<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Y hybrid 2020 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Y hybrid 2020

appena presentata (pur con tutto sto pasticcio della pandemia), ebbene Quattroruote nemmeno una riga.

Sono state dedicate una copertina un'approfondita prova su strada, le impressioni di guida sul numero precedente alle sorelle 500 e Panda, mentre sulla piccola Ypslon il nulla.

Ora è vero che si tratta di un modello maturo, ma del resto anche le Fiat lo sono, non sappiamo nulla del suo futuro, così come del marchio...ma parliamo pur sempre del secondo modello più venduto in Italia, primo nel suo segmento.

Non pensate che un po' di attenzione (non dico nemmeno in più, perchè mi sembra sia stata ignorata) avrebbe potuto meritarsela?
 
appena presentata (pur con tutto sto pasticcio della pandemia), ebbene Quattroruote nemmeno una riga.

Sono state dedicate una copertina un'approfondita prova su strada, le impressioni di guida sul numero precedente alle sorelle 500 e Panda, mentre sulla piccola Ypslon il nulla.

Ora è vero che si tratta di un modello maturo, ma del resto anche le Fiat lo sono, non sappiamo nulla del suo futuro, così come del marchio...ma parliamo pur sempre del secondo modello più venduto in Italia, primo nel suo segmento.

Non pensate che un po' di attenzione (non dico nemmeno in più, perchè mi sembra sia stata ignorata) avrebbe potuto meritarsela?
Concordo con te. D'altronde, è la piccola Ypsilon che manda avanti la Lancia e tutt'ora ancora non si sa il futuro del marchio.
 
forse è meglio non parlarne per evitare di fare l'impietoso paragone lancia un tempo (stratos, delta, beta, aurelia, appia, tutte le "b" da corsa)/lancia adesso (ypsilon, forse...)..a me viene la tristezza al solo pensiero..ricordo il piacere nel guidare la beta montecarlo di mio zio...spero di non scoprire cosa si prova a guidare la ypsilon...
 
appena presentata (pur con tutto sto pasticcio della pandemia), ebbene Quattroruote nemmeno una riga.

Sono state dedicate una copertina un'approfondita prova su strada, le impressioni di guida sul numero precedente alle sorelle 500 e Panda, mentre sulla piccola Ypslon il nulla.

Ora è vero che si tratta di un modello maturo, ma del resto anche le Fiat lo sono, non sappiamo nulla del suo futuro, così come del marchio...ma parliamo pur sempre del secondo modello più venduto in Italia, primo nel suo segmento.

Non pensate che un po' di attenzione (non dico nemmeno in più, perchè mi sembra sia stata ignorata) avrebbe potuto meritarsela?



https://www.quattroruote.it/news/nu...hybrid_emissioni_consumi_prezzo_versioni.html


E qui a fianco vedo la pubblicità nei banner...magari al prossimo numero scrivono anche li sul cartaceo.
 
forse è meglio non parlarne per evitare di fare l'impietoso paragone lancia un tempo (stratos, delta, beta, aurelia, appia, tutte le "b" da corsa)/lancia adesso (ypsilon, forse...)..a me viene la tristezza al solo pensiero..ricordo il piacere nel guidare la beta montecarlo di mio zio...spero di non scoprire cosa si prova a guidare la ypsilon...
va beh quello è un discorso fatto e rifatto...però lasciami dire che tra le piccole, nonostante tutto, la Ypsilon riesce a dire e a trasmettere qualcosa di diverso rispetto alle concorrenti...
 
Povera Y! ricordiamoci comunque che è una Panda vestita in modo diverso percui non si può pretendere chissà che cosa, considerarla una del segmento B non mi sembra del tutto corretto anche se tutti quanti la inseriscono in tale segmento. Anche il prezzo vero dal concessionario non è molto differente da una Panda percui non pretendiamo troppo... una cosa è certa: è superata e la sua immagine apparentemente sciccosa non regge il tempo, le 2 stelle ncap fanno il resto.
Povera Lancia!
 
Povera Y! ricordiamoci comunque che è una Panda vestita in modo diverso percui non si può pretendere chissà che cosa, considerarla una del segmento B non mi sembra del tutto corretto anche se tutti quanti la inseriscono in tale segmento. Anche il prezzo vero dal concessionario non è molto differente da una Panda percui non pretendiamo troppo... una cosa è certa: è superata e la sua immagine apparentemente sciccosa non regge il tempo, le 2 stelle ncap fanno il resto.
Povera Lancia!
tutto vero, ma resta la seconda auto più venduta in Italia, ed è coetanea della Panda, nonchè più giovane della 500...

Non è che si pretenda troppo, mi sono solo interrogato sul fatto che la sua versione ibrida sia stata del tutto ignorata da Quattroruote
 
Povera Y! ricordiamoci comunque che è una Panda vestita in modo diverso percui non si può pretendere chissà che cosa, considerarla una del segmento B non mi sembra del tutto corretto anche se tutti quanti la inseriscono in tale segmento. Anche il prezzo vero dal concessionario non è molto differente da una Panda percui non pretendiamo troppo... una cosa è certa: è superata e la sua immagine apparentemente sciccosa non regge il tempo, le 2 stelle ncap fanno il resto.
Povera Lancia!
Concordo che non la si puo' considerare una segmento B, pero' rispetto alla Panda ha un po' piu' di spazio (grazie al passo allungato di 9cm) e ha qualche optional piu' qualificante, come vetri elettrici posteriori, cerchi da 16", tetto apribile (non piu' disponibile su Panda) e finiture piu' appaganti.
Certo le vecchie Ypsilon erano delle vere segmento B in tutto, pero' non avevano le 5 porte !!
Speriamo per il futuro .
 
Concordo che non la si puo' considerare una segmento B, pero' rispetto alla Panda ha un po' piu' di spazio (grazie al passo allungato di 9cm) e ha qualche optional piu' qualificante, come vetri elettrici posteriori, cerchi da 16", tetto apribile (non piu' disponibile su Panda) e finiture piu' appaganti.
Certo le vecchie Ypsilon erano delle vere segmento B in tutto, pero' non avevano le 5 porte !!
Speriamo per il futuro .
si tra l'altro è un po' un ritorno al passato...Y10 era come la Panda, ma era considerata cmq segmento B
 
le piccole Autobianchi-Lancia sono state sempre seg.B ma un pò più piccole della media, la Y10 era più piccola della Uno, la Y più piccola della Punto (aveva il passo più corto ma era più larga), la Ypsilon più piccola della Punto mk2 e la Ypsilon mk2 più piccola della Grande Punto....non è cambiato mai nulla a livello di posizionamento, è cambiato però il levello di lusso reale o percepito....quello sì! Una Y10 ben allestita era una mini Thema così come una Ypsilon mk1 allestimento Platino non sfigurava accanto ad una Thesis, la nuova Ypsilon a parte che non ha riferimenti in casa ma non si fa percepire come la sorellina della Giulia o della Ghibli, è una buona utilitaria cittadina che piace alle ragazze e alle mamme (e alle nonne) ma non offre ne più ne meno della concorrenza in relazione al prezzo. Quello costa e quello è. L'unico punto a favore è che nel suo piccolo ogni soluzione non è fatta con sufficienza, anche la coppa delle ruote (quando non sono il lega) non è il semplice pezzo di plastica grigio metallizzato, un minimo di rifinitura c'è, il bicolore non è il classico tetto nero o bianco, è un accostamento tono su tono con un minimo di ricerca....di questo bisogna prendere atto, anche la forma dei sedili, la tappezzeria, un insieme di cose che nella loro economia danno l'idea che qualcuno c'ha lavorato sopra.
 
Questo diventa il topic ufficiale generico della vettura.

Primo test di Quatttroruote.it.

https://www.quattroruote.it/news/nu...hybrid_emissioni_consumi_prezzo_versioni.html

"Da molti anni, vuoi per il prezzo accattivante, vuoi per la linea che è sempre molto fashion, è il secondo modello più venduto in Italia e appaga molto l’occhio, il portafoglio e la praticità. L’upgrade del motore è di quelli importanti: da subito il “vecchio” 1.200 (che era comunque uno dei migliori della sua generazione) sarà riservato alle versioni gpl, ma la “normale” sarà solo ibrida............"

2020-Lancia-Ypsilon-Hybrid-011.jpg

2020-Lancia-Ypsilon-Hybrid-007.jpg

2020-Lancia-Ypsilon-Hybrid-005.jpg

2020-Lancia-Ypsilon-Hybrid-009.jpg
 
Il listino:
https://www.quattroruote.it/listino/lancia/ypsilon

Allestimenti cm3 kW/CV euro Prezzo
PROMO
Ypsilon 1.0 FireFly 5p S&S Hybrid Silver 999 51/69 Euro6. 14.450 €
PROMO
Ypsilon 1.0 FireFly 5p. S&S Hybrid Gold 999 51/69 Euro6. 15.750 €
PROMO
Ypsilon 1.0 FireFly 5p. S&S Hybr. Meryne 999 51/69 Euro6. 16.400 €

Ma attenzione, in questo momento c'è un super-promo: si parte da 10.550 euro, eventualmente con 1a rata gennaio 2021 in caso di rateazione.
La versione top, "Hybrid marine", dall'esclusivo colore azzurro mare metallizzato, solo 1.000 euro in più.
 
Back
Alto