegli ignobili bicchieri di ecocarta con paletta in legno che se niente niente la lecchi dopo aver mescolato ti resta in bocca un sapore immondo... tra colleghi ci siamo comprati una macchinetta a cialde e usiamo tazzine personali in ceramica. Il nostro personale contributo al plastic free.... tutto questo fino a tre mesi fa :(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto