<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Una cosa è certa, questa pandemia può cessare solo in 3 modi, a mio parere: o con un farmaco che distrugga il virus, un potente antibiotico, o con un vaccino (e ci vorrà molto tempo) o con un miracolo.

Come avete detto, se finisce in un Paese, prosegue in un altro, e venirne fuori non sarà affatto facile. Si dovrebbe arrivare al punto di non avere più nemmeno 1 infettato nel mondo per poter circolare liberamente tutti.

Tutto ciò ha fermato e fermerà ancora per un tempo al momento indefinito lo sport mondiale. Europei di calcio e Olimpiadi ormai sono rinviati. La Formula 1 rischia molto, vedremo se si farà o se salterà l'intero campionato. Siamo in guerra e durante le guerre i campionati furono sospesi.

Lasciamo perdere i miracoli: il vaccino confido nel fatto che il prossimo anno ci sarà e quindi non avremo tutti i problemi di quest'anno. Debellarlo è impossibile, come è impossibile debellare anche gli altri virus.
Con gli altri virus non abbiamo di questi problemi proprio perché li conosciamo e ci sono i vaccini, perciò bambini e anziani vengono vaccinati e le cure per gli ammalati sono già tutte protocollate.
Il Covid19 ce lo teniamo, ci ammaleremo, qualcuno in modo grave, molti guariranno e qualcuno morirà. Perché è sempre stato così e sempre sarà.
 
Zak Brown CEO della Mclaren tramite i social ha dichiarato che c'è un progetto per cominciare il mondiale in estate, ma ovviamente tutto è vincolato alla situazione sanitaria e alle scelte che faranno i paesi.
 
Dipende dal mondo cosa vuole fare. Se si decide che dobbiamo ripartire in normalità, in 14 gg ci fanno "dimenticare" tutto.
 
Lasciamo perdere i miracoli: il vaccino confido nel fatto che il prossimo anno ci sarà e quindi non avremo tutti i problemi di quest'anno. Debellarlo è impossibile, come è impossibile debellare anche gli altri virus.
Con gli altri virus non abbiamo di questi problemi proprio perché li conosciamo e ci sono i vaccini, perciò bambini e anziani vengono vaccinati e le cure per gli ammalati sono già tutte protocollate.
Il Covid19 ce lo teniamo, ci ammaleremo, qualcuno in modo grave, molti guariranno e qualcuno morirà. Perché è sempre stato così e sempre sarà.

Questo non è il virus normale dell'influenza, che torna ogni anno, questo è un virus nuovo e sconosciuto. Se si riesce a farlo fuori non dovrebbe tornare più, salvo che i cinesi tornino in contatto con l'animale che lo ha portato.
Ai miracoli c'è chi a suo tempo e anche oggi (v. Lourdes) ci ha creduto, ma ok, escludiamo il ramo religioso perchè fuori regolamento. Mi scuso con tutti per aver tirato in ballo la cosa, che ovviamente era stata citata SOLO per i credenti (e c'è chi fa un Rosario al giorno, ma compreso), non c'era bisogno di specificarlo.
 
Ultima modifica:
Tutto il motorsport (F.1 compresa) rischia una crisi epocale. Gran parte del mondo delle corse si regge sugli sponsor e se non si corre gli sponsor non pagano.............

https://www.formulapassion.it/motor...4-coronavirus-motorsport-in-crisi-487438.html

"La cancellazione di Melbourne ha avuto un effetto domino in tutto il mondo. La Indycar ha fermato tutto nel giro di poche ore, e poi si è fermato tutto il resto“.

E' tutto fermo, rally compresi, non si corre da nessuna parte e questo genererà una grossa crisi.
 
Inizia a venire fuori tutta la fragilità di questo sistema.
Da una parte sono ovviamente un po' preoccupato, perché è una situazione ignota, dall'altra sono un po' curioso di vedere cosa succederà.
 
non si corre da nessuna parte

Ci son di quelle griglie di partenza fuori dai supermercati.... sarebbe quasi da mettere due birilli nei parcheggi e tirar giù il tempo.

14 (22).gif
 
però potrebbe essere un motivo per ridimensionare il giro di affare che c'è dietro ad alcune categorie che per e è veramente eccessivo. Purtroppo tante categorie minori annaspano, ma lo fanno da anni , questa emergenza potrebbe essere il colpo d grazie, ma per F1 e altro potrebbe essere il segnale che si è arrivato ad un punto in cui i denari che girano sono veramente eccessivi e una crisi come questa mette in evidenza questo aspetto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto