nafnlaus
0
Non è quello che intendevo.
Nella mia zona ci sono molti servizi,soprattutto nella gdo e nella distribuzione,che sono stati affidati a cooperative delle quali si sa pochissimo.
Se chiedi a un autista o a chi ci lavora qualche informazione ti dicono che non sanno nulla.
Idem se chiedi alle aziende a cui prestano i loro servizi.
Nessuno dice che debbano assumere/associare chiunque ma il semplice fatto che nessuno sappia nemmeno a chi bisogna presentare la domanda la dice lunga secondo me.
Le ragioni possono essere tante e non tutte losche. Comunque si sa che in certi settori le cooperative non operano al massimo della trasparenza più che altro perché svolgono lavori sottopagati dal cliente e che a sua volta la cooperativa paga male ai lavoratori che talvolta sono associati per risparmiare sulla previdenza. Bisogna poi dire che in molti casi le cooperative nascono e muoiono nella stagione di una cicala perché messe in piedi da gente inadatta a governare un qualunque organismo collettivo ma avendo alcuni appalti da gestire trovano in quella formula la via meno complicata. Per altre furberie che pure possono esserci si deve però valutare caso per caso e non si può generalizzare. In molti casi invece la cooperativa è solo uno strumento adatto a dare una chance agli ultimi che non trovano lavoro manco se sei prostituiscono .. la cooperativa riesce ad offrire un impiego, magari mal pagato, magari con orari assurdi, ma pur sempre un aiuto.