<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mistero telecomando TV | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

mistero telecomando TV

i telecomandi di apparecchi di epoche e marchi uguali sono spesso intercambiabili, infatti con la porta ir del cellulare si imposta il marchio e in genere va al primo tentativo, se no al secondo o terzo...il punto è: funziona da una camera all´altra???e il 55, se non è a infrarossi, con che tecnologia funziona???? chiarite queste domande forse si possono fare ipotesi...inoltre, prova a staccare la soundbar e vedi se lo fa ancora...anche io propendo per la soundbar che attiva il TV, nel caso basta disattivare la funzione dalle impostazioni del tv..

presumo che il telecomando del 55 funzioni a radiocomando non essendo sicuramente a infrarossi.
Quest’ultimo - ovvero quello del 26 - agisce da un locale all’altro come non lo ha mai fatto. Anche se NON sempre.
Tuttavia Proverò a staccare la SB da corrente e fibra ottica.
 
Vabbè Ari che pignolo anche tu (che poi bsogna vedere se è veramente un recorder o solo un player) :D




Per me, una delle piu' " grandi invenzioni "
Registrare*, per me, era una gran comodita'
Potevo rivedermi RAI Storia in tutta tranquillta'.
Poi, lui, si ruppe, e non si trovavano piu' i ricambi

* senza piu' gli incubi delle cassette che si arrotolavano
 
Per me, una delle piu' " grandi invenzioni "

Io all'epoca ne acquistai 3 di dvd recorder ma tutti davano problemi.
Un paio diventavano incandescenti e la qualità dell'incisione del terzo era scadentissima.
E' una tecnologia nata morta secondo me,a questo punto molto meglio registrare direttamente su un hard disc.
 
Non ho mai avuto un DVD recorder, ma a mia modesta esperienza con i masterizzatori per PC, la cosa migliore che hanno fatto è stata quella di scomparire dalla scena. Se avessi archiviato roba importante su un DVD masterizzato non avrei più neanche un file leggibile....
 
Io all'epoca ne acquistai 3 di dvd recorder ma tutti davano problemi.
Un paio diventavano incandescenti e la qualità dell'incisione del terzo era scadentissima.
E' una tecnologia nata morta secondo me,a questo punto molto meglio registrare direttamente su un hard disc.



Allora, quando uscirono non e' che c' era tanto da scegliere
in alternativa.
Ed era comunque un gran passo in avanti rispetto i videoregistratori.
Sia come affidabilita', sia di qualita' video
Il mio aveva un hard disc che portava una marea di film e/o documentari....
Non sono mai riuscito a riempirlo tutto
 
Allora, quando uscirono non e' che c' era tanto da scegliere
in alternativa.
Ed era comunque un gran passo in avanti rispetto i videoregistratori.
Sia come affidabilita', sia di qualita' video
Il mio aveva un hard disc che portava una marea di film e/o documentari....
Non sono mai riuscito a riempirlo tutto

Beh se aveva l'hard disc è un altro discorso,salvava su quello e poi eventualmente riversavi su dvd.
Ma incidere in tempo reale,quello che facevano i primissimi dvd recorder privi di hard disc,era un disastro.
Io avevo un decoder per il digitale terrestre con presa usb e ci avevo collegato un hard disc da 1 TB.
Credo di averlo riempito per metà tra film,serie tv e roba varia.
 
presumo che il telecomando del 55 funzioni a radiocomando non essendo sicuramente a infrarossi.
Quest’ultimo - ovvero quello del 26 - agisce da un locale all’altro come non lo ha mai fatto. Anche se NON sempre.
Tuttavia Proverò a staccare la SB da corrente e fibra ottica.
sicuro che non sia ir? che io sappia non si usano altre tecnologie per telecomandi..a volte il led è molto ben nascosto e non si vede a occhio nudo...prova a guardare con la fotocamera del cellulare, quella spesso va oltre lo spettro visibile e fa vedere il lampeggiare del led ir. Inoltre se fossero due tecnologie diverse sarebbe molto strano che si attivino a vicenda...ma..per semplificare il tutto, di che tv si tratta? almeno sappiamo di che si parla..
 
i 2 tv e la soundbar hanno una connessione wi-fi?
puo' essere che il 26 pollici, veda una soundbar in rete e l'accenda quando si accende.
e la sb, connessa con il cavo ottico, accenda il 55"
 
Back
Alto