<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 215 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tra l’altro, se una fetta importante del risparmio privato venisse investita in questi titoli, si genererebbe un credit crunch ancora maggiore di quanto già non sia a danno del sistema delle imprese.

Mi piacerebbe veramente capire dei nostri risparmi in vari fondi d'investimento la percentuale investita direttamente in Italia e quanto all'estero.

Poi se l'italiano non si fida del proprio stato non capisco perché dovrebbero farlo gli "stranieri".
Vogliamo uscire da europa ed euro, ci lamentiamo che non si fidano di come li spendiamo però poi noi non investiamo all'interno del nostro stato.

Il dubbio è che si voglia "l'ov, l'oca e la galina". O che ci sia l'interesse* avendo spostato i propri capitali fuori dall'italia a farla saltare e dopo una volta messa in ginocchio e miseria prendersi tutto per due soldi ovviamente a danno della gente "normale".

* anche interno all'Italia
 
Tutto sommato, il mercato ci presta ancorai soldi a 10 anni al 1,8%. Si vede che si fidano abbastanza.
Ameno finché la BCE li compra.


Il fatto e':.....

Diciamo che ogni anno scadono 3/400 mld che vanno,
OBBLIGATORIAMENTE, rinnovati....
Siamo cosi' sicuri che se ne chiediamo altri 100 al mercato allo 0,5, vadano poi collocati anche questi secondi,
( visto lo scarso rendimento )
o che invece, in uno slancio patriottico, si sostituiscano a quelli
( ad un rendimento superiore )
che scadono
??
Intendendo dire che, siamo sicuri che si possano chiedere 100 mld
extra, sempre che siano soli 100. Ovvero trovare 4/500 mld
??
 
Ultima modifica:
Poi se l'italiano non si fida del proprio stato non capisco perché dovrebbero farlo gli "stranieri".
A parte e premettendo che dopo tanti anni la sfiducia è profonda e difficilmente rimediabile (parlo per me), non vedo perché dovrei rinunciare a rendimenti nettamente migliori (non mi riferisco necessariamente a investimenti finanziari).
 
Il fatto e':.....

Diciamo che ogni anno scadono 3/400 mld che vanno,
OBBLIGATORIAMENTE, rinnovati....
Siamo cosi' sicuri che se ne chiediamo altri 100 al mercato allo 0,5, vadano poi collocati anche questi secondi,
( visto lo scarso rendimento )
o che invece, in uno slancio patriottico, si sostituiscano a quelli
( ad un rendimento superiore )
che scadono
??
Intendendo dire che, siamo sicuri che si possano chiedere 100 mld
extra, sempre che siano soli 100. Ovvero trovare 4/500 mld
??



LEGGO ADESSO

CEDOLA

1,4%

MINIMO
 
Dai che si riparte.... per andar dove non si sa.... ma l'importante è ripartire.

2 (3).gif
 
Sì, ero io. Non ho problemi a dire in pubblico i fatti miei. Mia figlia si era ammalata, febbre alta per 15 giorni. Non vi racconto il calvario con il Servizio d'Igiene, comunque alla fine ci hanno tamponati tutti e lei è risultata negativa e io POSITIVO. Sono rimasto di sasso. Probabilmente il suo negativo era falso e io sono un asintomatico. Comunque ora stiamo tutti bene, grazie per il pensiero.
Meno male! Per fortuna è andato tutto bene
 
Appena stato a prendere due caffė da asporto al bar del paesello.

Una decina di avventori (avventati) fuori con birretta, mascherine stile sciarpa sottomento, discorsi ad alta voce, distanze piú o meno, guanti non pervenuti. Uno poi inizia a parlarmi a 50cm, arretro e lui insiste.. Se il buon giorno si vede dal mattino, e mettiamo un 10% di questi fenomeni sia presente sul nazional territorio, fanno sei milioni.. .auguri Italia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto