Sulle strade di tutti i giorni può andar bene molto meno di una cx30, un amico dei miei suoceri è molto contento della Multipla. Ma è tutto relativo, come è relativa l'equivalenza qualitativa di pari accessori (i cerchi Msport da 18 valgono uguali? Gli allestimenti Individual e S-line propongono elementi di pari valore dell'alternativa generalista? Non sono relative tuttavia le prestazioni, ad esempio.
Oggettivamente Mazda non è in fascia premium anche come contenuti (globalmente) questo lo afferma uno a cui il concetto di premium è sempre stato indigesto e che ha preso una Mazda con soddisfazione e, inoltre, definì "premium" la meccanica Subaru guidandola su strada.
Come contenuti, rispetto a una base premium con meccanica generalista, la Cx30 si avvicina e la supera per dotazione... ma cx30 resta generalista (ed è meglio così!). Certamente quelle cifre avrei comunque preferito spenderle per prestazioni migliori e schema sospensivo più raffinato, che per me sono contenuti migliorabili.
Ma Elancia qui non parliamo ovviamente della pur rispettabile Multipla

, cui l'utenza era affezionata per le innegabili doti di capienza , ma anche di tenuta di strada sicura, bensì di un Suv medio , dotato di ogni tipo di optional per la sicurezza , il confort e la dinamica di guida.
Sotto questo aspetto, della soddisfazione del cliente , una CX30 non solo può soddisfare egregiamente il bisogno auto , ma anche accontentare il palato di un appassionato , il quale , come alcuni utenti hanno già detto , non voglia svuotarsi eccessivamente il portafoglio con auto premium , egualmente dotate .
Le versioi base di cui sopra sono, non solo scarsamente accessioriate , ma offrono rivestimenti interni non certamente lussuosi e neanche troppo "allegri" , vedi i tessuti base di Bmw e Audi , ma anche la "macchiabilità" di certi sedili Mercedes misto ecopelle/tessuto.
Poi uno può anche accontentarsi ed essere contento di guidare la qualità e lo stile premium allo scalino più economico . Sicuramente avrà sospensioni multi-link e solidità costruttiva , tuttavia per godere appieno dei vantaggi offerti da tali vetture , deve metter mano - e pesantemente- al portafoglio.
Mentre una CX30 , soprattutto in versione Exlusive , ha già tutto , compreso l'interno in pelle , a poco più di 30.000 euro ed è un modello appena uscito , quindi per forza di cose con scontistica limitata .
Almeno nelle mie modeste impressioni di guida ho avuto netta questa sensazione : se uno , anche appassionato di auto ,non tiene troppo alla marca altisonante , può trovare soddisfazione nella guida e nell'uso di questo suv medio , senza accontentarsi o scendere a troppi compromessi...