<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 172 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vedo che ha aumentato l'importo.
Se però la smettesse di decantare la UE sarebbe meglio. In questi caso si dovrebbe dire che se occorrono 50 o 70 o 100 mld faccio deficit indipendentemente dal quel che dicono.
Se dovessero chiudere anche le aziende ( tranne quelle alimentari) da il buon Dio quanti miliardi occorreranno.
Certo, se quel che è successo qui succederá in tutta Europa.....

Più che probabile.:emoji_thermometer_face:
 
per far meglio bisognerebbe indossare occhiali speciali e guanti

Il meglio è nemico del bene. Uscire da casa bardati come palombari è oggettivamente impossibile, mentre mettersi qualcosa davanti alla bocca quando si sale su un autobus è alla portata di tutti. La differenza è sempre tra niente e qualcosa.
 
Ha chiesto scusa per essersi addormentata, stremata durante il turno.
Mi inchino davanti a questo esempio di dignità, di rispetto verso gli altri, di coraggio.
Ben altri dovrebbero chiedere scusa.
covid.jpg
 
Togli il "se", la congiunzione giusta è "quando".

Ho dato un'occhiata ai giornali degli altri paesi europei e mi pare che tutti diano abbastanza per scontato che seguiranno la stessa strada dell'Italia.
E che l'epidemia non possa essere fermata, ma solo rallentata per evitare l'intasamento del sistema sanitario.
 
Ore 9.33 - Fca chiude Pomigliano, Melfi e Cassino
Si fermeranno le fabbriche di Pomigliano oggi, giovedì e venerdì, Melfi e la Sevel giovedì, venerdì e sabato, Cassino giovedì e venerdì. Tutti gli stabilimenti italiani saranno coinvolti in interventi straordinari.


secondo me non vedevano l’ora di fare cassa senza dover dire che non é perché si vende poco
Infatti Sevel non si ferma ...
 
ma chi è costretto ad andare al lavoro che deve fare? Francamente certe volte mi sorprendo , ma si crede che ora tutti i posti di lavoro siano gestiti da dirigenti o titolari illuminati che si adeguano al 100% al decreto? la mia azienda per fortuna si è subito adeguata, anche perchè lo permette il tipo di lavoro, e tante altre aziende con cui lavoriamo, ma non fatico a pensare che ci siano posti di lavoro per cui o vai a lavoro e lavori o probabilmente hai ripercussioni

Senza voler sminuire le problematiche dei tanti lavoratori dipendenti io onestamente sono più preoccupato per gli autonomi,chi svolge lavori manuali e quindi da casa non può far nulla.
Chi è costretto a continuare a lavorare per mangiare anche se sa che corre il rischio di ammalarsi e non poter lavorare ancora più a lungo.
Penso ai miei genitori che se perdono il lavoro del cambio stagione è come se quest'anno avessero lavorato gratis.
Per me se non stanziano degli aiuti seri,che non siano semplicemente rinviare i pagamenti perchè è una presa in giro bella e buona,tanti non riapriranno più.
Si fa presto a dire state a casa ma se uno ha 1000 euro di affitto del proprio negozio da pagare,a maggio i contributi,magari delle spese accessorie che pesano per altri 500 euro al mese come fa?
Se sta a casa salvaguarda la salute ma se non va a lavorare non mangia,e se si ammala poi sta a casa e l'inps non gli paga un centesimo e di nuovo non mangia.
 
che non siano semplicemente rinviare i pagamenti

...che è pure peggio, perchè poi quando arrivano le rate congelate si sommano a quelle correnti, e sono mazzate. I pagamenti relativi al periodo di crisi vanno soppressi, non rinviati. E per farlo ci vuole una portacontainer di soldi, con al timone uno che abbia le palle per dire chiaro e tondo alla troika-de-so-mare che il deficit al 3% se lo ficcano su per il gnaus. Whatever it takes, diceva Draghi, ma non per ingrassare i banchieri come ha fatto lui....
 
...che è pure peggio, perchè poi quando arrivano le rate congelate si sommano a quelle correnti, e sono mazzate.

Esatto.
Poi magari qualcuno pensa che se tieni chiuso questo mese il mese successivo lavori il doppio quindi torni in pari ma non è così purtroppo.
Soprattutto per il lavoro dei miei questi mesi sono cruciali,il cambio di stagione è il momento dell'anno in cui riescono a mettere da parte qualcosa per far fronte alle spese grosse tipo la corrente elettrica.
Se perdono il lavoro di questi mesi non ce la faranno mai a coprire le spese durante la stagione fiacca.
 
Senza voler sminuire le problematiche dei tanti lavoratori dipendenti io onestamente sono più preoccupato per gli autonomi,chi svolge lavori manuali e quindi da casa non può far nulla.
Chi è costretto a continuare a lavorare per mangiare anche se sa che corre il rischio di ammalarsi e non poter lavorare ancora più a lungo.
Penso ai miei genitori che se perdono il lavoro del cambio stagione è come se quest'anno avessero lavorato gratis.
Per me se non stanziano degli aiuti seri,che non siano semplicemente rinviare i pagamenti perchè è una presa in giro bella e buona,tanti non riapriranno più.
Si fa presto a dire state a casa ma se uno ha 1000 euro di affitto del proprio negozio da pagare,a maggio i contributi,magari delle spese accessorie che pesano per altri 500 euro al mese come fa?
Se sta a casa salvaguarda la salute ma se non va a lavorare non mangia,e se si ammala poi sta a casa e l'inps non gli paga un centesimo e di nuovo non mangia.
Meglio stare con le tasche vuote, o con la casa pignorata che nella bara, scusami.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto