ecco a voi...
ho selezionato la casella con la formula di comparazione.. sui cui metodi di ponderazione non ammetto commenti! (EDIT: criteri della formula di calcolo complessi da discutere e supersoggettivi; viceversa più che disponibile a commenti sui valori)
Gli ultimi tre modelli sono gli unici Manuali (prima consideravo preponderantemente l'automatico) e, in generale, sono nell'ordine in cui le ho provate.
Considerate che questo è un file "short list" dopo un precedente (quello che avevo in mente quando era iniziata la discussione), popolato dalle "misurazioni" in prova o da recensione su molte più auto (c'erano la c4 e la Focus, per dire); ma lì non avevo raggiunto omogeneità di dati sufficiente a realizzare il calcolo.
Le caselle evidenziate in giallo sono quelle sulla cui valorizzazione sono più incerto. In generale, salvo sul prezzo, la valorizzazione è in positivo (quindi, per esempio, un 10 a "rischio danni" non significa che l'auto è molto inaffidabile, ma che mi aspetto di non rischiare imprevisti, ipoteticamente sarebbe andato a una Toyota sulla base di esperienza personale e stime globali).
Ho guardato con attenzione il lavoro che hai fatto, mi aggiungo a chi è rimasto favorevolmente colpito dal tuo lavoro perchè è evidentemente un lavoro molto attento e completo.
Il risultato, come in altrettanto-tanti ti hanno già scritto, porta a vedere "con i tuoi occhi" due auto assolutamente alla pari, tanto in configurazione AT quanto in configurazione MT (in questo caso guardare oltre il primo decimale è più una questione di puro sofismo analitico che non di reale confronto).
Come tutti, ovviamente, credo avrei assegnato qualche punteggio in maniera un po' differente ed avrei ascritto un peso differente a parecchie delle variabili elencate (ma qui, come ha scritto Andrea -Ax-80-, è evidente che la soggettività delle esigenze e, quindi, dei risultati, sia assolutamente SOVRANA).
Mi associo anche a chi ti dice che comunque tu faccia farai assolutamente bene perchè non stai parlando di un'utilitaria mal allestita ma di una signora auto in tutto e per tutto e comunque vada.
Il mio suggerimento può solo riguardare la sfera emozionale: posto che il lavoro che hai fatto ha sancito un sostanziale pareggio, prendi letteralmente quella che ti fa "godere" di più, anche CONTRO la moglie (qui canto totalmente fuori dal coro da quanto ho visto): personalmente trovo che vivere nel rimorso sia molto meglio che vivere nel rimpianto (quando vedrai passare quella che non hai scelto).
Benchè anche io sia sempre stato estremamente attento, analitico e pragmatico nella scelta di un'auto (ed in moltissime altre cose, naturalmente), ho sempre lasciato che nell'ultima fase entrasse in maniera importante anche l'aspetto istintivo e di gratificazione che avevo, per esempio, quando da bambino andavo da Grazzini (chi è di Milano sicuramente conosce) e potevo scegliere il mio modellino preferito senza pensare assolutamente a nulla.
Comunque vada buona scelta e buon acquisto, tienici informati perchè ce lo meritiamo un po' tutti!