<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 367 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per quanto riguarda Zinzanbr, quando ho scritto "c'è qualcosa di strano" è perché quando vado sul suo profilo è l'unico su cui mi appare il messaggio "Per visualizzare questo contenuto è necessario essere iscritti al Forum".
Succede anche a voi?
Moderatori, non è che l'avete bannato e ve ne siete dimenticati, poveraccio?
 
A mio avviso il numero assoluto di "contagi" (o più precisamente di peresone risultate positivecal test) non è significativo

Occorre rapportarlo in percentuale alla popolazione, al numero di test effettuati (semplre che i criteri per selezionare la "base" sia la stessa)

Fare tamponi a raffica davanti ai supermercati dara' sicuramente risultati diversi rispetto a test mirati su persone con sintomi influenzali

Ovviamente mi riferisco ai dati ufficiali su quelli sottoposti a test, i positivi in realtà saranno molti molti di più, da noi come da loro.
Per quanto riguarda la proporzione con la popolazione, basta pensare che in India (dove già attuano il lockdown) e in Russia hanno solo poco più di 600 positivi al test... e in India sono un miliardo trecentomilioni!!

Quello che volevo sottolineare non era tanto il valore assoluto, ma la rapidissima ascesa negli Usa quando alla guida c'è qualcuno che continua a minimizzare e a essere eccessivamente ottimista (sempre IMHO, si intende).

P.s. e comunque negli USA hanno già superato i 1000 morti... e fino a qualche settimana fa non si preoccupavano quasi per niente.
 
Per quanto riguarda Zinzanbr, quando ho scritto "c'è qualcosa di strano" è perché quando vado sul suo profilo è l'unico su cui mi appare il messaggio "Per visualizzare questo contenuto è necessario essere iscritti al Forum".
Succede anche a voi?
Moderatori, non è che l'avete bannato e ve ne siete dimenticati, poveraccio?

Hai provato a mandargli un messaggio privato? Oppure per questi problemi non te lo permette?
 
Ovviamente mi riferisco ai dati ufficiali su quelli sottoposti a test, i positivi in realtà saranno molti molti di più, da noi come da loro.
Per quanto riguarda la proporzione con la popolazione, basta pensare che in India (dove già attuano il lockdown) e in Russia hanno solo poco più di 600 positivi al test... e in India sono un miliardo trecentomilioni!!

Quello che volevo sottolineare non era tanto il valore assoluto, ma la rapidissima ascesa negli Usa quando alla guida c'è qualcuno che continua a minimizzare e a essere eccessivamente ottimista (sempre IMHO, si intende).

Più che altro gli usa andrebbero confrontati con l'Europa intera, quanto a dimensioni.

Il numero di positivi è parzialmente significativo in quanto indica, almeno in Italia, chi ha sintomi abbastanza forti.
Di conseguenza sebbene ai fini matematici i positivi asintomatico rientrrebbero, ai fini pratici contano poco.
Così come non vengono conteggiati gli asintomatici nell'influenza stagionale
 
L'utente Zinzanbr non è stato bannato, non è più attivo nella frequentazione del sito da circa un paio di settimane.
 
Più che altro gli usa andrebbero confrontati con l'Europa intera, quanto a dimensioni.

Il numero di positivi è parzialmente significativo in quanto indica, almeno in Italia, chi ha sintomi abbastanza forti.
Di conseguenza sebbene ai fini matematici i positivi asintomatico rientrrebbero, ai fini pratici contano poco.
Così come non vengono conteggiati gli asintomatici nell'influenza stagionale

Ripeto, ci possono anche essere metodologie diverse di conteggio tra le varie nazioni, ma quella che volevo sottolineare è la rapidissima ascesa dei contagi negli USA.

I positivi asintomatici contano tantissimo, perché sono contagiosi tanto quanto i sintomatici.
 
Ad ogni modo giusto per aggiornare la situazione personale, siamo venuti a conoscenza che il fratello di una nostra amica ha molto probabilmente contratto il virus in forma lieve con febbre e tosse per qualche giorno, essendo stato a contatto i primissimi di febbraio con un ragazzo di alzano lombardo risultato positivo.
In questi giorni dovrebbe finire la quarantena volontaria.
Una nostra amica in questi giorni sta accusando tosse forte, mal di gola e congiuntivite ma senza febbre solo spossatezza e dolori, il fidanzato lavora come infermiere al Papa Giovanni a BG ed il padre è ricoverato da lunedì scorso e sotto respiratori. Lei è in quarantena volontaria.

Questo per capire quanto sia diffuso e tutti casi non registrati e come il personale medico sia un possibile trasmettitore a cui magari andrebbero fatti tamponi a cadenza per capire se portatori sani o se han già gli anticorpi, altrimenti rischiano di diffonderlo alla famiglia e se qualche altro membro lavora rischia di passarlo ad altri colleghi e così via.
 
Ripeto, ci possono anche essere metodologie diverse di conteggio tra le varie nazioni, ma quella che volevo sottolineare è la rapidissima ascesa dei contagi negli USA.

I positivi asintomatici contano tantissimo, perché sono contagiosi tanto quanto i sintomatici.

Sono d'accordo col discorso usa.

Si contano molto, al fine dellk stop alla diffusione. Purtroppo i laboratori di analisi sono limitati come numero di casi analizzzabili e quindi non si riesce a fare controlli a tappeto.
 
Per quanto riguarda Zinzanbr, quando ho scritto "c'è qualcosa di strano" è perché quando vado sul suo profilo è l'unico su cui mi appare il messaggio "Per visualizzare questo contenuto è necessario essere iscritti al Forum".
Succede anche a voi?
Moderatori, non è che l'avete bannato e ve ne siete dimenticati, poveraccio?

Anche a me fa così, provato ora
 
positivi asintomatico rientrrebbero, ai fini pratici contano poco.

Se i positivi asintomatici sono (siamo?) contagiosi, contano eccome

Con uno screening generalizzato si potrebbero tenere in quarantena solo le persone di cui ancora non si conosce se sono "positive" (oltre all'isolamento delle persone sicuramente positive) e "liberare" subito tutte le altre
 
Ma guarda moogpsycho , in economia non c'è niente di nuovo sotto il sole e anche gli avversari di lord Keynes assicuravano di non avanzare obiezioni , ma di portare dati di fatto .
potrei dire lo stesso della risposta che mi hai dato, non mi stai portando dati di fatto ma teorie per quanto molto interessanti.
Teorie che oltretutto concordano con quanto sostenevo:

".... Ci può essere solo un obiettivo nel risparmiare, ed è esattamente quello di sostituire una spesa con un altro e più saggio tipo di spesa...."

Immaginando nel concreto dove o come investire in un modello sanitario sono convinto che spendere tanto per prepararsi a qualsivoglia catastrofe non è utile e produttivo.
Molto meglio individuare voci di spesa produttiva che garantiscano un moltiplicatore di benefici.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto