<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 44 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Piccolo excursus ,non so se ne avete già parlato..eddie Jordan ,che mi pare sempre di più un birraiolo di grande leva ogni anno che passa , è convinto che Hamilton andrà in Ferrari e Mercedes venderà la scuderia. Boh.
 
E-J ormai è più un marketing man per la festa di San Patrizio piuttosto che un ben informato...

Sapendo quanto e come parla immagino che nessuno gli dia news di prima mano, anche perché non gli credono nemmeno in patria.

È la versione d'Albione del nostro Briatore, non starei sinceramente a dar peso alle sue parole.

Se si avverasse qualcosa di ciò che dice (cosa statisticamente probabile visto quante ne spara!) dentro di me penserei alla famosa storia dell'orologio rotto: in fondo anche lui, due volte al giorno, segna l'ora esatta! :D
 
Riporto le dichiarazioni del dr. Saillant, capo della commissione medica della FIA -operò anche il ginocchio di Ronaldo- (articolo di formulapassion.it):

https://www.formulapassion.it/motor...ietnam-saillant-fia-liberty-media-492824.html

Personalmente queste dichiarazioni valgono più di mille altri articoli e spiegano in maniera lampante come abbiano deciso che si dovrà partire e si dovrà proseguire (la sostenibilità economica ha "battuto" timore e precauzione).

Speriamo bene ragazzi, vedere le nostre amate "automobiline" in giro per i circuiti di tutto il mondo è certamente fonte di amore, passione, e divertimento ma sapere che ciò potrebbe avvenire in distonia con una crisi mondiale francamente un po' mi atterrisce.
 
Penso che la F.1 (e l'automobilismo in genere) sia sostanzialmente nella stessa situazione del calcio. F.1 e calcio sono gli sport più popolari al mondo, con un grande contributo al PIL, centinaia di migliaia di dipendenti nel mondo (e relativo indotto) miliardi di tifosi.

Mi sembra logico che si faccia di tutto per farli ripartire, e penso che ripartiranno, anche se a porte chiuse. L'analisi di Gerard Saillant non mi sembra così peregrina e in linea di massima la condivido. Se un elemento dovesse risultare positivo, lo si fa rientrare in patria, dove starà in quarantena, o resterà in loco comunque isolato e curato.
E' vero che potrebbe aver contagiato altri, ma dato che prima tutti stavano vicini e senza protezioni (e nel calcio addirittura continuavano ad abbracciarsi dopo un gol), chiaro che si contagiavano facilmente.

Se invece si opera con prevenzione (e nell'automobilismo, sport "individuale", è più facile che nel calcio), dotando tutti nel paddock di mascherine e guanti, il rischio di contagio si riduce notevolmente, un po' come avviene nelle aziende. IMHO.
Vedo che anche Ross Brawn è d'accordo sulla "ripartenza".
 
Ultima modifica:
A me sembra un poco tutto puntato al Gp di Austria in cui il discorso del professore si lega molto e a cui fa riferimento diretto, per il resto del mondiale non mi sembra così scontato il suo scenario, oltretutto vorrei capire se a risultare positivi fossero più addetti di un team se non addirittura un pilota, si va avanti come se nulla fosse? Il covid può diventare in pratica una variabile del mondiale
 
Mi vedo già le interviste post gara con mascherine e distanze di sicurezza...
Ma a questo punto, magari, non saranno ammessi centinaia di giornalisti e televisioni ma si ridurrà il numero, tipo interviste post gara della MotoGp che avvengono in circuito Dorna e non più dalle tv nazionali.
 
Mi vedo già le interviste post gara con mascherine e distanze di sicurezza...
Ma a questo punto, magari, non saranno ammessi centinaia di giornalisti e televisioni ma si ridurrà il numero, tipo interviste post gara della MotoGp che avvengono in circuito Dorna e non più dalle tv nazionali.

Mi pare di aver sentito su Sky che non manderanno inviati. Da verificare.
 
Intanto anche Leclerc trasporta medicinali......

https://www.formulapassion.it/motor...ri-ospedale-princess-grace-monaco-492066.html

leclerc-croce-rossa-665x444.jpg
 
Credo che la presenza sul posto dei commentatori TV non sia necessaria e per le interviste possono essere tranquillamente utilizzate quelle fatte da liberty media,, io le seguo sempre sui canali YouTube e posso assicurare che tanto i piloti dicono le stesse cose in ogni intervista quindi non credo cambi più di tanto,. FOrse torneremo ad un Gp in TV come quello di 30 anni fa, sicuramente meno tecnologico o presente nel week end di gara ma per me più realistico e privo di quegli orpelli che personalmente non mi piacciono per niente, ad esempio il preambolo prima del inizio della gara in stile 'caressa' che mi sa tanto di Hollywood e poco di sport... Non mi piace neanche nel calcio... in F1 ancora di meno.
 
La federazione , ma molti altri enti sociali , si impegnano in attività di educazione ad una guida sicura poi si distribuisce un video in cui uno dei piloti del momento guida senza cintura, queste cose mi fanno veramente cadere le braccia

La didascalia dice ciò, ma Leclerc è fermo, in posa per la foto, prima di avviarsi. Tra l'altro ormai tutte le auto hanno un cicalino che ti avvisa se ti scordi la cintura. per me ormai è una cosa meccanica metterla, lo faccio in automatico.

PS: ho visto un filmato, dove prima non ce l'ha e poi si, evidentemente l'ha messa dopo essere partito......
 
Ultima modifica:
La didascalia dice ciò, ma Leclerc è chiaramente fermo, in posa per la foto, prima di avviarsi (se no come gliela facevano la foto?). Tra l'altro ormai tutte le auto hanno un cicalino che ti avvisa se ti scordi la cintura. per me ormai è una cosa meccanica metterla, lo faccio in automatico.

Se vedi il video lui guida senza cintura(non lo posto proprio perché non mi sembra educativo) , considera che il cicalino I mezzi di soccorso non lo hanno perché ci sono situazioni in cui le cinture non si devono mettere, ma non è questo il caso.
Io capisco e apprezzo la solidarietà dimostrata da leclerc mettendosi a disposizione, ma sono errori che non dovrebbero essere commessi, ormai anche nel cinema non si fanno più scene di gente in auto senza cinture, anche perche potrebbero intervenire enti proposti per togliere la scena, che accada nel ambito della F1 mi sembra madornale
 
In una parte del filmato la indossa la cintura, si vede (min. 0.36-0.38). Comunque lo perdonerei, andava a passo d'uomo e non c'era nessuno. Una perdonabile temporanea dimenticanza....

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto