<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 91 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Assolutamenet, ma c'era il tempo per fare scrte e magari per avviare una produzione d'emergenza

Certo a dicembre forse.
Dopo con la Cina che chiedeva lei le forniture a noi...

Dopo abbiamo dovuto lottare persino per ricevere quanto dovavamo da governi che, tenendo per loro, avevano bloccato i nostri ordini.
 
credo verrà fatta una campagna di vaccinazione di massa, a partire dalle categorie più deboli, a differenza dell'antinfluenzale che non è obbligatorio ma solo consigliato.

Io spero, se arriverà il vaccino, che non sia obbligatorio. Ci deve essere libertà di scelta e io non sono affatto sicuro di volermi fare un vaccino appena sperimentato e quindi non sicuro.
 
Certo a dicembre forse.
Dopo con la Cina che chiedeva lei le forniture a noi...

Dopo abbiamo dovuto lottare persino per ricevere quanto dovavamo da governi che, tenendo per loro, avevano bloccato i nostri ordini.
Beh, ad esempio a fine gennaio si poteva evitare di mandare le scorte disponibili o, almeno, di mandarle attivando contestualmente una produzione d'emergenza in loco. Al 22 gennaio si sapeva già perfettamente cosa sarebbe servito: mascherine, bombole di ossigeno, respiratori, terapie intensve e subintensive.
 
Io spero, se arriverà il vaccino, che non sia obbligatorio. Ci deve essere libertà di scelta e io non sono affatto sicuro di volermi fare un vaccino appena sperimentato e quindi non sicuro.

Non so se ci verrà dataa libertà di scegliere... Insomma già nel passato, più vicino al tuo, sono stati eseguiti vaccini obbligatori...

Sono conscio dei rischi ma se serve poi a non distruggere l'economia mondiale e quindi dare un futuro alla gente anche di questo tipo, io sono favorevole.
Credo che per fascia di età però io saro tra gli ultimi a riceverlo, ma se già i sanitari e le persone più a rischio verranno vaccinate per me è già molto positivo.
 
Beh, ad esempio a fine gennaio si poteva evitare di mandare le scorte disponibili o, almeno, di mandarle attivando contestualmente una produzione d'emergenza in loco. Al 22 gennaio si sapeva già perfettamente cosa sarebbe servito: mascherine, bombole di ossigeno, respiratori, terapie intensve e subintensive.

Su questo mi trovi d'accordo.
 
Io spero, se arriverà il vaccino, che non sia obbligatorio. Ci deve essere libertà di scelta e io non sono affatto sicuro di volermi fare un vaccino appena sperimentato e quindi non sicuro.
Tema delicato: la sperimentazione sugli umani (volontari ben pagati) verrà fatta, certamente non in Italia dove è troppo complicato.

Sull'obbligatorietà, visto quanto accaduto proprio in Italia non mi stupirei se in assenza di certificato vaccinale ti fossero inibite una serie di attività (come ad esempio la frequenza scolastica, ma anche l'accesso al supermercato o banalemente ad un ufficio privato). Una cosa che ad esempio cambierà penso sarà proprio la gestione delle "banali influenze" (che generano in realtà tanti problemi) per cui l'ingresso in molti luoghi pubblici e privati verrà subordinato ad una rilevazione della temperatura corporea.
 

Articolo molto interessante ed equidistante, con critiche ("trasversali") garbate e costruttive, nonostante sa stato scritto da un esponente politico (però famoso a livello nazionale per una storia non politica...).

Edit: concordo col collega Algepa, però in questo caso, se non viene ovviamente commentato dal punto di vista politico, credo che possa restare come link leggibile.
 
Tema delicato: la sperimentazione sugli umani (volontari ben pagati) verrà fatta, certamente non in Italia dove è troppo complicato.

Sull'obbligatorietà, visto quanto accaduto proprio in Italia non mi stupirei se in assenza di certificato vaccinale ti fossero inibite una serie di attività (come ad esempio la frequenza scolastica, ma anche l'accesso al supermercato o banalemente ad un ufficio privato). Una cosa che ad esempio cambierà penso sarà proprio la gestione delle "banali influenze" (che generano in realtà tanti problemi) per cui l'ingresso in molti luoghi pubblici e privati verrà subordinato ad una rilevazione della temperatura corporea.

Credo anche io che bene o male sarà così, se trovano il vaccino.

Più che altro nel prossimo futuro sono curioso di quel che faranno coi test sierologici.
In Lombardia peraltro parlano di 20mila test al giorno, da qui si comprende che nei primi mesi solo personale medico e persone a rischio verranno controllate.
Anche togliendo i bambini e gli anziani che non dovranno andare a lavoro oppure che potranno uscire di casa liberamente più tardi ci vorranno mesi prima di monitorare una parte rilevante della popolazione.
 
La "campagna acquisti" tedesca non era intesa a solo livello mascherine (!!)
ma sottintendeva all'aver saputo guardarsi intorno ed all'individuare e far proprio un modello comportamentale valido.
Quindi hanno scelto quello veneto di Vò /prof.Crisanti.

Invece noi, pur con tutto il mega carrozzone di commissioni e task force iperboliche, incluse ffaa, abbiamo pensato bene di "italianizzare" il problema, producendo un autentico caos normativo/procedurale che alla fine si traduce con un semplice "@zzi vostri" ...
mettetevi le mascherine, uscite poco, pulitevi le mani + guanti e pregate tanto San Gennaro ... o equipollente regionale
:emoji_innocent:
L'unica cosa che ha infervorito davvero molto l'establishment è stata la probabile iniezione di coronabond ... e tte pareva!? Tutti lì a scannarsi ... allora, se ci dicono di no, usciamo e sbattiamo la porta e avanti con la fanfara.

Altro link interessante:
https://www.startmag.it/mondo/covid-19-lombardia-veneto/
 
Ultima modifica:
un economista specializzato in salute pubblica e membro del CdA dell'ente ospedaliero cantonale spiega come il Ticino abbia superato lo tsunami COVID-19:
- poter monitorare gli eventi in Lombardia e prevedere quindi l'evoluzione da loro
- aver separato subito gli ospedali puliti da quelli sporchi con un ingente sforzo logistico (supportato però immeditamente dall'Esercito che ha anche fornito 30 macchinari per l'intensiva)
- perfetta collaborazione fra pubblico e privato condividendo risorse, acquisti e personale.

Alla base del successo la scelta a monte anni fa di tenere quattro nosocomi pubblici diffusi nel territorio, con una politica controcorrente che (come da articoli che ho postato ieri) ha visto in Lombardia negli ultimi trent'anni cercare di concentrare tutti gli interventi (anche di pronto soccorso) sul solo ospedale di Lodi.

Spega anche le difficoltà odierne con una struttura sanitaria ormai dimentica delle epidemie e concentrata a gestire soprattutto malattie di tipo cronico come cardiovascolari e tumorali.
 
Illuminante direi l'ultimo articolo dell'HP!

Fra errate scelte politico-organizzative e quelle volte a "razionalizzazione/ottimizzazione" dei costi diciamo... Il risultato è alla fine quello di aver attuato una sorta di "sottospecie di immunizzazione di gregge" al quale immagino se ne dovrà dare in qualche maniera e misura conto!

Fra l'altro la Germania, postazioni ospedaliere a parte rispetto all'Italia ((28k vs 5k), pareva avesse già previsto (idem Italia?) una evenienza del genere...

Per il resto basterebbe vedere l'esempio della Corea del Sud per accorgersi come (con le giuste misure) si possa svolgere una quotidianità (relativamente) "normale"(vedi elezioni proprio di questi giorni)...
 
Veramente la Kanzlerin Merkel ha parlato di „Zerbrechlicher Zwischenerfolg“... "fragile successo intermedio"
Normale che in sostanza si puo parlare di successo Intermedio, per non far perdere la Guardia. Sono politici e certe frasi devono dirle per dare coraggio anche ai cittadini e non far perdere la Fiducia. Le conferenze si sentono al completo e non solo il riassunto delle informazioni, da qualche parte cé la videoconferenza della Merkel insieme a Söder . Ma poi questo é inutile discuterlo…. E`normale che dopo il vanto arrivi la prudenza, non si puo dire ai cittadini che Hanno vinto la Guerra quando in Corso ci sono 60 mila contagiati e gia piu di tre mila morti …...quindi prima ti dicono come siano stati tempestivi( Ma noi sappiamo che la reazione é avvenuto 3 settimane dopo l Italia) Poi ti dicono che devi aver prudenza perché non per niente tutto passato. In un certo senso devono pure giustificare le aperture delle scuole certi negozi, e a maggio possibilmente piu aziende…..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto