<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 170 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...e tutti senza mascherina, perchè gli esperti dicono di usarle solo se sintomatici. Magari se andavano in macchina, durante il viaggio stavano al sicuro, così se a bordo ce n'è uno ne contagia 50. Speriamo bene....

ieri, davanti casa mia (la strada poco piú avanti porta in campagna) passa via un camminatore con passo sostenuto che indossava la mascherina. Ora, non c’era nessuno in giro, camminava spedito quindi col respiro in affanno, ma indossava la mescherina. Dopo 10 minuti é bagnata e serve piú a nulla.
O sbaglio?
 
Mi sono espresso male io, non sto ovviamente facendo una colpa a chi deve prendere un bus o un treno per recarsi al lavoro. Dico solo che, in queste circostanze, l'auto privata sarebbe molto più sicura, tanto che il mio ateneo a messo a disposizione parcheggi in centro supplementari proprio per i dipendenti che preferiscono arrivare al lavoro col mezzo privato (parlo dell'amministrazione e delle facoltà in centro, io sono in un campus).

anche io mi sono espresso male, mi rivolgevo a chi sentivo stamane ad alcune radio romane i quali lanciavano strali nei riguardi delle persone che prendevano gli autobus affollati, in questo caso mi sembra che occorrerebbe capire quanto quelle persone possano decidere di non andare in ufficio o di arrivarci con orari non corretti, perchè se occorre non riempire gli autobus vuol dire che probabilmente prima di prenderne uno devi aspettare e fare ritardo, certo che ora se si ha un mezzo privato sarebbe auspicabile ma almeno da da spesso chi prende i mezzi il mezzo privato non ce l'ha
 
Ore 9.33 - Fca chiude Pomigliano, Melfi e Cassino
Si fermeranno le fabbriche di Pomigliano oggi, giovedì e venerdì, Melfi e la Sevel giovedì, venerdì e sabato, Cassino giovedì e venerdì. Tutti gli stabilimenti italiani saranno coinvolti in interventi straordinari.


secondo me non vedevano l’ora di fare cassa senza dover dire che non é perché si vende poco
 
Però, scusate ma mi sono cotto il razzo di "esperti" che saltano fuori come le tortore dalle maniche del mago Silvan e ognuno dice il contrario di quello di prima....

https://www.italiaoggi.it/news/lavatevi-la-mani-solo-col-sapone-2430058

Va ben che, come diceva il compianto agricolo senior, i dotori i ze come i orologi, no ghe n'è du che fa la stessa ora, ma non si può andare avanti così: prima la "ricetta" approvata dall'OMS per farsi l'amuchina in casa, adesso non serve a niente anzi è peggio, prima il virus si trasmette solo per contatto diretto, poi no perchè resta in aria mezz'ora e vola come superman e vive nove giorni sulle superfici, ma no che non è vero perchè è labile e non ci sono pericoli toccando le superfici.....

MA METTETEVI D'ACCORDO, PORCA PUT****A!!!!

c’é una diatriba tra Burioni e la Pro.civ sul perché dei decessi in Lombardia. Ovvero sono morti per o con il cv?
 
a Roma francamente il traffico è scomparso, ci sono però casi di autobus stracolmi, ma non mi sorprendo,ma chi è costretto ad andare al lavoro che deve fare? Francamente certe volte mi sorprendo , ma si crede che ora tutti i posti di lavoro siano gestiti da dirigenti o titolari illuminati che si adeguano al 100% al decreto? la mia azienda per fortuna si è subito adeguata, anche perchè lo permette il tipo di lavoro, e tante altre aziende con cui lavoriamo, ma non fatico a pensare che ci siano posti di lavoro per cui o vai a lavoro e lavori o probabilmente hai ripercussioni, mi sembra che come al solito abbiamo preso la movida , giustamente, come argomento di discussione ma ci siamo dimenticati che il mondo del lavoro , capisco che la movida è una cosa superflua mentre il lavoro è cosa necessaria , ma il virus credo se ne freghi di queste considerazioni.
Rispondo a te giusto per ricollegarmi al tema però rivolgo a tutti ovviamente

Sono d'accordo con te. In famiglia abbiamo anche in pensiero mio cognato che vive e lavora a Milano e ha sempre usato la metro per muoversi. Ieri ho appreso che x fortuna inizierà a lavorare da casa.

Noi invece essendo una piccola impresa manifatturiera dovremo andare avanti sinché si può.
Io che comunque sono in ufficio al 90% del tempo mi sarebbe difficile lavorare da casa...
 
anche io mi sono espresso male, mi rivolgevo a chi sentivo stamane ad alcune radio romane i quali lanciavano strali nei riguardi delle persone che prendevano gli autobus affollati, in questo caso mi sembra che occorrerebbe capire quanto quelle persone possano decidere di non andare in ufficio o di arrivarci con orari non corretti, perchè se occorre non riempire gli autobus vuol dire che probabilmente prima di prenderne uno devi aspettare e fare ritardo, certo che ora se si ha un mezzo privato sarebbe auspicabile ma almeno da da spesso chi prende i mezzi il mezzo privato non ce l'ha

Comunque, ci siamo capiti, mi pare... ;)
 
ieri, davanti casa mia (la strada poco piú avanti porta in campagna) passa via un camminatore con passo sostenuto che indossava la mascherina. Ora, non c’era nessuno in giro, camminava spedito quindi col respiro in affanno, ma indossava la mescherina. Dopo 10 minuti é bagnata e serve piú a nulla.
O sbaglio?

Infatti non sbagli, la mascherina dovrebbe essere obbligatoria quando si hanno altre persone nelle vicinanze, se si è da soli non serve a una mazza.
A margine, l'altra sera hanno intervistato un professore che spiegava che la mascherina deve essere di un certo tipo, come si indossa, mostrava il filtrino.... e sulla mascherina che aveva in mano c'era la sigla FFP1..... per la serie, l'importante è sapere di cosa si parla, vero?
 
c’é una diatriba tra Burioni e la Pro.civ sul perché dei decessi in Lombardia. Ovvero sono morti per o con il cv?

La piantassero tutti di fare le primedonne e prendere per il culo la gente. Anche avessero avuto un piede nella fossa, lo spintone che ce li ha fatti finire dentro gliel'ha dato il virus, quindi con o per non me ne frega un ca**o, il colpevole è lui.
 
c’é una diatriba tra Burioni e la Pro.civ sul perché dei decessi in Lombardia. Ovvero sono morti per o con il cv?
Più di qualche incertezza su questo punto è d’obbligo direi, quantomeno andrebbero chiarite le modalità che portano ad attribuire i decessi al solo coronavirus (fanno autopsia a tutti??)
Vorrei capire in pratica quanti perfettamente sani siano a rischio morte, ma credo che questo non lo sappia nessuno.
Questo nulla toglie alla velocità di diffusione.
E ancora, sarebbe opportuno smettere di dire che non si capisce come uno molto sportivo (il paziente uno di Codogno) sia stato fino a ieri a rischio di non farcela, è cosa nota agli addetti ai lavori che chi si super allena è immunodepresso.
 
La piantassero tutti di fare le primedonne e prendere per il culo la gente. Anche avessero avuto un piede nella fossa, lo spintone che ce li ha fatti finire dentro gliel'ha dato il virus, quindi con o per non me ne frega un ca**o, il colpevole è lui.
All’atto pratico non cambia nulla, però ai fini della comprensione della malattia cambia parecchio direi.
La gravità rimane, ma in queste ore sta passando il messaggio che chiunque si ammali sia destinato a soffocare se non intubato prontamente, e questo è sbagliato, sempre secondo me.
 
ai fini della comprensione della malattia cambia parecchio direi.

La malattia è stata compresa più che a sufficienza. E' un virus che provoca una polmonite grave, se colpisce un soggetto già debole di suo lo porta rapidamente a condizioni gravissime. Non vedo cosa ci sia da cavillare sulla preposizione semplice e sul complemento di causa o di unione, l'analisi logica mi stava sulle balle già alle medie.

sta passando il messaggio che chiunque si ammali sia destinato a soffocare se non intubato prontamente,

No, il messaggio è che chiunque si ammala rischia una polmonite che può rivelarsi molto grave o fatale se si è per qualsiasi motivo (età o comorbilità) debilitati. Il messaggio sbagliato, sempre secondo me, è proprio quello che sta a cavillare tra per e con, non è questione di allarmismo ma ci vuole consapevolezza che questo è un virus pericoloso, e chiunque conosca i concetti di pericolo, danno e rischio sa che in presenza di un pericolo su cui non si può intervenire, l'unica strategia efficace è ridurre l'esposizione allo stesso. Il resto è fuffa.
 
La piantassero tutti di fare le primedonne e prendere per il culo la gente. Anche avessero avuto un piede nella fossa, lo spintone che ce li ha fatti finire dentro gliel'ha dato il virus, quindi con o per non me ne frega un ca**o, il colpevole è lui.

Io credo che a livello medico ci siano delle norme specifiche su come e cosa sia la causa del decesso.
Se la protezione civile ci dice che ci sono tot morti causa corona virus appunto non vedo il motivo di metter in dubbio ciò.
 
All’atto pratico non cambia nulla, però ai fini della comprensione della malattia cambia parecchio direi.
La gravità rimane, ma in queste ore sta passando il messaggio che chiunque si ammali sia destinato a soffocare se non intubato prontamente, e questo è sbagliato, sempre secondo me.

Mah per come la vedo io invece è indirettamente vero.
Perché se il sistema sanitario collassa, i decessi aumenteranno e anche le persone sane rischierebbero molto di più di ora.


Da una parte se serve a fare stare a casa qualche persona in più, ben venga, non si conosce ancora l'evoluzione futura di questa malattia e nemmeno se questo virus possa evolversi in qualcosa di peggiore.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto