<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 110 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sto rivalutando (non certo i modi e le devastazioni e il tirare un estintore in testa a un carabiniere) i NO GLOBAL del 2001.
Magari le motivazioni che li spingevano a dire no erano diverse dalle mie di adesso, ma non avevano tutti i torti.

C'erano voci ben più autorevoli e istruite contro la globalizzazione di quei quattro delinquenti.
 
Thanks the cock. E se putacaso il tuo luogo di lavoro non è chiuso e non ti danno o non puoi fare smart working?

Allora siamo punto e a capo e tutti i discorsi fatti fin qui sono inutili...
Vai in un luogo di lavoro insieme a tanta altra gente? E allora a che ti serve che ci sei andato in auto?
Se non si può fare lo smart working, ci si prende una pausa dal lavoro finché l'emergenza non è passata.
Non credo che le scuole le abbiano chiuse tanto per...

Sì, certo, se fanno tutti così l'economia si ferma... ma tanto l'economia E' GIA' compromessa!
A questo punto questo è il male minore, l'importante è fermare, o almeno limitare, questa epidemia.
 
Vai in un luogo di lavoro insieme a tanta altra gente? E allora a che ti serve che ci sei andato in auto?

Io ho un ufficio per conto mio, e i miei colleghi al massimo condividono una stanza in due, quindi le distanze di prudenza sono rispettate più o meno come a casa. Arrivarci in bus/treno sarebbe l'anello debole della catena.
 
Io ho un ufficio per conto mio, e i miei colleghi al massimo condividono una stanza in due, quindi le distanze di prudenza sono rispettate più o meno come a casa. Arrivarci in bus/treno sarebbe l'anello debole della catena.

Ma tanto, nel tuo caso personale, tu già non ci vai in bus o in treno, mi sembra!
Cosa cambia per te?

Se in una grande città tutti andassero con l'auto, anziché con i mezzi pubblici, sarebbe un caos totale.
E ieri invece ho visto in tv un servizio su Roma, e c'è chi dice che è diventata come a Ferragosto: pochissima gente in giro.
E la situazione di Roma, quanto a contagi, non è certo come quella del nord...
 
Allora siamo punto e a capo e tutti i discorsi fatti fin qui sono inutili...
Vai in un luogo di lavoro insieme a tanta altra gente? E allora a che ti serve che ci sei andato in auto?
Se non si può fare lo smart working, ci si prende una pausa dal lavoro finché l'emergenza non è passata.
Non credo che le scuole le abbiano chiuse tanto per...

Sì, certo, se fanno tutti così l'economia si ferma... ma tanto l'economia E' GIA' compromessa!
A questo punto questo è il male minore, l'importante è fermare, o almeno limitare, questa epidemia.


ma credo da quanto mi sembra di intendere che si andrà verso quella direzione , chiusura di tutte le attività, se entro un tot di giorni non ci sarà un inversione di tendenza.
Io sono un fautore dello smart working , ma lo si fa in pieno o quasi nelle aziende di servizio, quella ad esempio dove sono io ora, ma le aziende di servizio vivono anche perchè ci sono altre aziende che si servono di loro ma se quest'ultime sono ferme anche quelle di servizio prima o poi dovranno fermarsi , a quel punto lo smart working poco serve.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto