<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il mondo dei rasoi... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

il mondo dei rasoi...

L'altra sera a cena con amici si parlava del fatto che Gillette, monopolista nel mondo della rasatura, sta vivendo una crisi senza precedenti.

I motivi non sono legati alla concorrenza aggressiva o a nuovi prodotti che hanno sostituito la classica lametta, ma al fatto che gli uomini d'oggi non si fanno più la barba come quelli di ieri.

io stesso, mi faccio la barba una volta a settimana (uso un rasoio elettrico), e solo ogni tanto mi sbarbo del tutto con il mitico mach3

Amici uomini giovani e meno giovani del forum, voi?

G.



Premesso che nel mio lavoro ho venduto diversi milioni di bombole della miglior schiuma da barba reperibile in Italia....
( peraltro appartenente alla stessa P&G proprietaria* della Gillette ),
ho sempre evitato l' uso dell' elettrico perche' mi pizzica.
Detto questo penso, almeno da quel che vedo qua, che la causa siano le nuove generazioni che stanno tornando al diciannovesimo secolo e sono barbuti almeno al 60%.
Il " sondaggio " e' frutto di quanto vedo nelle tavolate di una decina di ragazzi nelle varie " ristorazioni " che frequento abitualmente

* almeno fino a qualche anno fa
 
A secco, ma dopo aver lavato la pelle, altrimenti i risultati sono pessimi.
Il mio si può usare anche con la schiuma ed è lavabile (non completamente impermeabile, solo la parte anteriore). Dovrei avere questo, o almeno la cassa è identica:
701250.jpg

Identico a quello di mio padre.
Il prossimo però glielo prendo senza batteria perchè si ostina a ricaricarlo,a volte se lo dimentica in ricarica per tutto il giorno,e a usarlo senza filo anche se ha la presa di corrente affianco allo specchio in bagno.
 
Non so se sono tutti così, ma gli ultimi se alimentati direttamente non funzionano..... per lo meno il mio, e pure il silk epil della figlia.
Da quanto ho capito, nei Braun, l'unica cosa che distingue i wet&dry è appunto la funzione che ne inibisce il funzionamento se attaccati alla rete, oltre al costo, poiché quelli normali sono perfettamente impermeabili e lavabili in acqua corrente come gli altri. Le testine a ricambio sono le stesse...
 
Non so se sono tutti così, ma gli ultimi se alimentati direttamente non funzionano..... per lo meno il mio, e pure il silk epil della figlia.
io avevo così il regola barba della Phillips. mai più!
usandolo non di frequente mi capitava spesso di arrivare con metà barba tosata e col rasoio scarico.
Impossibile ricaricarlo e finire il lavoro quindi per non uscire di casa come un idiota dovevo finire il lavoro con la forbice.
Quello attuale (babyliss) invece funziona sia a batteria che a rete.
 
Identico a quello di mio padre.
Il prossimo però glielo prendo senza batteria perchè si ostina a ricaricarlo,a volte se lo dimentica in ricarica per tutto il giorno,e a usarlo senza filo anche se ha la presa di corrente affianco allo specchio in bagno.
Potrebbe lasciarlo anche un mese in ricarica, tanto appena arriva al 100% si disattiva da solo.
Se è come il mio, è abbastanza evoluto da accendere la spia arancione quando si sta scaricando (ma ti consente di fare almeno altre due rasature complete con spia accesa), mentre la fase di ricarica mi pare duri 8 o 16 ore, quindi abbastanza da dimenticarlo. Quando spegne le spie è carico.
Quelli senza batteria sono solo nella versione più economica, quindi ne risente anche la qualità della rasatura.
 
Potrebbe lasciarlo anche un mese in ricarica, tanto appena arriva al 100% si disattiva da solo.
Se è come il mio, è abbastanza evoluto da accendere la spia arancione quando si sta scaricando (ma ti consente di fare almeno altre due rasature complete con spia accesa), mentre la fase di ricarica mi pare duri 8 o 16 ore, quindi abbastanza da dimenticarlo. Quando spegne le spie è carico.
Quelli senza batteria sono solo nella versione più economica, quindi ne risente anche la qualità della rasatura.

Sarà ma utilizzando il suo metodo dopo 1 anno la batteria è bella che andata e senza che il rasoio sia mai stato utilizzato dove manca la presa di corrente.
Considerando che la batteria costa pagarla per poi utilizzare il rasoio solo in casa è un controsenso.
Però purtroppo ormai le versioni che funzionano solo col filo sono anche difficili da trovare.
 
Sarà ma utilizzando il suo metodo dopo 1 anno la batteria è bella che andata e senza che il rasoio sia mai stato utilizzato dove manca la presa di corrente.
Considerando che la batteria costa pagarla per poi utilizzare il rasoio solo in casa è un controsenso.
Però purtroppo ormai le versioni che funzionano solo col filo sono anche difficili da trovare.
1 anno è davvero poco. Il precedente Philips mi è durato circa 12 anni, e l'attuale dovrebbe averne già 4 ma è come nuovo.
In ricarica in genere non fanno mai meno di 12-24 ore alla volta (circa una a mese), perchè me lo dimentico, e lo uso una volta ogni giorno e mezzo/due.
 
(circa una a mese)

Probabilmente lui gli fa fare troppi cicli di ricarica.
Lo usa un po' come l'avvitatore,quando gli serve la batteria puntualmente è scarica ma quando gli prende la fissa lo lascia in carica più del necessario.

Che poi il problema batteria è relativo perchè le lame delle testine alla lunga non tagliano più bene quindi andrebbero sostituite,ma non si trovano oppure costano quasi quanto un rasoio nuovo quindi se ne compra un altro.
Credo che al momento ne abbia 3 funzionanti.
E se se ne rompe uno quello vecchio torna buono perchè nel frattempo quello nuovo era diventato più vecchio di quello vecchio...
Un casino.
 
Ma ancora non conoscete il mio babbo?
Lui utilizza ogni cosa in modalità pedal to the metal,quindi come il rasoio è appena appena scarico tac 12 ore di ricarica.
Probabilmente in un mese gli farà fare 15 cicli quindi ci sta che la batteria del suo rasoio duri 15 volte meno rispetto a quella del rasoio di SupercinqueTC che la ricarica una volta al mese.

Io gli ho suggerito,visto che il rasoio può funzionare anche col filo di usarlo in questo modo ma lui niente si ostina a ricaricare la batteria per usarlo senza filo.
 
Non so se sono tutti così, ma gli ultimi se alimentati direttamente non funzionano..... per lo meno il mio, e pure il silk epil della figlia.

Il mio vecchio tagliacapelli era così,una vaccata solenne perchè ti costringe a fare molti più cicli di ricarica del necessario.
Quello attuale invece non lo ricarico praticamente mai,lo uso col filo e sta collegato alla presa in tutto un quarto d'ora a settimana.
La batteria infatti è ancora sanissima.
 
Eh, ma che forum di "barboni"... :emoji_smile:

Dopo aver usato un paio di volte a militare lo scorticatore monolama giallo fornito dalle FF.AA.son passato a quello elettrico, da allora uso Philips... ne ho comprato giusto uno nuovo 20 giorni fa... visto che era in offerta e costava pochi euro in più delle lame di ricambio del vecchio, che comunque aveva oltre 10 anni.
Da metà anni 90 porto il pizzo, ora più lungo, ora più corto, che regolo con un regolabarba Braun che avrà quasi 20 anni... una bella pulita e oliata e via.
Tempo fa utilizzavo il prebarba specifico per rasoio elettrico della Williams (non il team di F1 :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:)... ma sono un paio di anni che rado a secco senza notare differenze.
Dopobarba uso il balsamo di Nivea.
 
dopobarba non per forza vuol dire profumato e alcolico..le creme dopobarba sono molto meglio..soprattutto per le pelli delicate..i barbieri spesso non possono usare marche troppo economiche (farebbe strano al cliente che paga) e vanno su proraso...io sinceramente dopo varie prove mi sono trovato ancora meglio con il balsamo nivea sensitive..anche prep comunque era buona..
per me la prep è la migliore, lenitiva rinfrescante idratante...
 
Back
Alto