Perché considerazioni "campate in aria"? Non è particolarmente simpatico il tuo post...
Andando oltre, difficile fare paragoni con ciò che ancora deve uscire, ma la precedente golf gte plug in (40km in solo elettrico e 204cv totali) aveva un listino di circa 39k €, quindi direi sovrapponibile alla Corolla 2.0 ma con contenuti completamente a vantaggio della Golf (può funzionare solo elettrica per il tragitto casa-lavoro medio).
Qui in Italia poi non hanno portato (nemmeno come optional) le sospensioni AVS che erano la vera novità della Corolla assieme al motore di maggior cubatura, questo per dire che di tecnologico ed esclusivo questa nuova Corolla 2.0 non ha granché. Evoluzione del sistema ibrido con epicoidale ingegnerizzato ormai oltre due decenni fa con l'unica relativa al motore di maggior cubatura (cosa che peraltro fanno già con i vari RAV e superiori). Va detto che l'auto, finalmente, è molto personale e molto bella sia fuori che dentro (è soggettivo, ma mai una Toyota che non fosse la Celica mi era piaciuta così tanto) e questo ha annullato il gap con le europee.
Resta comunque il fatto che per strada di 2.0 se ne vedono poche o niente e di 1.8 (non ha il doppio scarico) se ne vede giusto qualcuna, in maggioranza TAXI.
Vedremo nei prossimi mesi...