<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 369 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fanno così pure da noi bene o male.
La differenza è che noi siamo in emergenza più di loro.
Si stanno pensandk a sedi apposite per i malati lievi che non possono isolarsi oppure a chi deve terminare la degenza ma non presente sintomi gravi.

Ma da noi lo posso capire perché, specie in Lombardia, gli ospedali sono ormai al collasso da tempo.
Vedi pure la situazione tragica di Madrid, con la gente stesa nei corridoi.
Da loro non mi sembra che siano già a questo punto.
 
Ultime notizie dai miei conoscenti in Olanda: la moglie del nostro grande capo è risultata positiva al Covid-19, però siccome non è ancora in grave debito di ossigeno l'hanno rimandata a casa, con la sola raccomandazione di stare in quarantena e lontana dagli altri.

Va bene che loro abitano in 4 in un "castello" di 4 piani (quindi al limite ognuno può starsene da solo in un piano ampio 4 volte il mio appartamento)... ma non vi sembrano un po' troppo imprudenti 'sti medici olandesi?
A parte che familiari, amici e colleghi saranno tutti contagiati, ma lì ti fanno il tampone solo se hai sintomi gravi.

Non ti preoccupare gli avranno prescritto la medicina.
preparing-rolling-marijuana-cannabis-joint-600w-790174744.jpg
 

Eh si, l’analisi di Mario Draghi non fa una piega.
Avevo sentito parlare di un suo intervento ma qui lo si legge per intero e bisogna riconoscere che ha ragione.
No non ci possiamo permettere licenziamenti di massa in questo momento, se no “dopo” la domanda sarà debolissima, e l’unico modo per evitare ciò ha due soluzioni: intervento pubblico e monetario.
 
E a proposito di profezie (o meglio previsioni)...
lo scorso martedì 24 marzo avevo scritto: "E come numero di contagi, credo che tra alcuni giorni gli Usa ci sorpasseranno."

https://forum.quattroruote.it/threads/covid-19-e-arrivata-anche-qua.133628/page-350#post-2532831

Bene, stamattina controllo e gli USA sono già a quasi 70.000 contagi, vicinissimi a noi. Forse già oggi o domani ci sarà il sorpasso che avevo previsto un paio di giorni fa.
E Trump intanto dice che entro Pasqua riapriranno tutto.
Povero illuso... quanta cecità!

Però come ha detto qualcuno gli USA andrebbero rapportati all’intera Europa, e per ora l’Europa sta decisamente peggio.
Sicuramente come tempi l’America è in ritardo sull’Europa e quindi i casi aumenteranno ancora di molte unità (purtroppo).
 
Però come ha detto qualcuno gli USA andrebbero rapportati all’intera Europa, e per ora l’Europa sta decisamente peggio.
Sicuramente come tempi l’America è in ritardo sull’Europa e quindi i casi aumenteranno ancora di molte unità (purtroppo).

Visto il sistema sanitario che hanno e le idee di Trump,per gli USA vedo rischi molto grossi.in termini di perdite umane.
 
Però come ha detto qualcuno gli USA andrebbero rapportati all’intera Europa, e per ora l’Europa sta decisamente peggio.
Sicuramente come tempi l’America è in ritardo sull’Europa e quindi i casi aumenteranno ancora di molte unità (purtroppo).

Questo è vero, come è vero che gli USA sono in netto ritardo con i tempi rispetto all'Europa e quindi è ancora tutto da vedere.
Però, se parliamo di proporzioni rispetto al numero di abitanti, facciamo un altro esempio esplicativo: la Cina ha più persone di Europa e USA messe insieme (oltre un miliardo e mezzo di persone, se non sbaglio), ma si è fermata a poco più di 80.000 contagi (tra l'altro quasi tutti guariti).
Tra non molto Italia, USA e persino forse Spagna, singolarmente, supereranno la Cina come numero di contagi totali.
Per non parlare dei contagi ancora "attivi", senza i guariti e i decessi...

P.S. non voglio portare sfiga a Italia, USA e Spagna, sono solo facili previsioni in base all'andamento attuale.
 
Ultima modifica:
Questo è vero, come è vero che gli USA sono in netto ritardo con i tempi rispetto all'Europa e quindi è ancora tutto da vedere.
Però, se parliamo di proporzioni rispetto al numero di abitanti, facciamo un altro esempio esplicativo: la Cina ha più persone di Europa e USA messe insieme (oltre un miliardo e mezzo di persone, se non sbaglio), ma si è fermata a poco più di 80.000 contagi (tra l'altro quasi tutti guariti).
Tra non molto Italia, USA e persino forse Spagna, singolarmente, supereranno la Cina come numero di contagi totali.
Per non parlare dei contagi ancora "attivi", senza i guariti e i decessi...

Infatti, in Cina sono stati bravissimi a circoscrivere il fenomeno, e se ne sono usciti anche piuttosto presto.
Ma là c’è una disciplina che europei e americani non hanno.
Anche in Corea del Sud stanno ottenendo ottimi risultati.
 
Ultima modifica:
Beh I tempi di degenza sono stati parecchio ridotti negli anni, è cosa nota, ti tengono lo stretto necessario.
Anche per le partorienti rispetto alla fine degli anni 80 quando sono nato io e oggi mi sembra che ti tengano 1 o 2 giorni meno a seconda se partorisce prima o dopo mezzogiorno.
Ovvio se c'è bisogno ti tengono di più.



Talvolta esagerano o almeno ci sembra....
Alzare i degenti fa benissimo
( ai degenti stessi )
e un po' anche a liberare posti....
Ricordo quando l' Arcispedale santa Anna aveva 1800 posti letto
e adesso 780....
 
Infatti, in Cina sono stati bravissimi a circoscrivere il fenomeno, e se ne sono usciti anche piuttosto presto.
Ma là c’è una disciplina che europei e americani non hanno.
Anche in Corea del Sud stanno ottenendo ottimi risultati.

Non so se hai visto il documentario tramesso nel corso di Atlantide ieri sera... c'è da ammirare come l'hanno presa sul serio (molto sul serio) e come hanno fatto di tutto per contenere il più possibile l'epidemia.
A costo di tenere tappata in casa per due mesi un'intera metropoli di 11 milioni di abitanti, senza poter uscire neanche per fare la spesa.
E il loro personale medico e sanitario ha preso tutte le precauzioni possibili, tutti sempre bardati come astronauti.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Eh si, l’analisi di Mario Draghi non fa una piega.
Avevo sentito parlare di un suo intervento ma qui lo si legge per intero e bisogna riconoscere che ha ragione.
No non ci possiamo permettere licenziamenti di massa in questo momento, se no “dopo” la domanda sarà debolissima, e l’unico modo per evitare ciò ha due soluzioni: intervento pubblico e monetario.


Germania, Olanda, Finlandia....
Han gia' detto chiaramente di no a EuroBond e CoronaBond
Mollano solo debito tutto nostro
( qualche decina di miliardi ai prezzi di mercato )
 
Infatti, in Cina sono stati bravissimi a circoscrivere il fenomeno, e se ne sono usciti anche piuttosto presto.
Ma la’ c’è una disciplina che europei e americani non hanno.
Anche in Corea del Sud stanno ottenendo ottimi risultati.

Quella disciplina ha un nome, ma per una volta è servita a salvare vite.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto