<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 112 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aveva individuato i rischi già nel 1995, nel libro "Il fantasma della povertà", e l'ho sentito più volte al riguardo. AI tempi in cui era ministro valeva il discorso del Nerone di Petrolini. Lo conosci?
Ammetto la mia ignoranza, è la prima volta che sento di Tremonti contrario alla globalizzazoine, prima della crisi del 2008.
E non ricordo al momento qualcuno che all'epoca si sia opposto con vigore che non fosse qualche radicale di sinistra o centro sociale
 
Ma tanto, nel tuo caso personale, tu già non ci vai in bus o in treno, mi sembra!
Cosa cambia per te?

Se in una grande città tutti andassero con l'auto, anziché con i mezzi pubblici, sarebbe un caos totale.

Io parlavo di proteggerci dal covid, che è diverso rispetto all'inquinamento. Sono due problemi diversi.
 
Se non ci fosse la globalizzazione a questo'ora non avremmo nemmeno i computer per fare smart working...

Volente o nolente la direzione del mondo e' questa e non ci sara' nessuna inversione di tendenza dovremmo invece, come nazione, adeguarci come meglio possibile e trarne comunque il massimo beneficio.
Perchè? in cosa la globalizzazoine ha favorito il fatto che io possa fare le stesse cose da casa?
Già vent'anni fa da me c'era chi aveva la VPN con la connessione da casa via modem
 
Da disposizioni mediche il tampone viene effettuato solo su pazienti sintomatici.
Se non si hanno avuti contatti o persone dello stesso nucleo che han maifestato il virus, e che quindi magari anche in presenza della sola tosse secca fanno il test, in alternativa lo fanno dopo 4 giorni in cui si manifesta la febbre.
Proprio x scongiurare malattie stagionali, che mi sembra di capire siano ancora molto presenti.
Quindi solo dopo 5 giorni bene o male si ricevono le dovute cure.
Possono esser tanti o pochi, dipende da persona a persona.
Ho letto che solitamente dopo 5 o 7 giorni c'è un setpoint, ho si inizia a migliorare o si necessita di cure intensive, però dai si stanno scoprendo molte cose di settimana in settimana.
Intendevo dire che ai primi sintomi (e vale anche per l'influenza stagionale) si dovrebbe subito iniziare a non sottovalutare la questione. Passare alle complicazioni è ancora più facile con questo tipo di virus.
Il fatto che molti siano guariti completamente (tra i diagnosticati) vuol dire qualcosa.
 
Ammetto la mia ignoranza, è la prima volta che sento di Tremonti contrario alla globalizzazoine, prima della crisi del 2008.
E non ricordo al momento qualcuno che all'epoca si sia opposto con vigore che non fosse qualche radicale di sinistra o centro sociale

edit
 
Ultima modifica:
Se non ci fosse la globalizzazione a questo'ora non avremmo nemmeno i computer per fare smart working...

I computer servono comunque per lavorare (a meno che non si zappa la terra o cose del genere...), mica solo per lo smart working. Sono 30 anni che lavoro al computer.
Ripeto, la tecnologia è un bene e io ne sono un grande fautore, ma non dovrebbe essere al servizio del consumismo e dell'arricchimento esagerato delle multinazionali!
 
Occhio che non tutti i lavori possono essere "smart", e purtroppo il panettiere, il macellaio, l'agricoltore, il meccanico non si possono fare da casa. E i pezzi per costruire un motore non si possono scaricare dal cloud...
 
Io parlavo di proteggerci dal covid, che è diverso rispetto all'inquinamento. Sono due problemi diversi.

Lo so, ma entrambi riconducibili al problema salute.
Tra l'altro, l'inquinamento indebolisce gli apparati respiratorio e immunitario e rende molto più deboli e indifesi di fronte al covid, quindi un collegamento c'è comunque.
 
Lo so, ma entrambi riconducibili al problema salute.
Tra l'altro, l'inquinamento indebolisce gli apparati respiratorio e immunitario e rende molto più deboli e indifesi di fronte al covid, quindi un collegamento c'è comunque.

Certo che c'è un collegamento, ma il traffico auto privato sappiamo bene in che misura contribuisce all'inquinamento complessivo, e comunque al momento passa sotto la pila. Certo che delocalizzare una quota tangibile di lavoro fuori dai centri urbani o a casa sarebbe cosa buona e giusta, ma non si può rendere tutto "smart". E soprattutto non si possono rendere "smart" le attività produttive.
 
Il 90 per cento delle persone ha bisogno di un computer. Anche se sei un idraulico, un meccanico, un circense hai comunque bisogno del pc o direttamente o indirettamente vuoi per pubblicizzarti vuoi per aggiornarti.
 
Il 90 per cento delle persone ha bisogno di un computer. Anche se sei un idraulico, un meccanico, un circense hai comunque bisogno del pc o direttamente o indirettamente vuoi per pubblicizzarti vuoi per aggiornarti.

Appunto, quello che dicevo io.
I computer non servono solo per lo smart working, e questo già da decenni!
 
Veramente, se non te ne sei accorto, già un pezzo del testo che hai riportato sconfina nella politica...
Occhio

Si parlava di globalizzazione e ho riportato il parere di uno che qualcosa ne capisce e mi sembrava utile a chiarire quello che è anche il mio pensiero. Purtroppo è difficile ripulire del tutto il discorso dall'aspetto politico, se la moderazione ritiene di toglierlo, basta dirlo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto