<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 332 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ah ecco! È bene sottolineare acquistato , io avevo capito che i generosissimi teteski li offrivano, cosa alquanto inabituale da parte loro.

forse non hai avuto modo di leggere l'analisi che ieri abbiamo fatto con U2511, è uscito che ci sono stati invii di materiali richiesti dall'Italia, e quindi pagati, e invio di materiali invece in donazione, tutto questo dalle notizie che si possono estrarre dalla rete. Ognuno poi può giustamente considerare la cosa come meglio crede ma i fatti dovrebbero essere questi.
 
Giustamente si è liberi di pensare quello che si crede piu corretto, e anche di essere malpensante, io avevo contestato giusto il fatto che non fosse arrivata alcuna donazione, chiarita la cosa.
Io per esempio sono malpensante sugli aiuti dalla Cina , ho trovato troppa attenzione mediatica e troppo anche volersi mettere in mostra come a volersi accaparrare le simpatie,ma è una mia personale considerazione e alla fine quello che conta è l'arrivo di aiuti
Quanto all’UE ed ai suoi singoli Stati membri, fine emergenza andranno tirate le somme su certi comportamenti.

secondo me il processo di integrazione dei vari stati in un unione solida è un processo ancora molto molto lungo e la stessa UE fatica ad avere gli strumenti per agire.
Lo sblocco dei materiali da noi acquistati e bloccati dalla Germania mi pare di aver capito sia avvenuto per intercessione delle autorità comunitarie che dopo settimane di stallo si sono decise a fare qualcosa di utile.
Lo voglio interpretare come un segnale positivo e funzionale alle nostre esigenze.
La chiusura della Germania è stata invece decisamente grave e lo sblocco dei nostri materiali è avvenuto solo dopo diversi giorni che i nostri operatori lavoravano sotto gli standard di sicurezza. Questo molto probabilmente ha influito negativamente sull'alto tasso di contagi tra i nostri sanitari.
La donazione è tardiva anche se utile e comunque l'accaduto evidenzia come i singoli membri dell'unione guardino solo ed esclusivamente all'interesse interno prima che al bene complessivo. Come dicevo sopra, il processo di crescita sarà molto lungo e dovrà passare attraverso ad una maggiore integrazione culturale tra i popoli
 
In tutti i report che ho trovato io si parla di donazioni, credo che le vostre fonti siano le mie, la rete, quindi tutte hanno lo stesso valore. Se poi si lavora alla Farnesina o si hanno documenti ufficiali e un altro discorso
La maggior parte delle forniture sono sono acquisti regolarmente fatti, anche da organizzazioni no profit (italiane ed estere, come l'unità da campo della no-profit statunitense) grazie a contributi e donazioni private. Di donazioni da governi ce ne sono poche, alcune da Pechino e uno stock da Mosca
 
Stanotte ho fatto un sogno, mi ricordo che aprivo il portafogli e dentro si trovava una moneta di 50£ il lato era quella con il Dio Vulcano forgiatore. Sogno premonitore??

Direi che è più un sogno metaforico, da saper interpretare.
Di solito i sogni premonitori che faccio io sono molto più chiari, vedo in anticipo quello che vedrò. Ben poco da interpretare.

Quelli che faccio più simbolici e metaforici (tipo il nemico invisibile che ci vuole sterminare tutti, oppure successivamente il paradiso in terra - che potrebbe significare o che morirò e andrò in paradiso, o che dopo il coronavirus ci sarà una nuova era migliore della precedente) sono difficili da interpretare per capire cosa avverrà veramente, e non è detto che siano veramente profetici. Magari riflettono solo una paura o un desiderio.

P.s. stamattina presto ho fatto un sogno che mi ha alquanto turbato... mentre facevamo una passeggiata in montagna, mia moglie rotolava giù per un burrone per una sua stupida disattenzione. Mi sono svegliato di colpo, e temevo che fosse un sogno profetico.
Poi a colazione mia moglie, per una sua stupida disattenzione, ha fatto cadere per terra l'ovetto alla coque che le avevo preparato (non le era mai successo). Spero proprio che la premonizione si fermi qui... :emoji_cold_sweat:
 
Ultima modifica:
o per esempio sono malpensante sugli aiuti dalla Cina , ho trovato troppa attenzione mediatica e troppo anche volersi mettere in mostra come a volersi accaparrare le simpatie,ma è una mia personale considerazione e alla fine quello che conta è l'arrivo di aiuti
Mi associo in toto a questo pensiero.
 
Mi hai anticipato, volevo editare il mio post ma rispondo direttamente a questo.

Mi trovi assolutamente d’accordo nel disapprovare la risonanza mediatica sugli aiuti cinesi, per due motivi:
1) quelli che sono realmente aiuti (sia di materiale che di specialisti) e non acquisti/contratti rappresentano a mio modo di vedere il minimo sindacale di parzialissimo risarcimento per i guai che hanno combinato con la loro opacità sulla vicenda nelle prime 4-8 settimane. Non solo, ma il voler “aiutare” a mettere i nostri ospedali in cloud con tecnologia Huawei fa sorgere cupi pensieri sul soft power di Pechino
2) quanto agli acquisti, tanto per fare un esempio ci stanno vendendo mascherine a 8-9 volte il prezzo normale, quando va bene, e pure facendo vedere che ci fanno un favore a favorirci nei rifornimenti (e si torna al punto 1).

Vedo invece con occhio diverso e positivo gli aiuti americani e russi (entrambi rilevanti) nonché i medici cubani, esperti nella lotta all’Ebola e quindi preziosissimi: qui dobbiamo essere realmente riconoscenti.

Quanto all’UE ed ai suoi singoli Stati membri, fine emergenza andranno tirate le somme su certi comportamenti.
gli aiuti americani sono aiuti privati; mi risulta che sia l'ass. Samaritan's Purse che fa parte della Chiesa Evangelica
Poi, a caval donato non si guarda in bocca quindi ben vengano anche gli aiuti cinesi. Hanno interessi? e chi non li ha.....

PS: visto adesso l'articolo delle Formiche
 
Ultima modifica:
secondo me il processo di integrazione dei vari stati in un unione solida è un processo ancora molto molto lungo e la stessa UE fatica ad avere gli strumenti per agire.

questo è giustissimo, ma si sta facendo una confusione sulla UE che spesso sembra anche voluta, si attribuiscono competenze che non ha , si mettono in risalto suoi interventi senza spiegarli e mettendo sul ridicolo, mentre non si evidenziano altre attività dell'unione più importanti,purtroppo la UE, con tutti i difetti che ha, è diventata da noi terreno di disputa politica e quindi la realtà viene distorta ad uso e consumo , speriamo che nel futuro ci sia un analisi critica di questa nostra organizzazione ma temo che sia difficile perchè ormai nell'opinione pubblica la si è fatta diventare il 'nemico' di turno e quindi cosi è vista dai cittadini
 
Grazie! :emoji_wink:

Speriamo però che quelli del Corriere non si accorgano che qualcuno di questo forum ha violato il loro copyright... :emoji_grimacing:

stamattina in tv sul 48 alle 8.30 fanno la rassegna stampa dei giornali e mi ha incuriosito molto l'articolo di Rampini sugli Usa (2 min di disoccupati a breve e 16 a lungo termine), volevo capire meglio ed hai cercato l'articolo su repubblica. Manco un articolo di fanno leggere sti taccagni.
 
Volete vedere il confinamento in Belgio??
Sappiate che qui si fanno i tamponi solo a persone dall'evidente stato di salute degradato.

694
 
Poi, a caval donato nin si guarda in bocca quindi ben vengano anche gli aiuti cinesi. Hanno interessi? e chi non li ha.....

Quoto. Anche il piano Marshall degli americani, che ci ha dato una mano enorme a risollevarci dopo la seconda guerra mondiale, non erano certo un aiuto disinteressato!
Ma meglio averli gli aiuti, perdendo parte della nostra indipendenza e neutralità, che essere lasciati soli a morire di fame.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto