<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> datemi un consiglio sono rimasto a piedi. skoda octavia 2 odi 1.6 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

datemi un consiglio sono rimasto a piedi. skoda octavia 2 odi 1.6

@Brumista probabilmente la temperatura era scesa di molto sotto lo zero? Il mio meccanico mi ha parlato di marche, senza far nomi,che ghiacciano anche appena sotto lo zero.Ma ripeto macchine di ultima generazione o poco prima.Io sono arrivato massimo a -8 una notte fuori e mai avuto problemi.Teoricamente se sale la temperatura l'auto del collega a Sankt Morris dovrebbe ripartire.....Se è quello il guaio però non vedo il collegamento spie tipo albero di Natale....
 
@Brumista probabilmente la temperatura era scesa di molto sotto lo zero? Il mio meccanico mi ha parlato di marche, senza far nomi,che ghiacciano anche appena sotto lo zero.Ma ripeto macchine di ultima generazione o poco prima.Io sono arrivato massimo a -8 una notte fuori e mai avuto problemi.Teoricamente se sale la temperatura l'auto del collega a Sankt Morris dovrebbe ripartire.....Se è quello il guaio però non vedo il collegamento spie tipo albero di Natale....
Probabilmente...
Comunque io sono più del parere che sia la batteria ad essere andata..
 
ciao a tutti, sono abbastanza disperato. Mi trovo in svizzera ospite e sono rimasto a piedi in zona stmoritz, dove avevo lasciato la macchina parcheggiata alcune ore per fare una cosa...
oggi l'ho accesso, sentivo che era molto fredda ma ho guidato da dove mi trovavo a stmoritz. Dopo tre ore, erano le 17 e il solo era già sparito, sono salito e l'ho accesa. Si è accesa. avevo un po' fretta quindi ho ingranato la retro per uscire dal parcheggio. La macchina si è spenta. Poi non ne ha più voluto sapere di partire. Sono anche uscite spie di ogni tipo (problema esp, candeletti lampeggianti, e il peggiore:
Oil pressure: Engine off! Owner's manual! (Pressione olio: spegnere il motore! vedi manuale!)

ora mi è già capitato altre volte che i messaggi di errore sparassero cose assurde (es: una volta, su strada piena di neve e scivolosa, mi aveva scritto impianto frenante guasto, ma poi erano solo i sensori che davano i numeri. La mia batteria è un po' vecchiotta, quindi mi sono fatto prestare da un albergo vicino lo starter e non parte lo stesso. Il tipo dell'albergo mi ha detto che succede con le macchine diesel con benzina italiana, che non ha l'antigelo. Mea culpa, per una volta non ho rabboccato in svizzera. La mia speranza è che domani pomeriggio, sotto il sole, la macchina riparta, ma sono preoccupato dai messaggi. soprattutto quello della pressione dell'olio, a meno che, a un certo punto, non li tiri fuori a caso. Mi domando cosa sarebbe successo se non avessi ingranato la retro ma avessi lasciato il motore girare un po', ma magari non sarebbe cambiato nulla. Essendo in svizzera temo anche di essere spennato. La macchina era perfetta, tagliandata qualche mese fa in officina ufficiale skoda.
Help :-(
Se si è gelata la paraffina nel filtro gasolio l'unica è tenere al caldo l'auto. L'albergo ha un garage coperto dove metterla? Altrimenti non ti resta che il traino in un'officina. Una volta accendevano una lampadina (non led :D) con una prolunga vicino al filtro, questa scaldava e scioglieva il blocco di ghiaccio. Per i messaggi di errore non mi fascerei la testa prima di essermela rotta, potrebbe benissimo essere quello.
P. S. Hai l'assistenza stradale inclusa nell'assicurazione?
 
oggi faceva un freddo cane. il sensore della macchina dava quando ho acceso -7. il portiere dell'albergo dice che capita spesso e che in svizzera mettono degli additivi antigelo più funzionali per il loro freddo. sono a circa 1800 mt e lì di freddo ne sanno
-7 sarebbe però pochino. Quandi era successo a un mio amico con la phedra segnava - 15. Ma non dispererei
 
