Appunto per questo è fondamentale garantire un reddito a chi non può lavorare, in modo da poter riprendere i consumi appena passata la tempesta. Non sarà ovviamente lo stesso, ma meglio di niente.
Se si trattasse anche solo di un mezzo stipendio e in aggiunta alcune spese fossero non solo ritardate ma abbuonate probabilmente i piccoli autonomi potrebbero attutire il colpo.
Se si arrivasse alla chiusura totale sono anche curioso di sapere come si regoleranno i proprietari di edifici e negozi affittati agli artigiani.
Dal loro punto di vista il locale è occupato quindi l'affitto lo vorranno,però se le attività devono rimanere chiuse l'artigiano deve pagare un canone d'affitto per un locale in cui non potrà mettere piede.
Sono cavoli veramente amari.