<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meglio tardi che mai | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Meglio tardi che mai

Internet non lo considererei proprio la fonte migliore per documentarsi su certi argomenti.
E' vero che esistono libri di parte ma per scrivere un libro bisogna comunque dimostrare di conoscere un argomento,saper scrivere e trovare qualcuno disposto a pubblicarlo oppure finanziare da soli la pubblicazione.
Invece la disinformazione tramite web è alla portata di chiunque abbia un computer e voglia proporre agli altri la propria visione della storia.



Una cosa che il 90% delle persone ignora.
Va ancora forte il classico luogo comune "gli ebrei erano ricchi e molti erano banchieri oppure usurai" ma quasi nessuno sa che fin dal medioevo era proibito loro possedere terre o far parte delle corporazioni delle arti e dei mestieri.
Ne avevamo parlato in altri topic,ora non mi viene in mente il titolo di un libro che avevo citato.
Purtroppo le pubblicazioni serie e esaurienti sull'argomento non mancano ma interessano a pochi.

quelli che riporti sono i luoghi comuni che in Europa giravano da secoli, e che come possiamo vedere girano ancora, con la differenza che noi siamo una società in cui ci è permesso studiare e averequindi una coscienza critica, quindi che ancora si creda a queste cose lo giustifico di meno rispetto a secoli addietro.
 
Questa frase però riassume bene il modo di approcciare l'argomento più diffuso.
Come se ci fossero due schieramenti e si debba per forza scegliere o uno o l'altro.
Invece secondo me non si tratta di pareri opposti ma di pareri più approfonditi da cui si può imparare qualcosa in più rispetto alla versione da bigini bignami che molte persone conoscono della storia.
Purtroppo è cosí....ci sono due visioni della storia e ciò perchè uno combatte la realtá dell'altra. Ma non che uno neghi....semplicemente espone fatti che mancano dall'altra parte. Ecco perchè dico che bisogna sempre sentire voci contrastanti, poi ci si fa la propria idea.
In ogni caso chi parla in internet non è un Greg qualsiasi ( non che manchino) ma professori e studiosi.
 
Purtroppo è cosí....ci sono due visioni della storia e ciò perchè uno combatte la realtá dell'altra. Ma non che uno neghi....semplicemente espone fatti che mancano dall'altra parte.

Non sono d'accordo.
E impuntarsi sui numeri secondo me è uno dei modi più semplici per passare per negazionisti senza esserlo.
Credo che siamo tutti d'accordo che tra 6 milioni di morti e 5 milioni di morti non cambia molto,sempre di numeri enormi si parla.
Quindi a che pro mettere a tutti i costi i puntini sulle i?
Così come non ha senso dall'altra parte impuntarsi pur di non concedere nemmeno 1 morto in meno.
Sono atteggiamenti sbagliati da entrambe le parti secondo me.
 
Ultima modifica:
Se ci si vuole interessare ad una questione dedicanfocu un poco di tempo, come può essere per la Shoa, si trova tanto di quel materiale serio che con facilità ti fa uscire dai luoghi comuni. Anche il discorso che la storia è fatta dai vincitori è vera ma ad un approccio superficiale, ad esempio 'la distruzione degli ebrei d' Europa" dello storico Hilberg è del 1961 ed è considerato uno dei testi che meglio tratta la questione e non lo fa con una prospettiva dei vincitori, è un saggio in cui oggettivamente si analizza quello che fu descrivendo anche la genesi del antisemitismo che non nasce nella Germania nazista ma che da secoli era presente
in Europa ed aveva avuto nuova linfa da metà del ottocento in quasi tutti i paesi.


E' cosa antica....
Gli han sempre imputato di essere gli assassini di Nostro Signore
Il resto a seguire

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Purtroppo è cosí....ci sono due visioni della storia e ciò perchè uno combatte la realtá dell'altra. Ma non che uno neghi....semplicemente espone fatti che mancano dall'altra parte. Ecco perchè dico che bisogna sempre sentire voci contrastanti, poi ci si fa la propria idea.
In ogni caso chi parla in internet non è un Greg qualsiasi ( non che manchino) ma professori e studiosi.

Ma non capisco nel caso della Shoah quale siano i fatti non narrati o le altre versioni, i negazionisti non è che neghino tutti i primi 10 anni di persecuzione, Nolte ad esempio inquadra tutte le vicende contro gli ebrei come in realtà una rivoluzione europea che vedeva in lotta le forze democratiche contro quelle marxiste,in pratica contesta le cause, poi ci sono quelli che negano le camere a Gas o il numero totale dei morti, ma se invece di X milioni di morti ce ne sono stati y o se invece che con le camere a gas si continuava ad usare i metodi dei primi anni il risultato purtroppo non credo che cambiava. Il professore di cui abbiamo discusso non credo che professi un altro racconto o un altra verità ha un giudizio differente
 
Secondo Voi perche' la storia ha dimenticato i disabili, gli omosessuali, i rom, i testimoni di geova ed i militari italiani internati dopo l'armistizio, tutte vittime, come gli ebrei, dell'olocausto ?.
 
Ma non capisco nel caso della Shoah quale siano i fatti non narrati o le altre versioni, i negazionisti non è che neghino tutti i primi 10 anni di persecuzione, Nolte ad esempio inquadra tutte le vicende contro gli ebrei come in realtà una rivoluzione europea che vedeva in lotta le forze democratiche contro quelle marxiste,in pratica contesta le cause, poi ci sono quelli che negano le camere a Gas o il numero totale dei morti, ma se invece di X milioni di morti ce ne sono stati y o se invece che con le camere a gas si continuava ad usare i metodi dei primi anni il risultato purtroppo non credo che cambiava. Il professore di cui abbiamo discusso non credo che professi un altro racconto o un altra verità ha un giudizio differente

quello della shoa é solo un esempio di storia non scritta e a parte chi la nega ( sbagliando) ci sono differenze sul numero dei morti. Che a differenza di quanto dice Zanzibar, tra 5 e 6 mln non é cambi poco.
Ciò che ha detto il prof é tutt’altra cosa.
 
Secondo Voi perche' la storia ha dimenticato i disabili, gli omosessuali, i rom, i testimoni di geova ed i militari italiani internati dopo l'armistizio, tutte vittime, come gli ebrei, dell'olocausto ?.

giá, perché? e la risposta è nel vento? o é fra noi?
PS: domanda personale, ho letto che hai avevi un altro nick, quale é?
 
Secondo Voi perche' la storia ha dimenticato i disabili, gli omosessuali, i rom, i testimoni di geova ed i militari italiani internati dopo l'armistizio, tutte vittime, come gli ebrei, dell'olocausto ?.

È evidente che la vicenda degli Ebrei ha più rilevanza anche perché si inserisce in una vicenda storica millenaria, inoltre gli ebrei furono uno dei punti sistematici del programma nazista, e piu volte menzionati, gli altri gruppi a cui ti fai riferimento non entrarono mai nella retorica e per questo quindi credo abbiano meno enfasi nelle analisi successive, anche se poi andando oltre al comune sentire nella storia sono analizzate anche le sorti di questi gruppi.
 
giá, perché? e la risposta è nel vento? o é fra noi?
me lo sono sempre chiesto.

PS: domanda personale, ho letto che hai avevi un altro nick, quale é?
no bumper,
il nick era praticamente lo stesso (emme_esse) ma ho dovuto abbandonare quell'account e ricrearne un altro.
Perche' ? Ho modificato l'indirizzo email collegato all'abbonamento a QR (cartaceo + digitale) e non sono piu' riuscito ad accedere alla versione digitale, ho provato a reinserire la mail originale ma il sistema, come mi hanno detto dal servizio clienti di editoriale domus, la riconosceva sempre come modifica, morale della favola : ho effettuato la disiscrizione del precedente account e la creazione di uno nuovo.
 
quello della shoa é solo un esempio di storia non scritta e a parte chi la nega ( sbagliando) ci sono differenze sul numero dei morti. Che a differenza di quanto dice Zanzibar, tra 5 e 6 mln non é cambi poco.
Ciò che ha detto il prof é tutt’altra cosa.

Sempre per il piacere della discussione non per spirito polemico, ma quali sono i punti non scritti della Shoah?
 
Sempre per il piacere della discussione non per spirito polemico, ma quali sono i punti non scritti della Shoah?

il punto é solo sui numeri (quindi ripeto nessun negazionismo che non prendo in considerazione).
Orbene, questo é un esempio sui numeri e che dá da riflettere. E non é l’unico.

PS: per sapere dell’autore vedi wikipedia.
 
Il tutto perche' questo signore parla di 6 milioni ripetuti piu' volte
-Forse era difficile stimarli
-forse nessuno se ne interessava piu' di tanto e prendeva i dati altrui

Quindi quanti sarebbero e ovviamente su che basi
Wikipedia straripa, sarebbero 15/17 milioni in totale i " diversi "
di cui 5/6 milioni i Ebrei.

Perche' dovremmo credere a questo signore e non a Focus tanto per citare altra fonte
https://www.focus.it/cultura/storia/olocausto-la-shoah-inizia-con-una-fake-news
 
Ultima modifica:
Il tutto perche' questo signore parla di 6 milioni ripetuti piu' volte
-Forse era difficile stimarli
-forse nessuno se ne interessava piu' di tanto e prendeva i dati altrui

Quindi quanti sarebbero e ovviamente su che basi
Wikipedia straripa, sarebbero 15/17 milioni in totale i " diversi "
di cui 5/6 milioni i Ebrei.

Perche' dovremmo credere a questo signore e non a Focus tanto per citare altra fonte
https://www.focus.it/cultura/storia/olocausto-la-shoah-inizia-con-una-fake-news
Ma sono sempre gli stessi....come dice, non si capisce perchè dopo cosí tanti anni, gli ebrei siano sempre lo stesso numero.
Cmq, questi video o letture, servono proprio per riflettere
 
Ultima modifica:
Ma sono sempre gli stessi....come dice, non si capisce perchè dopo cosí tanti anni, gli ebrei siano sempre lo stesso numero.

E per questo sarebbe farlocco....
??
1 ) Perche' non avendo una Nazione loro, non si poteva contarli
coi mezzi di allora e poi
2 ) perche' non erano semplicemente ancora schedati - solo in Polonia ce ne erano 3 milioni nel 39 ( schedati dalle SS )
E passando gli anni, dopo le prime stime nessuno si e' preso la briga di ricercare, punti 1 e 2 qual fosse il numero vero.
Semplicemente....Han preso per buono quel dato non potendo travarne un altro
 
Back
Alto