Io concordo con te sul fatto che la gestione poteva essere circoscritta ancora di più e gestita in maniera differenziata a seconda delle zone geografiche, credo che al sud le cose siano andate meglio però anche perché le prime misure hanno rallentato la diffusione altrimenti credo che in un paese molto omogeneo come il nostro se non si fosse fatto nulla avremmo avuto una distribuzione capillare del virus e situazioni molto simili.
Aggiungo che era interessante vedere a marzo la mappa mondiale con la distribuzione del virus, era speculare alle classifiche del PIL e alla peculiarità delle rotte aeree, Africa era del tutto fuori dalla diffusione, come molte zone del sud America, per dire che nel nostro paese probabilmente le zone più aperte al economia e alle rotte ha avuto più facilmente la distribuzione del virus, il sud in questo è stato più fortunato perché ha meno iterazioni commerciali con l'estero ed il turismo che è un mezzo che li avrebbe veicolato molta gente era in un periodo di bassa stagione.