<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio auto media/compatta/C (Mazda3, Mercedes Classe A, Honda Civic, Kia Xceed, vs mondo) | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

consiglio auto media/compatta/C (Mazda3, Mercedes Classe A, Honda Civic, Kia Xceed, vs mondo)

questi dati di ripresa sono sempre da prendere con il beneficio di inventario. E' vero che l'automatico è più veloce, ma con il manuale alla fine scalando si ottiene spunto.
Quanto accelerano da 70 a che so, 110 in V senza prima scalare in quarta?

In genere tutte le riviste del settore che fanno rilievi strumentali usano questo criterio per misurare la ripresa:
- se cambio manuale, tenendo il rapporto del cambio più lungo, o comunque quello che si riesce a tenere a una data velocità (per es. a 30 km/h è difficile tenere la sesta...)
- se cambio automatico, tenendo in drive e lasciando fare tutto al cambio.

Forse fanno così per contemplare la situazione "peggiore", cioè quando uno deve riprendere improvvisamente e velocemente senza stare a pensare di agire su frizione e leva del cambio.
 
In genere tutte le riviste del settore che fanno rilievi strumentali usano questo criterio per misurare la ripresa:
- se cambio manuale, tenendo il rapporto del cambio più lungo, o comunque quello che si riesce a tenere a una data velocità (per es. a 30 km/h è difficile tenere la sesta...)
- se cambio automatico, tenendo in drive e lasciando fare tutto al cambio.

Forse fanno così per contemplare la situazione "peggiore", cioè quando uno deve riprendere improvvisamente e velocemente senza stare a pensare di agire su frizione e leva del cambio.
certo, è chiaro. Dico solo che il più delle volte, quando uno deve riprendere velocità, è spesso istintivo scalare, per avere più spunto
 
Forse anche il CVT potrebbe andare benone per lui, andando piano è molto dolce


Si sì ,assolutamente . Io sto ottenendo risultati strabilianti col mio non cambio...di schiacciare non ti viene manco per idea e se lo fai ti abitui che quello va su e poi “ insegue “ ..il rombo del benzina mi piace e per me sopperisce un po’ alla stranezza dell’insieme .
 
A
Non so come tu faccia a pensare a un manuale a sto punto :)

Ah, perché
1. Tendenzialmente credo di anticipare l'automatico (cambiando intorno ai 1500-1800 rpm),
2. Ogni tanto voglio poter scattare quando dico io,
3. Non mi dispiace il gesto di muovere la leva, specialmente con le due burrosissime di Mazda e Honda.

Cmq mi sto ormai abituando all'idea di nn averlo...specialmente su Mazda dove la frizione è troppo lunga e non posso pretendere che mia moglie vi ci si abitui nelle poche occasioni che la userà (senza imprecare o fare danni).
 
A


Ah, perché
1. Tendenzialmente credo di anticipare l'automatico (cambiando intorno ai 1500-1800 rpm),
2. Ogni tanto voglio poter scattare quando dico io,
3. Non mi dispiace il gesto di muovere la leva, specialmente con le due burrosissime di Mazda e Honda.

Cmq mi sto ormai abituando all'idea di nn averlo...specialmente su Mazda dove la frizione è troppo lunga e non posso pretendere che mia moglie vi ci si abitui nelle poche occasioni che la userà (senza imprecare o fare danni).



Capisco
 
Un po' di comunicato tecnico-promozionale del costruttore:

"New six-speed manual transmission

The re-engineered six-speed manual transmission is specifically designed to maximise the effectiveness of power delivery to the wheels from both of the new characterful, sporty gasoline engines. The transmission is encased in a new, stronger frame to cope with the higher engine outputs of the VTEC TURBO units.

A smooth and precise shift feel results from an enhanced synchroniser ring in the synchro-mesh gear, while the gear change friction is reduced by 40 percent compared to the previous generation Civic and is now among the class best.

A constant-mesh helical reverse gear mechanism significantly reduces noise, and the dual mass flywheel delivers further NVH benefits.

Wide-ranging gear ratios help achieve greater environmental efficiency when cruising at highway speeds without compromising acceleration response and driver engagement in more spirited driving situations.

Advanced CVT redesigned for VTEC TURBO application

The CVT automatic transmission has been newly designed especially for its integration with the new VTEC TURBO engines. It is the result of a two-year development programme based at Honda’s R&D Centre in Frankfurt that incorporated a large number of driving scenarios, including congested urban traffic, open rural roads and high-speed German autobahns.

Mitsuru Kariya, Chief Engineer and Global Project Leader explains: “We faced numerous major challenges in redeveloping the CVT for the new Civic, but the highest priority was given to driveability. To ensure we achieved our objective to give the new Civic ‘soulful performance’, we set out to ensure drivers would feel utterly confident in the CVT’s ability to engage them, and we were determined to deliver this dynamic, exciting feel.”

To achieve this engaging driveability, the most significant new design feature is the turbine twin damper torque converter, which is exclusively employed for this new application with the VTEC TURBO engines.

Compared to traditional CVT systems which exhibit a ‘rubber band’ feel under more demanding acceleration, the new unit delivers a totally different, more direct delivery of engine speed, which in turn results in a more linear response. It exhibits characteristics similar to those of current-generation dual-clutch automatic transmissions.

The CVT delivers its more natural drivability via a ‘multi-gear’ feel thanks to control software that is exclusive to Europe. This simulates seven speeds through the rev range, with optimised ‘gear change’ mapping providing the driver with the familiar feel of gear changes. Steering wheel-mounted gear shift paddles offer the driver the opportunity to take more control both in automatic and in ‘manual’ mode.

Honda’s CVT features two additional programmes that provide situation-specific safety and driveability enhancements.

Early Downshift During Braking (EDDB) uses the engine to assist the driver during braking. When the system recognises a deceleration, downhill, or cornering situation initiated by the braking system, EDDB automatically increases the engine speed to provide engine braking. This then allows for quick re-acceleration after slowing or quick acceleration after cornering.

Fast Off measures how quickly the driver releases the accelerator pedal and maintains engine revs to provide engine braking in situations where the driver has released the pedal quickly. This system has been extensively tested for Europe’s high speed, multi-lane roads. For example, Fast Off recognises when the driver has prepared to pass a vehicle in front, but is unable to complete the manoeuvre due to a vehicle in the next lane. As the driver quickly releases the accelerator pedal to let the vehicle behind pass by, Fast Off maintains a high engine speed in preparation for completing the overtaking manoeuvre.

Efficiency of the 1.0 litre VTEC TURBO with CVT exceeds that of most 1.0 litre class competitors with automatic transmissions, while maintaining similar performance. It also exceeds the acceleration performance of the previous 1.8 litre five-speed automatic Civic. The performance of the 1.5 litre VTEC TURBO with the CVT was assessed by Honda engineers as class-leading, with fuel efficiency still among the class best. (Internal Honda Data)"

https://hondanews.eu/eu/et/cars/media/pressreleases/103228/2017-honda-civic1


Io comunque rinnovo il consiglio di provarle...solo così ti renderai davvero conto di ciò che preferisci. Propulsori e cambi completamente diversi, sensazioni molto diverse.
 
Ultima modifica:
Ho finalmente scoperto il prezzo del tagliando annuale Honda (200-250 eu).

Secondo voi, considerato che non ho particolare fretta di aver la macchina nuova (ma anche che, se non prendo - come mi sembra difficile- le pronta consegna, ci potranno mettere parecchio a farmi avere l'auto), a quanto sconto potrei aspirare aggiuntivo a quello standard (intendo in più rispetto a quello dei preventivi precovid)?
 
Si sì ,assolutamente . Io sto ottenendo risultati strabilianti col mio non cambio...di schiacciare non ti viene manco per idea e se lo fai ti abitui che quello va su e poi “ insegue “ ..il rombo del benzina mi piace e per me sopperisce un po’ alla stranezza dell’insieme .

C'è da dire poi che la tua è un po' più "strana" perché a volte il termico si spegne, o si riaccende da solo, mentre la Civic non è ibrida, quindi quando acceleri anche poco il motore è acceso e spinge in modo più prevedibile. Nel caso dell'HSD il motore è meno collegato all'accelerazione ai bassi carichi, a volte fa anche da generatore fra l'altro
 
C'è da dire poi che la tua è un po' più "strana" perché a volte il termico si spegne, o si riaccende da solo, mentre la Civic non è ibrida, quindi quando acceleri anche poco il motore è acceso e spinge in modo più prevedibile. Nel caso dell'HSD il motore è meno collegato all'accelerazione ai bassi carichi, a volte fa anche da generatore fra l'altro


Si beh spiegare la mia ci vuole un giorno ,vedo dal display che fa di tutto e il powerometro agisce secondo la posizione dell acceleratore . Un nove marce normale è semplice ,viaggi a giri bassissimi. La mia ex bmw stava sotto i 3000 a 180all’ora e appena appena duemila a 130 ..con 8, figurarsi 9
 
Back
Alto