Suby01
0
Non mi stupirebbeSecondo questo studio, l'Italia individua solo il 4,7% dei casi, per cui i contagiati veri superano il milione.
https://cmmid.github.io/topics/covid19/severity/global_cfr_estimates.html
Non mi stupirebbeSecondo questo studio, l'Italia individua solo il 4,7% dei casi, per cui i contagiati veri superano il milione.
https://cmmid.github.io/topics/covid19/severity/global_cfr_estimates.html
Però hanno delimitato lo spazio dove parcheggiarliPazzesco....
Neanche un materassino, tipo quelli da mare
![]()
E come numero di contagi, credo che tra alcuni giorni gli Usa ci sorpasseranno.
Hanno una rampa di contagio più ripida della nostra ma mi par di capire, da quel poco di spagnolo che so, che siano contrari al momento a fermare tutto come abbiamo fatto/ci aggingiamo a fare in ItaliaLa situazione in Spagna temo che rischia di diventare superiore alla nostra.
Negli ultimi giorni han avuto aumenti superiori in % a quanto abbiamo registrato noi quando giravano su quelle quantità...
Hanno una rampa di contagio più ripida della nostra ma mi par di capire, da quel poco di spagnolo che so, che siano contrari al momento a fermare tutto come abbiamo fatto/ci aggingiamo a fare in Italia
il ho letto che il direttore nella NIH ( in pratica l'istituto nazionale di sanita degli Stati Uniti) dice che da loro non accadrà quello accaduto in Italia perchè loro hanno chiuso tutte le vie di comunicazione verso la cina e verso i paesi in cui la pandemia è in corso e quindi non si aspettano un crescita esponenziale dei contagi .Francamente spero per loro che sia cosi ma ho i miei dubbi, oltretutto secondo me loro hanno un altro svantaggio rispetto a noi non avendo il medico di base che può fare da filtro
Se fai questo ragionamento devono stare aperti tutti.
Ma non è così. Da domani l'azienda in cui lavoro deve chiudere, per via del codice ateco con cui siamo registrati perché è generico.
Ma in realtà produciamo (in piccole unità siamo un'azienda piccola) sia impianti per la cartotecnica che per l'alimentare.
Ebbene tutti i nostri fornitori chiudono tranne chi produce nastri perché rientra nel tessuti e derivati e chi fa motori elettrici.
La realtà limitata della nostra azienda fa si che il codice corrispondente alla nostra attività sia generico mentre aziende ben più grandi della nostra (che anziché avere una decina di dipendenti ne han magari da 50 a più del centinaio) che lavorano esclusivamente construendo impianti per l'alimentare perché appunto specializzati, si trovano i fornitori chiusi ugualmente a noi, dato che o sono i medesimi o sono della stessa tipologia.
Parlo di rivenditori di materiale tecnico tipo catene, cuscinetti, ingranaggi, ai costruttori di manufatti in metallo come tornerei, aziende della lavorazione della lamiera, verniciatore, molte rivendite al dettaglio di materiale elettrico non uso civile e così via.
Cosa confermata da più mail ricevute tra ieri e oggi o da telefonate odierne.
Ovvio se si parla di aziende del settore farmaceutico di grosse dimensioni o altre con un certo giro di affari che devono stare aperte , il discorso cambia, ma negli acquisti tratteranno direttamente con i costruttori dei vari sottocompomenti o materie prime.
Ma se già ce l'hanno in casa da un pezzo la pandemia!
Cosa conta che si sono chiusi a riccio?
Come sempre, chiudere le stalle quando i buoi...
Col freno a manoRiporto: si deve sempre rispettare rigorosamente la distanza tra le persone negli spostamenti, così come all’entrata, all’uscita e all’interno dei punti vendita.
Se il punto vendita è 100 metri quadri come spesso sono le rivendite di alimentari (compresa quella del mio paese, di cui agevolo foto così ci capiamo):
Vedi l'allegato 12862
...mi dite come accidenti si fa a rispettare la distanza tra le persone?
se i decreti messi fuori non vencono rispettati ,possiamo dimenticare l efficienza… Vedi Cosa sta succede tra Reggio -Messina i focolai si stanno spostando da nord al sud e siccome non é tutto ordinato ma selvaggio non ne usciremo piu,ne al nord e ne al sudChe avrà adesione relativa.
Da domani entra in vigore l'ultimo decreto legge del governo e quindi parte delle aziende sono già chiuse.
Credo che le altre che sono aperte già lavorano a personale ridotto e/o con orari ridotti.
È uno sciopero dal valore simbolico e parzialmente condivisibile, dato che non è stata accolta in toto la richiesta dei sindacati metalmeccanici di fermare tutto ciò che non è necessario senza risalire alla filiera.
Secondo me infatti si potevano lasciare aperte solo ciò che fosse veramente necessario, facendo l'esempio dell'alimentare, a mio parere corretto è non chiudere le aziende destinate le produzione di alimenti, meno coretto non far chiudere per una settimana e mezza (perché si parte da dopo mercoledí) anche chi produce macchinari per l'alimentari.
Due settimane per queste ditte influiscono relativamente e sarebbe stato sufficiente che queste garantiscano il servizio di assistenza.
Anche perché queste aziende poi si ritrovano a loro volta con fornitori che non rientrano nelle categorie essenziali, e di conseguenza chiusi, limitando fortemente le attività lavorative.
se leggi il DPCM è proprio come ti dicevo invece:
restano sempre consentite le attività che sono funzionali ad assicurare la continuità delle filiere delle attività per cui non opera la sospensione, nonché dei servizi di pubblica utilità e dei servizi essenziali di cui alla legge 12 giugno 1990, n. 146, previa comunicazione al Prefetto della provincia ove è ubicata l’attività produttiva, nella quale sono indicate specificamente le imprese e le amministrazioni beneficiarie dei prodotti e servizi attinenti alle attività consentite; il Prefetto può sospendere le predette attività qualora ritenga che non sussistano tali condizioni;
Divergent - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa