Magari, non vedevo l'ora...di un po' di movimentocerto che con la conferma che nel 2021 Vettel non sarà più alla ferrari potrebbe aprirsi una bella girandola di piloti!
Magari, non vedevo l'ora...di un po' di movimentocerto che con la conferma che nel 2021 Vettel non sarà più alla ferrari potrebbe aprirsi una bella girandola di piloti!
Come gia detto da voi sicuramente il problema di fondo è che non si è arrivati ad un accordo, situazione che ci può stare quando le parti sono troppo distanti, certo la cosa tra virgolette meno bella è che si è arrivati a questa decisione senza aver visto Vettel in pista nel 2020, credo che la Ferrari ed il pilota si erano dati la prima mezza stagione per decidere cosa fare, purtroppo però l'emergenza sanitaria ha fermato il mondiale ma non ha fermato i contratti.
Per il futuro a questo punto la scelta di Sainz sia quella più naturale, pilota giovane ma che ormai vanta una discreta esperienza in F1, in più ha dimostrato di avere talento e quindi potrà essere di stimolo a Leclerc , vediamo solo quanta fame ha di vincere, certo non sembra un tipo arrembante alla Verstappen che potrebbe portare l'ambiente ad un clima accesso ma non facciamoci neanche troppo ingannare, è giovane e giustamente vuole raggiungere i massimi obbiettivi quindi quando capiterà , e se sarà in grado, lotterà con il compagno
In un testa a testa per me leclerc se lo trita Sainz. Altro livello....Sainz è un buon gregario non un campione...è diverso.
Sainz ha dato filo da torcere a Verstappen, quindi credo che ne darà anche a Leclerc.
Sicuramente darà il massimo per stare davanti al monegasco, ma non so se ci riuscirà, penso anch'io di no, ma non lo definirei "un gregario", è un pilota eccellente. L'anno scorso ha battuto uno che a giudicare dai risultati nelle formule minori è da ritenersi "un predestinato": Lando Norris, il quale però aveva l'attenuante di essere al 1° anno di F.1.
Sainz ha dato filo da torcere a Verstappen, quindi credo che ne darà anche a Leclerc.
Sicuramente darà il massimo per stare davanti al monegasco, ma non so se ci riuscirà, penso anch'io di no, ma non lo definirei "un gregario", è un pilota eccellente. L'anno scorso ha battuto uno che a giudicare dai risultati nelle formule minori è da ritenersi "un predestinato": Lando Norris, il quale però aveva l'attenuante di essere al 1° anno di F.1.
concordo, non parlerei di gregario, Leclerc è un talento e tenere il suo passo è difficile ma Sainz è uno che comunque va forte.
Più che altro chiedo a voi che avete pià memoria storica della mia , se andasse in porto l'operazione con Sainz la Ferrari credo che avrebbe un età media di piloti cosi bassa che non so se l'abbia mai avuta, in pratica 24 anni e mezzo, ma è mai capitato nel team di maranello?
Credo di no. In ogni caso, se Sainz approderà in Ferrari, dimostrerà di avere un gran coraggio e molta fiducia in sè stesso.
In fondo chi glielo fa fare? Forse è meglio essere leader in un team di secondo piano che fare (di fatto) il 2° alla Ferrari. Il team rosso ha puntato tutto su Leclerc e molto difficilmente Carlos riuscirà a primeggiare, quindi significa che: a) lui ritiene di essere più veloce di Leclerc e pensa di guadagnarsi sul campo il ruolo di prima guida, oppure b) accetterà a priori un ruolo di supporto, accontentandosi di buoni piazzamenti e forse qualche pole e qualche vittoria se la vettura dovesse dimostrarsi vincente. Con la gratifica di correre comunque con una Ferrari.
Non vedo altre alternative a ciò.
agricolo - 6 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa