<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo Fiat 500/Panda Hybrid | Il Forum di Quattroruote

Consumo Fiat 500/Panda Hybrid

Salve a tutti
qual è il consumo rilevato di Quattroruote
urbano
extrarurbano
autostrada
delle nuove Fiat 500/Panda Hybrid?

grazie
 
Dalla prima pagina di 4 ruote web dicono così:
Gli effetti? Positivi: la brillantezza (così come la facilità d'utilizzo) è paragonabile a quella del vecchio quattro cilindri 1.2, mentre i consumi sono sensibilmente più bassi

Vedremo la prova,ultima versione del fire e6 era poco brillante e non consumava poco, per la brillantezza un 70cv aspirato non si può pretendere, speriamo che i consumi siano a livello della concorrenza.
 
Dalla prima pagina di 4 ruote web dicono così:
Gli effetti? Positivi: la brillantezza (così come la facilità d'utilizzo) è paragonabile a quella del vecchio quattro cilindri 1.2, mentre i consumi sono sensibilmente più bassi

Vedremo la prova,ultima versione del fire e6 era poco brillante e non consumava poco, per la brillantezza un 70cv aspirato non si può pretendere, speriamo che i consumi siano a livello della concorrenza.
In realta' l'ultima prova della Panda EU6 aveva evidenziato buone prestazioni (in rapporto alla categoria). Per contro erano i consumi a essere peggiori delle aspettative.
Il nuovo Firefly e' sicuramente inferiore come coppia, ma grazie al cambio a 6 marce potrebbe gestire al meglio la potenza.
Ai consumi dovrebbe pensarci il mild hybrid.
LA prova dovrebbe essere in edicola in questi giorni.
 
Speriamo non abbia la fiacchezza dell' ultimo 1.2 euro6d altrimenti i problemi prestazionali in ripresa e guida in salita non saranno risolti. Vero che da 70cv non si può pretendere chissà cosa ma altre auto concorrenti pur con la stessa potenza sono più brillanti
 
Speriamo non abbia la fiacchezza dell' ultimo 1.2 euro6d altrimenti i problemi prestazionali in ripresa e guida in salita non saranno risolti. Vero che da 70cv non si può pretendere chissà cosa ma altre auto concorrenti pur con la stessa potenza sono più brillanti
Quali sono più brillanti? Forse si le scatolette come il trio lescano Toyota/psa. Non pretendete miracoli da questo motore.
 
sara interessante il riferimento con i consumi del 1.3 multijet

pensate che la Tipo (auto più grossa e pesante) dotata del piccolo diesel vanta una media di ben 19km con un litro
 
Quali sono più brillanti? Forse si le scatolette come il trio lescano Toyota/psa. Non pretendete miracoli da questo motore.
Esatto, in casa mia moglie ha tutt' ora una Peugeot 107 e il 1.0 3 cilindri da 70 cv seppur molto rumoroso ha sempre dato la polvere alla 500 1.2 che ho avuto tra il 2008 e il 2013. Ora mia suocera vorrebbe cambiare la 107 che ha 12 anni e a me e mia moglie piacerebbe prendesse una Panda ma ho il timore che non si trovi bene considerando la difficoltà registrata col 1.2. Se anche questo 1.0 è uguale al 1.2 allora mi sa che è meglio che prenda una delle ultime 108 che ormai ha imparato a guidare
 
Esatto, in casa mia moglie ha tutt' ora una Peugeot 107 e il 1.0 3 cilindri da 70 cv seppur molto rumoroso ha sempre dato la polvere alla 500 1.2 che ho avuto tra il 2008 e il 2013. Ora mia suocera vorrebbe cambiare la 107 che ha 12 anni e a me e mia moglie piacerebbe prendesse una Panda ma ho il timore che non si trovi bene considerando la difficoltà registrata col 1.2. Se anche questo 1.0 è uguale al 1.2 allora mi sa che è meglio che prenda una delle ultime 108 che ormai ha imparato a guidare
Oppure piglio una bella a 112 abarth che sono sempre 70 cv eheheh
 
Salve a tutti
qual è il consumo rilevato di Quattroruote
urbano
extrarurbano
autostrada
delle nuove Fiat 500/Panda Hybrid?

grazie

Nel numero di aprile di Quattroruote (non ancora uscito) ci sarà la prova su strada di entrambe, con i consumi rilevati, quindi non resta che attendere l'arrivo della rivista in edicola, o a casa per gli abbonati.
 
sara interessante il riferimento con i consumi del 1.3 multijet

pensate che la Tipo (auto più grossa e pesante) dotata del piccolo diesel vanta una media di ben 19km con un litro
quel motore, è imbattibile...poi su panda e 500 con i con i loro corpo vettura leggero, esprime il meglio di se. Peccato non ci sia più sulle piccoline di Fiat e Lancia
 
quel motore, è imbattibile...poi su panda e 500 con i con i loro corpo vettura leggero, esprime il meglio di se. Peccato non ci sia più sulle piccoline di Fiat e Lancia
Vero l'efficienza del 1.3mjt su auto piccole come Panda e 500 e' notevole.
Sara' interessante il confronto con il nuovo ibrido, per quanto riguarda i consumi, mentre quanto a prestazioni il mjt e' inarrivabile, con una coppia doppia e 25cv in piu'.

Rimane il fatto che le vendite non superavano il 10% a causa della differenza di prezzo di listino, che sarebbe ulteriormente aumentata con la normativa EU6d.
 
Vero l'efficienza del 1.3mjt su auto piccole come Panda e 500 e' notevole.
Sara' interessante il confronto con il nuovo ibrido, per quanto riguarda i consumi, mentre quanto a prestazioni il mjt e' inarrivabile, con una coppia doppia e 25cv in piu'.

Rimane il fatto che le vendite non superavano il 10% a causa della differenza di prezzo di listino, che sarebbe ulteriormente aumentata con la normativa EU6d.
Beh sai il 10% (sicuro fossero così poche?!) con quei volumi in ballo non erano poco. Voglio dire parliamo di più di 1000 panda (più le van) e di 4-500 500 al mese...
 
Back
Alto