Scusa ma che temperatura c'era? Perchè se c'erano -15 gradi potrebbe essere plausibile la considerazione del gasolio ghiacciato soprattutto se non avevi il pieno nel serbatoio. Anche la batteria può essere un discorso che ci sta, soprattutto col freddo. A mio padre capitò anni fa la stessa identica cosa.
 
nel caso fosse il gasolio congelato, è plausibile che domani, previsioni danno 1 grado sopra lo zero verso la pausa pranzo, il gasolio si scongelerà quanto basta per partire? se fosse così sarei felice ovviamente, e andrei a fare il pieno con la benzina svizzera (sono a metà serbatoio). in caso contrario, se dovesse finire in officina che procedura si segue per il gasolio congelato? devono sostituire/scaldare qualcosa? non me ne intendo, non vorrei farmi fregare
Il più è se il gasolio congelandosi non abbia distrutto il sistema di iniezione... In quel caso son dolori, altrimenti dovrebbe partire senza problemi con 1 grado.
 
@albert56 credo che non ha senso paragonare una 127con una Octavia,non tanto per il segmento d'auto,ma bensi per la tecnologia più evoluta della seconda.Si potrebbe parlare anche della qualità del gasolio volendo...Qualcuno che cambia i filtri ogni 60000 km...Ci sono troppe varianti in gioco.Aspettiamo il collega con l'auto bloccata cosa ci racconterà....
 
Gasolio congelato a meno 7 mi pare un po azzardato.... A meno 14 2 inverni mai congelato. Anche perché spesso è fatto per i meno 26..sarà la batteria morta più il freddo... Ciao ciao
 
RISOLTO! ordunque, sono tornato oggi ma non c'è stato verso di farla partire, anche perché la batteria si era scaricata nei tentativi di ieri. Alla fine ho scoperto ieri di avere il carro atrezzi nella poliza e quindi ho attivato il soccorso stradale. La persona che è arrivata, molto competente, è riuscita ad avviare l'auto dopo 10 tentativi usando i cavi (la batteria era ko) e lo spray da spruzzare nel filtro dell'aria. Lui lo ha definito trucchetto. In effetti a fatica l'auto si è accesa, l'abbiamo lasciata lì per 15 minuti a girare da ferma, poi, senza accelerare troppo, mi ha scortato presso il benzinaio. Lì ho aggiunto alla benzina che avevo (mezzo serbatoio) un anti freeze per benzina diesel, quindi ci ho fatto sopra il pieno con la benzina alpina. Ho usato la macchina per 2 ore e mezza, e ha funzionato benissimo. Nessun problema a pressione olio, esp, volante ecc ecc. Anche il meccanico conferma che quando la batteria è scarica la centralina spara un po' a caso. Sulla questione benzina, lui pensa che, per essere gelata anche a -7, potesse essere stata tagliata con acqua. In effetti oggi ho ricostruito dove ho fatto l'ultimo pieno (78€ il 21 dicembre, quindi era un pieno dalla riserva) e l'ho fatta in una stazione di passaggio (ero ad azzate). I miei suoceri vivono lì, e mi avevano già messo in guardia su un altro distributore della zona, che era stato beccato ad allungare il carburante con l'acqua. Non sto a scrivere il nome del distributore, ma sto valutando se andargli a fare una visitina al prossimo giro... Sono già stato da queste parti con benzina diesel italiana, almeno una volta di sicuro, e la temperatura era di notte -15 ma la macchina non aveva avuto problemi... Sono andato anche a fare un salto alla skoda di stmoritz, ma mi hanno chiesto 350-400 franchi per il cambio della batteria, quindi ho provato un po' di volte ad accendere e spegnere e ora funziona. Se non erro in italia la batteria veniva dal mio concessionario 108€ mano d'opera inclusa... Cmq il problema del carburante dovrei averlo risolto, al massimo quando dovrò tornare a casa userò i cavi... Grazie a tutti voi che mi avete aiutato
 
Back
Alto