<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 368 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se i positivi asintomatici sono (siamo?) contagiosi, contano eccome

Infatti quando vado a fare la spesa (ormai unica occasione di uscita) la mascherina la metto per proteggere gli altri, oltre che per proteggere me stesso.
Perché, anche se per ora mi sento bene, non posso metterci la mano sul fuoco che sono negativo. Potrei essere un positivo asintomatico, che non fa statistica.
 
Se i positivi asintomatici sono (siamo?) contagiosi, contano eccome

Con uno screening generalizzato si potrebbero tenere in quarantena solo le persone di cui ancora non si conosce se sono "positive" (oltre all'isolamento delle persone sicuramente positive) e "liberare" subito tutte le altre

Si sono d'accordo.
Intendevo un discorso sugli effetti, cioè ad esempio un raffreddore comuni può coinvolgere moltissime persone ma non ci si preoccupa perché i danni sono limitati.

Per quanto riguarda lo screening, io sarei favorevole, se tecnicamente possibile a fare il tampone a tutte le persone vicine ad un paziente risultato positivo
 
Infatti quando vado a fare la spesa (ormai unica occasione di uscita) la mascherina la metto per proteggere gli altri, oltre che per proteggere me stesso.
Perché, anche se per ora mi sento bene, non posso metterci la mano sul fuoco che sono negativo. Potrei essere un positivo asintomatico, che non fa statistica.

Infatti bisognerebbe metterla sempre quando si frequentano luoghi con altre persone, non si sa mai.
 
Ho capito perché i lombardi devono aspettare anni per una operazione e quando la fanno ti mettono in strada, anche se hai la febbre e sei immobilizzato a letto, il giorno dopo l'operazione.
Devono far arrivare i turisti.
Anche al S.Donato preferiscono i miliziani libici, solventi, rispetto ai convenzionati SSN, in effetti.
tranne i tempi di attesa mi sembra una esagerazione; a dicembre ho subito un’operazione e ho aspettato 10 mesi ( ma non era urgente in effetto era anni che tiravo avanti) e sono stato trattato benissimo e rilasciato il terzo giorno dopo l’operazione come da previsioni.
 
tranne i tempi di attesa mi sembra una esagerazione; a dicembre ho subito un’operazione e ho aspettato 10 mesi ( ma non era urgente in effetto era anni che tiravo avanti) e sono stato trattato benissimo e rilasciato il terzo giorno dopo l’operazione come da previsioni.

Beh I tempi di degenza sono stati parecchio ridotti negli anni, è cosa nota, ti tengono lo stretto necessario.
Anche per le partorienti rispetto alla fine degli anni 80 quando sono nato io e oggi mi sembra che ti tengano 1 o 2 giorni meno a seconda se partorisce prima o dopo mezzogiorno.
Ovvio se c'è bisogno ti tengono di più.
 
Beh I tempi di degenza sono stati parecchio ridotti negli anni, è cosa nota, ti tengono lo stretto necessario.
Anche per le partorienti rispetto alla fine degli anni 80 quando sono nato io e oggi mi sembra che ti tengano 1 o 2 giorni meno a seconda se partorisce prima o dopo mezzogiorno.
Ovvio se c'è bisogno ti tengono di più.

vero, ma forse prima ti tenevano dentro troppo. Comunque in casi come il mio, sarebbe inutile tenere ricoverato il paziente anche un solo giorno in piú. Sempre che tutto sia andatobene ovviamente.
 
Per quanto riguarda lo screening, io sarei favorevole, se tecnicamente possibile a fare il tampone a tutte le persone vicine ad un paziente risultato positivo
Tragico esempio: una collega di mia moglie ha avuto il marito ed un figlio ammalati di covid, mentre lei è risultata negativa.. però non è stato fatto il tampone almeno alle persone più vicine.. dopo qualche giorno si è ammalata la madre, purtroppo deceduta.
 
Per quanto riguarda lo screening, io sarei favorevole, se tecnicamente possibile a fare il tampone a tutte le persone vicine ad un paziente risultato positivo
anche io se ci fosse la possibilità.
Mi aspettavo però che si facesse maggiore ricorso all'intelligenza artificiale od ai big data in questa fase di individuazione ed isolamento dei positivi
 
Ultime notizie dai miei conoscenti in Olanda: la moglie del nostro grande capo è risultata positiva al Covid-19, però siccome non è ancora in grave debito di ossigeno l'hanno rimandata a casa, con la sola raccomandazione di stare in quarantena e lontana dagli altri.

Va bene che loro abitano in 4 in un "castello" di 4 piani (quindi al limite ognuno può starsene da solo in un piano ampio 4 volte il mio appartamento)... ma non vi sembrano un po' troppo imprudenti 'sti medici olandesi?
A parte che familiari, amici e colleghi saranno tutti contagiati, ma lì ti fanno il tampone solo se hai sintomi gravi.
 
anche io se ci fosse la possibilità.
Mi aspettavo però che si facesse maggiore ricorso all'intelligenza artificiale od ai big data in questa fase di individuazione ed isolamento dei positivi

Ci si fa troppi problemi sulla privacy. In questi casi bisogna pensare se ne vale la pena.
Alla fine la libertà di uno termina quando inizia quella di un altro...

Non è da escludere che qualche controllo lo si stia facendo, come era stato dichiarato tempo fa dalla regione Lombardia a proposito del 40 per cento che si muoveva.
Se limitato al GPS del cellulare, basta lascialo a casa o spegnerlo e si avranno meno info relative alla cella telefonica a cui si appoggia ma meglio di nulla.
 
Ultime notizie dai miei conoscenti in Olanda: la moglie del nostro grande capo è risultata positiva al Covid-19, però siccome non è ancora in grave debito di ossigeno l'hanno rimandata a casa, con la sola raccomandazione di stare in quarantena e lontana dagli altri.

Va bene che loro abitano in 4 in un "castello" di 4 piani (quindi al limite ognuno può starsene da solo in un piano ampio 4 volte il mio appartamento)... ma non vi sembrano un po' troppo imprudenti 'sti medici olandesi?

Fanno così pure da noi bene o male.
La differenza è che noi siamo in emergenza più di loro.
Si stanno pensandk a sedi apposite per i malati lievi che non possono isolarsi oppure a chi deve terminare la degenza ma non presente sintomi gravi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto