Come prestazioni intendo il comportamento globale della vettura. Cerco di spiegarmi, forse senza riuscirci. Nel 2003 acquistai una 320d 150 cv. cambio manuale 5 marce, berlina. Ottimo bilanciamento, freni stratosferici (per i miei parametri), sufficientemente cavallata anche in virtù del peso non eccessivo. Insomma andava un gran bene. Ma, sterzo pesantuccio, frizione granitica, sterzo leggermente inclinato vs sx (era una peculiarità di quella versione e quando ci feci caso, non me lo levavo dalla testa), insomma divertente per fare qualche "sparata", ottima in autostrada, ma alla fine stancante per un bel viaggio magari su strade tortuose. Oggi ritengo che per i MIEI parametri, potenze di 130/150 cv. su auto non pesantissime (1500 kg?), cambio automatico (NO DSG), una buona fluidità di marcia, un comportamento prevedibile e sicuro, sarebbero sufficienti. In fondo con tali caratteristiche siamo intorno o anche sotto i 10 secondi nello 0-100 e prossimi o sopra ai 200 km/h. Poi ogni tanto viene pure la voglia di fare qualche bella curva e avere tanta potenza sotto il sedere, ma nel mio caso accade sempre più meno spesso. Molto più di frequente ho voglia di viaggiare più che di guidare, rifacendomi alla tua giustissima distinzione.